Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

A proposito della parola “negro”

il 02/11/2016 | Storia e Controstoria

A proposito della parola “negro”

  Il mio professore di Storia dell’Africa sosteneva che “negro”, di per sé, non è una parola offensiva (come invece vorrebbero far credere gli “antirazzisti”), e che anzi gli africanisti (cioè gli studiosi d’Africa) possono tranquillamente, ed... continua a leggere

Elogio del Medio Evo

il 02/11/2016 | Storia e Controstoria

Elogio del Medio Evo

Non si finisce mai di sentire strafalcioni a proposito di un'epoca, quella medioevale, che, sia pure coi suoi limiti e difetti, non fu così buia come la descrivono gli oscurantisti della modernità, che infatti vedono buio anche dove c'è luce. Basti pensare alla bellezza delle sue città e... continua a leggere

Giudicare

il 02/11/2016

Giudicare

  Per giudicare correttamente occorrerebbe avere a disposizione la totalità delle informazioni ed avere inoltre la capacità intellettiva di gestirle tutte in contemporanea. Giudicare è dunque un’operazione che spetta solo a Dio; solo lui ha la competenza per farlo. Ciò che... continua a leggere

La verità del referendum

il 02/11/2016 | Politica e Informazione

La verità del referendum

Per parlare di una nuova Costituzione, che investe il presente e il futuro, è bene partire dai fatti del giorno.Il primo di questi fatti è che il 18 ottobre l’UNESCO ha approvato una risoluzione che invita Israele a rispettare i diritti dei palestinesi a Gerusalemme, ma che ha il torto di... continua a leggere

Volandoci addosso

il 02/11/2016 | Ecologia e Localismo

Volandoci addosso

Ieri sono stato alla Prima giornata nazionale di studio sugli effetti sanitari e ambientali del trasporto aereo, organizzata dalla International Society of Doctors for Environment (ISDE). Un titolo che fa sbadigliare, per raccontarci invece di un fenomeno... continua a leggere

2017 fuga dall'Europa

il 02/11/2016 | Politica e Informazione

2017 fuga dall'Europa

Quando, per chi lo ricorda, uscì sugli schermi del nostro sventurato Paese 1997: fuga da New York  di John Carpenter, regista di horror e fantascienza a basso costo con al suo attivo alcuni titoli preveggenti, (oltre a quello testé citato, l’inquietante Essi vivono), le immagini di quella... continua a leggere

Mosul come berlino

il 02/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Mosul come berlino

È evidente che tutti vorranno prendersi un pezzo di città per rivendicarne almeno in parte la conquista e far pesare la vittoria sotto il profilo politico. Mosul non è solo la città del Califfato ma anche il simbolo della futura spartizione dell’Iraq in zone di influenza, un po' come avvenne a... continua a leggere