La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 14/11/2016 | Ecologia e Localismo
La Terra si trova in situazione grave a causa di un modello di vita umano, la civiltà industriale, nato due secoli fa nella cultura occidentale e che ha invaso tutto il mondo. Anziché “la Terra”, sarebbe più corretto dire “l’Ecosfera” (cioè l’Ecosistema complessivo),... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 14/11/2016 | Storia e Controstoria
IL SENATO NELLA COSTITUENTE Fra i critici della riforma costituzionale molti concordano però sulla eliminazione del cosiddetto bicamerismo perfetto, che attribuisce in... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Paggi
il 14/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Usa 2016. Le elezioni presidenziali archiviano l’idea della corsa al centro. Ora serve guardare la realtà e non demonizzare il disagio verso i migranti come razzismo. Per un quarto di secolo la sinistra perbene, quella sedicente riformista, benpensante, e socialmente garantita, che si... continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 14/11/2016 | Ecologia e Localismo
Il significato dell'ecologia profonda è racchiuso nella comprensione che nulla è separabile nella vita, il tutto compartecipa al tutto. Questo concetto è stato espresso con molta saggezza sin da cinquemila anni fa in un detto vedico che afferma: "Dal Tutto sorge il Tutto. Se dal... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cometti
il 14/11/2016 | Politica e Informazione
In parte ubriacati dalle vicende elettorali americane e limitati da una ormai implosa o implodente Unione Europea, - la Brexit è già dimenticata? -, il triste quadro della politica italiana è lo specchio di una società al tramonto, spossessata del proprio potere “democratico” di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 14/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Èno - Che diresti se qualcuno percorresse una via mobile nel verso sbagliato? Pino - Direi che è un imbecille. Io alla fiera di Francoforte ci ho provato per scherzo ed ho avuto una sensazione di impotenza. Riuscivo lo stesso ad... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 13/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In Gran Torino, di Clint Eastwood, che è un film di otto anni fa, un vecchio operaio della Ford, Walt Kowalsky, vive come continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 13/11/2016 | Politica e Informazione
Con l’avvento della neolingua neoliberale si sono eclissati dal vocabolario lemmi come “sfruttamento” e “ingiustizia”, che fino a non molti anni fa erano all’ordine del giorno. Sono stati sostituiti dalla nuova figura semantica del “disagio”.A differenza dello sfruttamento e... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Sasso
il 13/11/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Alessio Mannino
il 13/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Luigi Iannone
il 13/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 13/11/2016 | Politica e Informazione
Oggi vorrei brevemente esaminare un fenomeno tipicamente in voga in occidente, quello di fare il tifo per le elezioni altrui. E' un fenomeno curioso, un altro mistero buffo. Mentre da un lato, in tutti i paesi occidentali l'affluenza alle urne cala continuamente, dall'altro aumenta il... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 12/11/2016 | Politica e Informazione
Populisti sì, ma mica scemi. Gli elettori che hanno votato Donald Trump «avevano motivi concreti, e non solo impulsi emotivi, per reclamare un cambio di rotta e affidarsi ad un uomo estraneo alla politica». Per Marco Tarchi, politologo all’Università di Firenze e uno dei massimi esperti di... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli che sono profumatamente pagati, spesso con soldi pubblici, partiti, giornalisti, sondaggisti, hanno dimostrato la loro totale inutilità ed incapacità nel valutare gli umori dei cittadini elettori per un motivo semplicissimo: stanno chiusi nei loro “palazzi”, negli studi televisivi... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Campa
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le storiche elezioni americane si sono concluse con la vittoria di Donald Trump. Al mondo gira la testa; alle élites mondiali non basterà l’aspirina ad alleviare l’emicrania. Con la vittoria di Trump si è girato decisamente pagina, lasciando fuori dalla Casa Bianca una associazione a... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 12/11/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 12/11/2016 | Politica e Informazione
L’informazione è falsa: questo la più modesta deduzione che può trarsi dalla travolgente elezione di Trump. Giornali e tv si sono inchinati ai luoghi comuni progressisti e agli interessi delle aristocrazie venali e della globalizzazione. E perciò hanno ossequiato la malefica coppia dei... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Battista
il 12/11/2016 | Politica e Informazione
Molti... continua a leggere
Scritto da: Alfio Neri
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da tempo l’ISIS ha ormai invaso i notiziari mondiali. Notizie inquietanti e video di buona qualità riempiono le nostre serate in famiglia. La telenovela iniziò con un feroce tiranno che reprimeva un popolo pacifico e democratico. In seguito gli oppositori... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere