La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alain de Benoist
il 18/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La questione dell’identità (nazionale, culturale, ecc.) ha un ruolo centrale nel dibattito sull’immigrazione. A questo proposito, si impongono di primo acchito due osservazioni.La prima consiste... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 18/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 17/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultima prova di demenza (per ora) è la minaccia di Jens Stoltenberg, il segretario generale della NATO: anche attacchi di hackers nelle reti occidentali possono far scattare la clausola di difesa reciproca. Insomma tutti noi europei... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 17/06/2016 | Economia e Decrescita
Si sta facendo di tutto affinché in Europa la stessa politica e la società civile non siano in grado di esprimere in modo sovrano e pacato un giudizio consapevole sul Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP), il Trattato di libero scambio tra Stati Uniti e Unione Europea in... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 17/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 17/06/2016 | Politica e Informazione
Primo, di fronte alla morte di una donna di 41 anni, madre di due figli, bisognerebbe applicare la regola di un dignitoso silenzio. Ma non è stato così, perché la deputata laburista Jo Cox è stata uccisa una seconda volta dall’infame propaganda filo-Ue quando ancora si trovava tra la vita e... continua a leggere
Scritto da: Turi Comito
il 17/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni giornali (Il Sole 24 Ore, il Corriere) fanno notare come l'assassinio della deputata laburista Jo Cox possa fare pendere la bilancia del voto referendario inglese dal lato del "Remain" piuttosto che da quello della Brexit. Deducono questa ipotesi dal fatto che oggi i famosi "mercati" invece... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 17/06/2016 | Ecologia e Localismo
UNA città in cui si consumi di meno, in cui si blocchino le grandi opere ma non la metropolitana che, anzi, “serve a risparmiare energia”. Sarebbe la Torino del futuro se si applicasse la teoria della “decrescita felice”. Maurizio Pallante è indubbiamente il teorico italiano del... continua a leggere
Scritto da: Alex Angelo D'Addio
il 17/06/2016 | Politica e Informazione
La scriteriata anticipazione ventennale della pensione e la ridicola convinzione che piccole e medie imprese, artigiani, e famiglie, tengano sotto scacco gli istituiti di credito - che ereditano, nell’attuale tirannia economico-finanziaria, l’impudico status dei cravattari -, lasciano sorvolare... continua a leggere
Scritto da: Juanlu González
il 17/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 17/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 17/06/2016 | Politica e Informazione
C’è una frase del filosofo Giordano Bruno che è diventata un proverbio. Non in Italia, però, pur essendo nella nostra lingua, ma per lo più all’estero (anche in Inghilterra, quindi): “Se non è vero, è ben trovato”. L’orribile omicidio della deputata britannica... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 17/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Diego Imbriani
il 17/06/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Catto
il 17/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 17/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 16/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 16/06/2016 | Politica e Informazione
I flussi immigratori che stanno attraversando l’Europa non sempre sono spontanei. A dirlo sono stati anche degni rappresentanti di quella parte dell’Unione (come l’ungherese Orbán ed il ceco Zeman) i quali devono affrontare, con poco spiccioli a disposizione, la marea umana che si riversa... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Palmacci
il 16/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 16/06/2016 | Politica e Informazione
Lo spettro Brexit poll si aggira per l’Europa. Brexit è un incubo creato dai mercati finanziari. Borse in picchiata, sterlina in caduta libera, corsa ai beni rifugio, l’ombra virtuale di una fantomatica apocalisse si sta abbattendo in questi giorni sull’Europa. Trattasi di shock mediatici,... continua a leggere