La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Lombardo
il 16/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le notizie della guerra scatenata l’anno scorso dall’Arabia Saudita in Yemen sono tornate ad affacciarsi sui media di tutto il mondo in questi giorni dopo l’ennesima strage di civili commessa nel più povero dei paesi arabi dalle forze della “coalizione” guidata dal regime di Riyadh.... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 15/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti e l'Unione Europea hanno lanciato una guerra che non osa dire il suo nome contro la Siria, l'Iran e la Russia, quella delle "sanzioni economiche". Questa formidabile tattica ha ucciso più di un milione di iracheni negli anni '90, senza destare i sospetti delle opinioni... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 15/10/2016 | Politica e Informazione
Centoquaranta soldati italiani sono stati comandati di presidiare in Lettonia il confine con la Russia. E’ un atto di ostilità verso Mosca. Obbligata dall’Alleanza atlantica l’Italia è costretta, per quel che vale, a fare da pupo di pezza contro una nazione europea, contro il mondo di... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 15/10/2016
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 15/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Veniamo al sodo: Hillary Clinton è pronta a dichiarare guerra alla presenza russa in Siria - con insite, potenzialmente terrificanti, conseguenze termonucleari. Anticipando un risultato delle presidenziali USA simile al plebiscito di Nixon nel '72, Hillary ha anche coniato, nello stile di George... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 15/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Silvia Vittoria Missotti
il 15/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Riccardo Achilli
il 15/10/2016 | Politica e Informazione
Si disvela il giochino elettorale del Governo Renzi. Un giochino vecchio come il mondo. Si presenta una bozza di Ddl di stabilità piena di regali a tutte le categorie sociali: pensionati, dipendenti pubblici, disoccupati, imprese,... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 15/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per informare ma anche per chiarire le idee a me stesso, scrivo un resoconto dell’incontro pubblico, svoltosi ieri a Bologna, di presentazione dell’ultimo numero della rivista di geopolitica “Limes”, dedicato alla possibile guerra Nato-Russia. I... continua a leggere
Scritto da: Steven Chovanec
il 15/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti stanno manipolando la preoccupazione umanitaria in uno sforzo di proteggere le proprie milizie jihadiste da loro sostenute ed il loro progetto imperiale di cambio di regime in Siria. Le classi intellettuali e i media occidentali stanno cadendo... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 15/10/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 14/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Non è la Russia che ha paura di una guerra con l’Occidente. Semmai è... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 14/10/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fustigatore della borghesia, ne divenne l'idolo. Una commedia degli equivoci finita col Nobel. Come antidoto a una rivoluzione che non arrivava mai e a uno Stato borghese che non si decideva a tirare le cuoia, continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 14/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I protagonisti del pericoloso "risiko" giocato dall'Europa al Medioriente sono almeno due. Ma il Corriere ne mostra solo uno. Se i rifugi atomici fossero l’indice della propensione al bellicismo nucleare allora continua a leggere
Scritto da: Giovanni Damiano
il 14/10/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 14/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il leader del movimento popolare yemenita Ansarola, Abdulmalik al-Houthi, ha condannato duramente l’aggressione aerea saudita che ha nuovamente insanguinato la capitale, Sanaa, lo scorso sabato. Il vile attacco di Casa Saud ha provocato... continua a leggere
Scritto da: Antonio Giraudo
il 14/10/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Matteo Carnieletto
il 14/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 14/10/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Diana Johnstone
il 14/10/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forze armate siriane debbono riprendere la parte di Aleppo occupata dai ribelli.Avaaz ha il compito di schierare l’opinione pubblica contro questa... continua a leggere