Se le fosse comuni dell'Isis non fanno notizia
Scritto da: Fulvio Scaglione il 08/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Fulvio Scaglione il 08/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Funny King il 08/09/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Alberto Bagnai il 08/09/2016 | Politica e Informazione
"La Gran Bretagna ha fatto una cosa giusta: sganciarsi da una realtà economica fallimentare". "Non si parla più di Brexit perché i dati sono positivi. Mostrare che chi esce sta meglio, è qualcosa che i media non possono permettersi di raccontare" a cura di Marco Dozio... continua a leggere
Scritto da: Luca Valentini il 08/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Fate attenzione che il vostro fuoco... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 08/09/2016 | Politica e Informazione
Bisognava aspettarselo. Dal primo giorno in cui si è insediata in Campidoglio la giunta di Virginia Raggi è entrata nel mirino di tutti i politici, di tutte le Tv, di tutti i giornali, di tutti i pennivendoli che operano in... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 08/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre si liquidano gli ultimi Daesh a Sirte in Libia... continua a leggere
Scritto da: Peter Wohlleben il 07/09/2016 | Ecologia e Localismo
Cosa mangiano, quando dormono e parlano, come si riproducono, perché si ammalano e come guariscono gli alberi? La nostra rubrica “Racconti d’Ambiente” riparte oggi con un estratto dal capitolo “Il linguaggio degli alberi” del... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 07/09/2016 | Economia e Decrescita
La futurologia, cioè il tentativo di prevedere, su basi scientifiche, il futuro dell’Umanità, è materia da usare con cautela. Troppi errori di valutazione compiuti nel passato per farne una scienza esatta. E tuttavia la notizia, messa in giro dal World... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin il 07/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una grossa vite e una infinità di tralci che si dipartono da essa passando ciascuno attraverso una valvola a saracinesca con la funzione di regolare la quantità di linfa che vi passa. Questa è l’immagine che io mi sono fatto dell’umanità. Quella valvola è gestita dalla libertà... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 07/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 07/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 07/09/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Giovanni Caprara il 07/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’Iraq all’Ucraina sino all’ISIS, la strategia di intervento delle grandi potenze ha seguito una via univoca, ossia un attacco congiunto dall’aria e dal mare, con missili Cruise e bombe “intelligenti”. Tutto questo non può... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea il 07/09/2016 | Politica e Informazione
L'Italia ha avuto 58 governi dal 1860 al 1922 (3 durante la prima guerra mondiale); dunque 58 governi in 62 anni. Un solo governo dal 1922 al 1943. 9 governi di transizione dal 1943 al 1948, ossia in 6 anni. 45 governi dal 1945 al 1992,... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 07/09/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’incapacità di tradurre in azioni concrete i propositi dichiarati dai più importanti capi di stato e di governo, per risolvere i problemi economici e non solo che affiggono il pianeta, sembra avere segnato anche il summit del gruppo dei G-20, conclusosi nella... continua a leggere
Scritto da: Matteo Volpe il 07/09/2016 | Politica e Informazione
Non è possibile finanziare un poderoso intervento, come quello finalizzato ad abbattere il rischio sismico sul nostro territorio, se non con una spesa pubblica in disavanzo. Tagliare altre voci per dirottare fondi verso l’emergenza mediaticamente più eclatante significa semplicemente spostare... continua a leggere
Scritto da: Costanza Miriano il 07/09/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Diego Fusaro il 07/09/2016 | Politica e Informazione
Non sono del Movimento Cinque Stelle. Sono un osservatore esterno, che da sempre guarda con curiosità e interesse al Movimento, pur senza aderirvi e, spesso, senza risparmiare critiche anche serrate. In questo caso, tuttavia, la mia solidarietà al Movimento e alla Raggi è incondizionata.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 07/09/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Il Lancet, una delle più stimate riviste mediche, “Giorni fa ha pubblicato un lavoro firmato dal Public Health England e Cancer Research Uk, condotto su 23,000 donne con cancro al seno e circa 10.000 uomini con carcinoma polmonare non a piccole cellule: 9.634 sono stati sottoposti a... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Govoni il 06/09/2016 | Economia e Decrescita
Con una mail inviata a 80 Procure e a 30 studi legali si era previsto con 13 giorni di anticipo che il Regno Unito con la Brexit avrebbe avuto solo vantaggi e così è stato (Notizia di reato) La Magistratura italiana dovrebbe indagare i giornali italiani mainstream ( controllati da... continua a leggere