La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 29/10/2016 | Politica e Informazione
Gli immigrati un tanto al chilo rivelano il business che si cela dietro la vetrina dei buoni (finti) sentimenti dei politicamente corretti in combutta con i finanziariamente corrotti. Gli sciacalli sono ovunque si possa lucrare ma qui tutto il progetto di fantomatica integrazione appare come... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 29/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La morsa di Killary Clinton su Julian Assange, a pochi giorni dal voto, si fa sempre più soffocante. Ormai sono circa quindici giorni che il collegamento internet del fondatore di Wikileaks è interrotto ed alcuni analisti, con grande preoccupazione, notano l’anomalia: ‘’(1)... continua a leggere
Scritto da: Massimo Del Papa
il 29/10/2016 | Politica e Informazione
La società dello spettacolo di Guy Debord non esiste più e anche il teatro dell'assurdo non si sente troppo bene. Siamo alla società del demenziale: si impongono personaggi che non esistono, che fanno cose... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 29/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutto iniziò negli anni ’90 del secolo scorso, quando gli unici veri vincitori della seconda guerra mondiale – quelli che comunemente chiamiamo “i poteri forti” – decisero che si poteva ormai fare a meno dell’esistenza di un... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dal Bosco
il 29/10/2016 | Storia e Controstoria
«Antisionismo non è antisemitismo: è pura critica delle azioni criminali di uno Stato» (N. Chomsky) Sarà capitato a molti di noi di vedere in tv, sui giornali o in Rete qualche manifestazione di protesta per le strade di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una profonda differenza culturale e, oserei dire, umana. Gli afgani non sono arabi, sono un antico popolo tradizionale (come i curdi) che ha conservato alcuni valori prepolitici, preideologici, prereligiosi, che si chiamano coraggio, dignità, onestà, rispetto del nemico. Lo si è visto... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 29/10/2016 | Politica e Informazione
Non c’è dubbio che i patti siano chiari, anzitutto il Patto atlantico che sottomette l’Italia agli Usa. Il Comandante supremo alleato in Europa viene sempre nominato dal Presidente degli Stati uniti d’America e sono in mano agli Usa tutti gli altri comandi chiave continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 29/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Vittorio Sgarbi - Silvia Valerio
il 26/10/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ha iniziato la sua domenica di scorribande parlando delle quartine del poeta persiano Omar Khayyam, così simili per vertigine al Pascoli cosmico, e poi delle migliaia di libri che tiene in una biblioteca immensa e rivaleggiano in numero con le sue conquiste... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 26/10/2016
L'arte della guerra. Nel quadro della strategia Usa/Nato - documenta la Casa Bianca - l’Italia si distingue quale «saldo e attivo alleato degli Stati uniti». Lo dimostra il fatto che «l’Italia ospita oltre 30 mila militari e funzionari civili del Dipartimento Usa della difesa in... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 26/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un mese fa ho scritto un articolo “Chi esita è perso – e la Russia ha esitato”. Le conseguenze sono visibili ora: Un report dell’ONU orchestrato da Washington ha accusato Russia e Siria di crimini di guerra ad Aleppo. Secondo il report “attacchi aerei indiscriminati da parte delle... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 26/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 26/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle facce assunte da Hillary Clinton in questa campagna per le presidenziali è quella del difensore della classe media e dei lavoratori americani contro l’enorme influenza che i ricchi e le grandi banche di Wall Street esercitano sul sistema politico, economico... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 26/10/2016 | Politica e Informazione
Nel giro di una decina di giorni, Renzi ha:- deciso l'invio di un contingente di 400 uomini in Lituania- reso visita ed omaggio ad Obama per riceverne la paterna benedizione- bloccato le nuove sanzioni contro la Russia sostenute dalla Merkel- sostenuto un vigoroso contrasto... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 26/10/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Ireneo Corbacci
il 26/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giulio Sapelli
il 25/10/2016 | Politica e Informazione
«Soltanto quando apriranno gli archivi, sapremo come è andata davvero nel 2011. Ma credo che Giorgio Napolitano sarà giudicato negativamente dagli storici». Giulio Sapelli, storico ed economista, è sempre stato un feroce critico della stagione dei tecnici, in particolare del ruolo attivo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/10/2016 | Politica e Informazione
Gli interventi del Governo degli Stati Uniti negli affari interni della politica italiana si fanno sempre più frequenti e pesanti. Ma ormai ci siamo così assuefatti e mitridatizzati che non ci facciamo più caso. Quando più... continua a leggere
Scritto da: Patrizio Ricci
il 25/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oxfam, Greenpace, la Bbc e persino le Nazioni Unite finanziano l'agenzia Purpose (pr) Per diffondere un orientamento favorevole, la campagna di Siria è stata appaltata a una società di p.r. internazionale chiamata Purpose. Il suo motto, che è «We build movements»,... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 25/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Analisi del cambiamento d'ordine mondiale Nell'osservare la campagna elettorale presidenziale statunitense, Thierry Meyssan analizza il risorgere di un vecchio e pesante conflitto di civiltà. Hillary Clinton ha appena dichiarato che queste elezioni non si giocano sui programmi, ma sulla... continua a leggere