La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giacomo Colonna
il 19/10/2016 | Politica e Informazione
È necessaria una messa a punto per dare il giusto valore alla decisione del governo italiano di inviare 140 soldati italiani in Lettonia, come componente della forza Nato dislocata in quel Paese, al confine con la Federazione Russa.L’orientamento della Nato a rafforzare militarmente i Paesi... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 19/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Aramu
il 19/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 19/10/2016
Perchè sentiamo parlare della crisi umanitaria di Aleppo e non di quella diffusa ovunque in tutta la Siria, dove il male che governa a Washington ha sguinzagliato mercenari dell’ISIS a fare a pezzi la popolazione? Perchè non sentiamo parlare della crisi umanitaria in Yemen, dove gli USA e i... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 19/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando cadrà Mosul, l’ ISIS fuggirà e la Siria sarà più sicura …. E poi? L’intero esercito del califfato dell’Isis potrebbe cominciare a combattere direttamente contro il governo di Assad e dei suoi alleati – uno scenario che potrebbe anche dare qualche soddisfazione a... continua a leggere
Scritto da: Pier Luigi Fagan
il 19/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nominare cose e fenomeni è un esercizio delicato. Da come nomineremo un fatto ne determineremo la percezione e la categorizzazione con conseguenze seconde su gli atteggiamenti ed i giudizi che prenderemo nei suoi confronti. La ricerca del nome da dare alla situazione internazionale... continua a leggere
Scritto da: Ruslan Ostashko
il 19/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pochi giorni fa a Goa, in India, i leader dei Paesi BRICS compivano un altro passo verso la riforma dell’ordine mondiale. Nonostante le affermazioni occidentali e di certi media ed esperti russi sui BRICS in crisi ed... continua a leggere
Scritto da: Paolo Marcenaro
il 19/10/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 19/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La battaglia per Mosul non è soltanto un’operazione militare ma anche politica: si decide il destino dei jihadisti e di un’intera regione. Le forze in campo hanno interessi contrastanti: più che una “coalizione di volonterosi” è uno schieramento di litigiosi concorrenti. Su... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 18/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La Mogherini sta cercando di ricucire la frattura, anche perché la decisione di mandare le truppe nel Baltico ha creato una escalation che va ben oltre la guerra fredda”. Muove da questa “pedina” l’analisi che Enrica Perucchietti, scrittrice, calibra nell’intervista a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 18/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che brutto spettacolo sta dando l'America al mondo. La più grande democrazia globale che si perde in una selva di pettegolezzi sessuali e non trova argomenti migliori per buttare via il candidato sgradito all'establishment che la denuncia quotidiana di avance erotiche datate venti anni fa. Se... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 18/10/2016 | Storia e Controstoria
Al funerale laico di Dario Fo a Milano c’erano il fondatore di “Potere Operaio”, Oreste Scalzone, e i fans di “Soccorso rosso”, l’organizzazione accusata di essere border line con il Partito armato che i due attori sostennero durante gli anni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/10/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il cretinismo scientista è già un flagello di per se stesso, ma, se diventa una forma di dittatura, e non solo culturale, allora Dio ci scampi e liberi da una simile iattura: sarebbe, letteralmente, la fine dell’intelligenza sul nostro pianeta. Il cretino scientista... continua a leggere
Scritto da: Israël Shamir
il 18/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se la più grande partita di poker di tutti i tempi terminerà con un grande slam nucleare, i sopravvissuti che si troveranno a esaminare le cause della terza guerra mondiale, non potranno non morire dal ridere. La terza guerra mondiale ha avuto inizio per salvare al-Qaeda. Sì! Cari amici... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 18/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sai l'ultima sull'Onu Come nell'italica saga dei carabinieri, le Nazioni Unite offrono un campionario sempre più vasto di ragioni per sghignazzare, mentre dal rango di ente inutile stanno rapidamente passando a quello di ente ridicolo. L'ultima barzelletta l'ha prodotta l'Unesco (l'agenzia... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 18/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington cerca di tenere le sue posizioni senza dover scatenare la Terza Guerra mondiale. Ma la scommessa sembra impossibile da reggere. Mosca le offre una via d'uscita in Siria e in Yemen. Ma se gli Stati Uniti scegliessero questa strada, dovrebbero abbandonare certi loro... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 18/10/2016 | Politica e Informazione
La canzonetta – cara a quelli della generazione precedente alla mia – era di origine francese. In Italia la cantava Nunzio Filogamo, palermitano, amabile presentatore delle prime edizioni del Festival di Sanremo. Il titolo era ammiccante e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 18/10/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Luca Siniscalco
il 18/10/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 18/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La battaglia di Mosul è una formidabile contraddizione. Gli americani qui devono contare contro l'Isis sull'esercito iracheno e le milizie sciite legate all'Iran mentre in Siria gli Stati Uniti, la Turchia e i loro alleati arabi sono avversari della repubblica islamica che sostiene storicamente... continua a leggere