Note sulla filosofia araba; da Al Gazali ad Averroè. Secoli XII-XIII
Scritto da: Matteo Rossi il 28/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Scritto da: Matteo Rossi il 28/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Giovanni Balducci il 28/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 28/09/2016 | Storia e Controstoria
Il marxismo, si pensa e si dice comunemente, è morto: materialmente non esiste più, teoricamente ha mostrato ad abundantiam tutti i suoi limiti, i suoi errori, le sue semplificazioni arbitrarie, la sua incapacità di comprendere e... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Cipolla il 28/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La verità, quella vera, e lo abbiamo scritto più volte, perché è così che va in questi casi, non la sapremo mai. Se non altro perché l’abbattimento del continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli il 27/09/2016
Per mantenere la loro egemonia su scala mondiale, l’imperialismo americano punta su una pluralità di mezzi: (a) la finanziarizzazione della economia capitalistica globale; (b) i finanziamenti, nemmeno tanto nascosti, ai movimenti... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 27/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le «Psyops» (Operazioni psicologiche), cui sono addette speciali unità delle forze armate e dei servizi segreti Usa, sono definite dal Pentagono «operazioni pianificate per influenzare attraverso determinate informazioni le emozioni e motivazioni e quindi il comportamento dell’opinione... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 27/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Badruddin Khan il 27/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Thierry Meyssan il 26/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pubblico occidentale si è entusiasmato per il cessate il fuoco russo-statunitense in Siria e ha creduto che avrebbe potuto portarvi la pace. Ciò significa non avere alcuna memoria dell'inizio della guerra né capire a quale posta in gioco conduce. Spiegazioni... L'IMMAGINE QUI... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Giarelli il 26/09/2016
Il paradosso del miliardario di sinistra è noto e ritorna spesso nelle campagne elettorali della destra: chi propone progressismo sociale e uguaglianza economica o non è davvero di sinistra o non è davvero ricco. Una terza via, poco lusinghiera, aumenta l'imbarazzo della scelta: il magnate di... continua a leggere
Scritto da: David Talbot il 26/09/2016 | Ecologia e Localismo
Secondo la nuova previsione annuale sul rischio di terremoti, pubblicata martedì dal Geological Survey degli Stati Uniti, alcune parti del Texas e dell’Oklahoma correrebbero ora lo stesso pericolo delle aree maggiormente colpite da terremoti in California – e si precisa che l’aumento è... continua a leggere
Scritto da: Nicolai Lilin il 26/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 26/09/2016 | Storia e Controstoria
La Regia Marina, come è noto, era, alla vigilia della Seconda guerra mondiale, una delle più numerose e delle più forti del mondo, almeno sulla carta (perché la mancanza del radar e delle portaerei, oltre alla scarsità di carburante e all’assenza di una aviazione di Marina... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Tennenini il 26/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La Bhagavadgītā sull’uomo modernoGli uomini demoniaci (1) non conoscono né l’azione e né l’inazione (2); in loro non si trova né la purezza (3) né la buona condotta né la sincerità.Essi dicono: “ L’universo è illusorio, senza fondamento, senza un Signore(4); esso nasce... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 26/09/2016 | Politica e Informazione
Tg3 del 25 settembre, l'ennesimo servizio di Giovanna Botteri. Alla giornalista del Tg3 viene riservato un ruolo bizzarro: essere di fatto non la corrispondente da New York, ma dal Resto del Mondo, comunque via New York. Quel che accade nel pianeta appare o... continua a leggere
Scritto da: Alberto Castagnola il 26/09/2016 | Ecologia e Localismo
Questa rassegna fa emergere numerosi problemi vecchi e alcuni molto gravi che solo ora attirano l’attenzione degli organi di stampa, e tutti comportano gravi conseguenze per il pianeta e per la salute umana e animale. La complessità e la pervasività del sistema... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 26/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Matteo Strukul - Silvia Valerio il 25/09/2016
“Finché non diverranno coscienti della loro forza, non si ribelleranno e, finché non si ribelleranno, non diverranno coscienti della loroforza” scriveva Orwell, che ha fatto della cultura il banco di prova della propria ribellione. Ne abbiamo parlato con Matteo Strukul, autore della saga di... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi il 25/09/2016 | Economia e Decrescita
La recente richiesta del Dipartimento di Giustizia americano alla Deutsche Bank di pagare una multa di 14 miliardi di dollari per chiudere il contenzioso negli Usa sulla ‘frode’ dei mutui subprime, e dei relativi derivati finanziari, ha una rilevanza che va ben oltre la cifra stessa.... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Marchi il 25/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da che mondo è mondo le classi dominanti hanno utilizzato tutti i mezzi a loro disposizione per sottomettere le classi sociali dominate, per addomesticarle, renderle docili, tenerle in una condizione di più o meno beata ignoranza, e così... continua a leggere