Terremoto e moneta sovrana
Scritto da: Luciano Lago il 26/08/2016 | Economia e Decrescita

Scritto da: Luciano Lago il 26/08/2016 | Economia e Decrescita
Scritto da: Stefano D’Andrea il 26/08/2016 | Politica e Informazione
Il grande capitale ha bisogno di un tipo di “uomo”, il cliente-consumatore-spettatore, infantile, narcotizzato, sedotto, sprovvisto di volontà, di determinazione, di capacità di stare solo senza consumare (anche immagini, letture e suoni),... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 26/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Nerilie Abram il 26/08/2016 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Ulson Gunnar il 26/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: F. William Engdahl il 26/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo De Maio. il 25/08/2016 | Ecologia e Localismo
Alla fine di una giornata drammatica, voglio raccontarvi la mia Amatrice. Quella che ho conosciuto attraverso il suo bravo Sindaco, l'amico Sergio Pirozzi.Forse non tutti sanno che anni fa Sergio ha voluto che alla sagra dell'amatriciana si iniziassero ad usare solo stoviglie biodegradabili e... continua a leggere
Scritto da: Flavia Perina il 25/08/2016 | Ecologia e Localismo
Tra le innumerevoli emergenze fabbricate in provetta, gonfiate o semplicemente inventate dai media di cui le cronache italiane sono piene da decenni, una sola è autentica, concreta, indiscutibile, “vera”, insomma: il terremoto.Il terremoto non è l'emergenza aviaria, che forse arriva o forse... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon il 25/08/2016 | Storia e Controstoria
Scritto da: Alberto Palladino il 25/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: John Pilger il 25/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marco Saba il 25/08/2016 | Economia e Decrescita
Il segreto di Stato e il segreto del Consiglio di Stato L’ultimo capitolo della saga bancaria è senz’altro quello con cui il Consiglio di Stato ha negato l’accesso ai giornalisti al testo dei contratti sui derivati sottoscritti dal MEF e dalle 19 banche estere che tengono in pugno... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani il 25/08/2016 | Ecologia e Localismo
E’ risaputo che siamo paese di terremoti, che siamo un paese a rischio idrogeologico. Le scosse in centro Italia reppresentano un'altra di una lunga serie di tragedie. Ebbene, bioedilizia ed etica sono scelte imprescindibili per rilanciare economia e occupazione e per prevenire proprio tali... continua a leggere
Scritto da: Susanna Tamaro il 25/08/2016 | Ecologia e Localismo
Avrei dovuto accorgermi che qualcosa non andava, l’altro ieri sera vedendo i miei cani abbaiare inquieti sul prato, rifiutandosi di rientrare in casa per raggiungere le loro cucce. Come avrei dovuto allarmarmi quando, ormai già a letto, ho sentito la consueta sinfonia dei grilli e degli... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 25/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Aldo Giannuli il 24/08/2016 | Politica e Informazione
Joseph Stiglitz, già premio Nobel per l’economia, ha dichiarato che teme una catastrofe per l’Europa, in particolare per quanto riguarda l’Italia, dove se vincesse il No nel referendum, potrebbe seguirne il crollo dell’euro. Di conseguenza... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 24/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 24/08/2016 | Politica e Informazione
Omran Daqnish, il bambino estratto dalle macerie di un palazzo bombardato ad Aleppo e poi fotografato sull’ambulanza, coperto di sangue e polvere, in uno scatto che ha fatto il giro del mondo. Suo fratello Alì, che nessuno vedrà mai perché sotto quelle macerie è rimasto.... continua a leggere
Scritto da: Umberto Pascali il 24/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Yan Matuševskij il 24/08/2016