La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Francesco Borgonovo
il 25/10/2016 | Politica e Informazione
Ha iniziato lo storico francese Michéa e molti, anche in Italia, l’hanno seguito. Rendendosi conto di come i progressisti si siano asserviti all’élite dimenticando gli interessi dei popoli. E dei territori in cui vivonoCi è voluto tanto, troppo tempo. Ma alla fine qualcosa si muove.... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 25/10/2016 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Vittorio Stano
il 25/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Simone Boscali
il 25/10/2016 | Storia e Controstoria
La Seconda Guerra Mondiale, anche se tra dogmi e manipolazioni, costituisce un momento molto studiato non solo per le sue dinamiche politiche immediate ma anche per i più sottili incastri che i somari di sistema definiscono “cospirazionisti” e che sono invece le normali, per quanto sottili,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 25/10/2016 | Politica e Informazione
Domenica 9 ottobre si sono svolte, secondo le procedure previste dalla legge Delrio, le elezioni dei componenti dei Consigli delle Città Metropolitane (di fatto la nuova denominazione delle “abolite” provincie) di Roma, Milano, Bologna, Napoli e Torino, ma pochi se... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/10/2016 | Storia e Controstoria
Avevamo già trattato questo argomento nell'articolo Il caso Williamson fu un complotto per screditare il pontificato di Benedetto XVI, pubblicato su Il Corriere delle Regioni (in data 26/06/2015; in quella sede, avevamo ipotizzato che la vicenda delle... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 25/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 25/10/2016 | Politica e Informazione
Sarebbe bello se il sistema collassasse sotto i colpi della “contro-accoglienza” di una popolazione vessata e abbandonata a se stessa, che scopre il gusto della ribellione nei gesti estremi, che si sveglia da un torpore malefico, democratico e liberale,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il povero grida e il Signore lo ascolta” (Salmo 33). A Mosul, si è vista di nuovo in faccia la tragedia: un’altra ecatombe d’innocenti, tra i quali numerosi bambini (quelli che si ricordano con accenti di condanna e di orrore solo... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 25/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 24/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan.
il 23/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Analisi del cambiamento d'ordine mondiale A Berlino, la Germania, la Francia, la Russia e l'Ucraina hanno cercato di sbloccare i conflitti ucraino e siriano. Tuttavia, da un punto di vista russo, questi blocchi esistono solo perché l'obiettivo degli Stati Uniti non è la... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 23/10/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutti ripetono, a mo’ di mantra, che siamo nel bel mezzo di una “guerra di religione”. Rovesciando la prospettiva, sostengo da tempo che siamo, invece, nel bel mezzo di una “guerra alla religione”: il fanatismo economico ha dichiarato guerra alle religioni della trascendenza. E lo fa... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 23/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 23/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Iacch
il 23/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esercito cinese fornirà aiuti umanitari alla Siria. È questo l’accordo siglato poche ore fa tra Pechino e Damasco. La Cina potrebbe anche inviare istruttori per la formazione dell’esercito siriano. Secondo l’agenzia di stampa... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 23/10/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 23/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi è il Columbus Day e si festeggia la scoperta dell’America. L’8 novembre, giorno delle elezioni presidenziali americane, si avvicina inesorabilmente. Non rimane che un ultimo confronto tra la protetta del governo mondiale, Hillary Clinton, e il portavoce dell’americano medio, Donald... continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 23/10/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Com’è noto ai fan più sfegatati del basilare racconto Giro di vite, lo scrittore Henry James udì per la prima volta il nucleo narrativo che poi si sarebbe trasformato in una delle più celebri storie di fantasmi di tutti i tempi nella residenza arcivescovile di Addington Park, a 13 miglia da... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 23/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’interruzione del collegamento a Internet del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, da parte del governo dell’Ecuador, che da oltre quattro anni lo ospita nella sua ambasciata di Londra, è stato il segnale del livello di disperazione raggiunto dal governo americano nel tentativo di... continua a leggere