La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 24/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Medaglia d’argento della maratona, medaglia d’oro dell’eroismo Il drammatico, coraggioso, nobilissimo gesto della medaglia d’argento etiopica della maratona di Rio ha squarciato non solo l’ipocrita e cinica immagine dello sport affratellante e pacificante, in effetti... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 24/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarà l'Ungheria ad essere la prossima nazione a uscire dalla disfunzionale Unione Europea? La domanda non è affatto peregrina così come potrebbe sembrare. Il 2 ottobre, in Ungheria, gli elettori parteciperanno a un referendum nazionale per votare se acconsentono o meno alla dislocazione... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 24/08/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 24/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa hanno perso la capacità di leadership globale. Molte debolezze ne bloccano l’azione. Incapaci d’imporre il proprio ordine ora puntano al caos. Il dibattito che si svolge nel mondo su quali conseguenze porterà l’elezione del prossimo Presidente Usa... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 24/08/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 24/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Stefano Mayorca
il 24/08/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 24/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con lo scioglimento del consorzio South Stream, l’Italia ha perso la grande occasione di diventare un hub per il gas russo in Europa. Contro il cosiddetto flusso meridionale, che da Anapa, vicino al Mar di Azov, avrebbe dovuto sbucare in Puglia (in uno dei suoi due tronconi, mentre un altro... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 24/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Impressiona il parallelismo apparentemente perfetto fra l’attacco all’URSS negli anni Ottanta e l’attuale offensiva su molteplici piani contro la Russia di Putin. Allora i... continua a leggere
Scritto da: Sergio Di Cori Modigliani
il 24/08/2016 | Economia e Decrescita
[…] Ren Jianxin entro pochi mesi finirà per diventare il padrone dell’intera agricoltura italiana, che ci piaccia o meno. È una delle persone più potenti al mondo. La disposizione liquida monetaria di cui dispone si... continua a leggere
Scritto da: Barbara Ciolli
il 24/08/2016 | Storia e Controstoria
La squadra egiziana olimpica ha escluso dai Giochi il judoka Islam el Shehaby che, perso il match, si era rifiutato di stringere la mano all'avversario israeliano Or Sasson. Una scelta dei vertici sportivi del Cairo e non del Comitato olimpico... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 23/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 23/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poiché nessun essere umano normale può accettare di vedere soffrire i bambini, essi risultano di conseguenza ottimi soggetti per la propaganda di guerra. Thierry Meyssan ritorna sull'uso dei bambini da parte della coalizione internazionale nella guerra contro la... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 23/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Buttata la maschera, l'America minaccia MILITARMENTE Siria e Russia; ammette di avere sul territorio siriano commandos e truppe americane che combattono contro il governo di Damasco a favore dei separatisti curdi; crea un "no fly-zone" di fatto sulla particella di territorio... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 23/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A volte i "padroni universali" (così li chiamò, qualche tempo fa, il premio Nobel per l'economia, Paul Krugman) lanciano messaggi chiari. Di regola si informano, tra loro, in modo criptico. Ma questa volta due cose sono evidenti: 1) chi parla è uno di loro; 2) la... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 23/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Leif Elinder, Anders Romelsjö e Martin Gelin
il 23/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Gaiani
il 23/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre battaglie che si concluderanno probabilmente entro la fine dell’anno, saranno decisive per far cessare il conflitto in Siria e, di conseguenza, anche per gli sviluppi bellici in Iraq. Si combatteranno senza esclusione di colpi ad Aleppo e Raqqah perché molti dei... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Tonello
il 23/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Presidenziali Usa 2016. Per riassumere: la coalizione democratica è composta dai vincenti della globalizzazione, da chi beneficia del commercio internazionale e della mobilità di capitale e lavoro, alleato con due minoranze demograficamente in crescita che traggono vantaggio da... continua a leggere
Scritto da: Oleg Egorov
il 23/08/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere