La questione curda, ieri ed oggi
Scritto da: Samir Amin il 30/09/2016

Scritto da: Samir Amin il 30/09/2016
Scritto da: Claudio Rise il 30/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Allora, egregi dignitari, dov'è lo scandalo? Perché mai in Lombardia, dove in casa i nonni parlavano il lombardo e il francese (e qualche parola di tedesco), dovremmo dimenticare tutto per parlare il romanesco povero della Tv? Non... continua a leggere
Scritto da: Rasoul Goudarzi il 30/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Zvi Schuldiner il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutta Israele si sta preparando a un funerale spettacolare con leader internazionali a dargli un gran risalto, e a ribadire che la pace è tanto positiva. Dalla collina... continua a leggere
Scritto da: Amira Hass il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il premio nobel per la pace Israeliano è morto. Questo articolo fu pubblicato il 19 settembre, qualche giorno prima dell'accaduto. Shimon Peres, 93 anni, ha avuto un ictus. Se fosse una persona qualunque, ci limiteremmo a dire che tutti meritano di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cometti il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 29/09/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Ziad Fadil e Canthama il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Monsignor Joseph Tobji il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Monsignor Joseph Tobji, arcivescovo della comunità maronita di Aleppo: "Le sanzioni uccidono più dei missili e delle bombe". Gian Micalessin I cristiani di Aleppo sopravvivono in una situazione di estrema sofferenza a causa delle... continua a leggere
Scritto da: Federico Capnist il 29/09/2016 | Politica e Informazione
Il clamore scatenato dalla (pur) grave situazione umanitaria di Aleppo, è politico. Il perché è semplice: se Aleppo viene riconquistata dall’esercito siriano, la guerra è pressoché finita. Conscio di questa situazione, il ministro degli Esteri Gentiloni, ha puntato il dito contro Assad e la... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 29/09/2016 | Economia e Decrescita
L’ex commissaria Neelie Kroes è da qualche giorno alla ribalta su numerose testate perché qualcuno si è svegliato – con il caso dei Bahamas Papers, 176000 tra società, fondi e trust offshore di comodo nel paradiso fiscale – e avrebbe scoperto UN conflitto di interessi con... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Analizzare la crescente insoddisfazione dei generali statunitensi verso i vertici politici di Washington, permette di gettare una nuova luce sulla direzione in cui procede la macchina militare Americana. In particolare è interessante osservare la futura programmazione bellica nell’ambito delle... continua a leggere
Scritto da: Silvia Vittoria Missotti il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulietto Chiesa il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi scrive un lettore: «Le sarei grato se potesse, con la sua maggiore esperienza, aiutarmi a comprendere tale situazione: un'Arabia Saudita al servizio degli interessi USA che fornisce le basi per l'11/9 ma poi viene accusata e citata in giudizio, ma Obama ostacola tale... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Ahmed il 29/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
+ Il capo dei servizi segreti della Turchia, Hakan Fidan, è stato nominato membro di un gruppo terroristico legato ad al-Qaeda e all’ISIS + L’intelligence turca ha fornito direttamente all’ISIS aiuti militari per anni + Il governo turco ha dirottato forniture militari... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir il 29/09/2016 | Politica e Informazione
Le elezioni parlamentari russe sono andate lisce come un abito di seta. Il partito di governo, Russia Unita, ha una grande maggioranza dei seggi in Parlamento, mentre gli altri tre partiti, i comunisti (CPRF), i nazionalisti ei socialisti hanno... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 29/09/2016 | Politica e Informazione
Poveretto, dev'essere proprio allo sbando. Evidentemente i sondaggi per il referendum (quelli veri, quelli che affluiscono al ministero degli Interni) devono essere disastrosi. Disastrosi per lui, s'intende. Non è servita la militarizzazione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 28/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Tatiana Santi il 28/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia e il mondo post sovietico sono una materia tanto temuta quanto sconosciuta in Occidente. Il coro russofobico dei signori della guerra I mass media non fanno che presentare la solita versione dei fatti sempre in contrapposizione alla Russia, che si parli del Cremlino, dell'Ucraina o... continua a leggere