“Sacer” e “Sanctus” nella tradizione giuridico-religiosa romana
Scritto da: Giandomenico Casalino il 25/09/2016 | Storia e Controstoria

Scritto da: Giandomenico Casalino il 25/09/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 25/09/2016 | Economia e Decrescita
Prendiamo ad esempio il termine “inflazione”. Nel settore economico, esso è semplicemente la prova di quanto poco precisa sia questa sedicente scienza poiché nozioni cruciali come questa non sono ab origine correttamente definite e chiarite. Anzi, questo termine nodale può... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 25/09/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Foa. il 25/09/2016 | Economia e Decrescita
Scritto da: Roberto Vivaldelli il 25/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Luciano Lago il 25/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Wayne Madsen il 25/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Finian Cunningham il 25/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Recalcati il 25/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Viviamo nell’epoca del narcisismo, in cui abbiamo sostituito Dio con il culto dell’Io. La superbia e l’invidia sono i nostri maggiori difetti, due passioni che Tommaso D’Aquino considerava profondamente collegate. Entrambe esprimono il disprezzo dell’Altro e ci condannano ad... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio il 25/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente americano ha posto il veto al disegno di legge che consente alle famiglie delle vittime dell'11 Settembre di fare causa all'Arabia saudita sospettata di aver avuto collegamenti con gli attentatori di al Qaeda. Anche Hillary Clinton contro il presidente I regnanti... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 25/09/2016 | Politica e Informazione
Il M5S fa festa oggi a Palermo dove è prossimo a prendersi la più fetida delle rogne, la Regione siciliana. Se Roma è, infatti, un manicomio, la Sicilia è l’inferno.C’è da sperare che il movimento, dopo il pasticcio del Campidoglio, eviti di cadere nella trappola. Governare una cancrena... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 25/09/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Alessandro Fiore il 24/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
D: Dott. Fiore, ProVita il 15 settembre è stata sentita presso la Commissione Cultura della Camera dei deputati riguardo le varie proposte di Legge relative all’introduzione nel sistema scolastico italiano della cosiddetta «Educazione di Genere»,... continua a leggere
Scritto da: Simone Sauza il 24/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Umberto Petrongari il 24/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esaminando due famose opere shakespeariane e un’importante commedia di Marlowe emergerà come i due grandi esponenti del teatro elisabettiano abbiano negato l’esistenza effettiva dell’umanità. Vedremo tuttavia... continua a leggere
Scritto da: Matteo Rossi il 24/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Pepe Escobar il 24/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Pieraccini il 24/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si nascondono nemmeno più.Dopo aver finanziato per anni i terroristi di Al Qaeda, Daesh e Fratelli Musulmani in Medio Oriente (Siria, Yemen, Iraq) e in Nord Africa (Egitto e Libia), Obama pone persino il veto in merito alla legge votata e approvata di recente al congresso che avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney il 24/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Tutto suggerisce che l’attacco… era stato deliberatamente ordinato da forze all’interno del governo degli Stati Uniti ostili al cessate-il-fuoco… Affermazioni sul fatto che caccia statunitensi fossero all’oscuro di chi stessero bombardando sono semplicemente non credibili, e sono... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Pennacchi il 24/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per gli antichi la filosofia non è né un mestiere, né un oggetto di studio, ma un modo onnicomprensivo di stare al mondo, in cui la teoria coincide con la prassi. Filosofare significa cercare di comprendere la realtà e tendere alla trasformazione di se stessi, in quanto, come Platone farà dire... continua a leggere