La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marino Badiale
il 02/01/2025 | Politica e Informazione
Per la libertà di pensiero e di opinione1. Una lenta erosioneAssistiamo da molto tempo, nei paesi occidentali, a una lenta erosione del fondamentale principio della libertà di pensiero, intesa naturalmente come libertà di espressione pubblica delle opinioni. Nel 2024 abbiamo assistito, per... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 02/01/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Circuiti dalla dialettica scientista, pensiamo e giudichiamo come se potessimo arrivare a cavalcare una verità superiore alle altre, senza vedere che in questo maldestro tentativo convive la premessa di conflitti e sopraffazioni.Non è il fascismo, non è il comunismo, non l’ideologia, né il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/01/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non c’è pace neppure al bar. A una cliente dubbiosa su un vino, il titolare ha risposto piccato che “la marca è la migliore di tutte, lo ha detto l’Intelligenza Artificiale”. Non conoscevamo – maledetta ignoranza – le doti di sommelier della scatola magica, ma ci ha colpito la fede... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 02/01/2025 | Storia e Controstoria
Il discorso del 3 gennaio 1925 di Benito Mussolini che si assume la responsabilità “politica, morale, storica” dell’omicidio Matteotti è l’intervento parlamentare più rilevante della storia italiana perché cancella la democrazia nel Paese e instaura una dittatura durata vent’anni,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 01/01/2025 | Storia e Controstoria
Nel giro di poco più di un anno gli Usa hanno perso i loro centenari più illustri: Henry Kissinger e Jimmy Carter. L’ex segretario di Stato di Nixon e Ford e l’ex presidente, entrambi Nobel per la Pace, erano agli antipodi: un figlio di puttana di grande successo e un sant’uomo di grande... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 01/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prossimi al Capodanno, è giusto premiare la teoria più assurda sulla guerra in Ucraina del 2024. Ogni anno ha la sua teoria più assurda incarnata da un assurdo personaggio: la teoria più assurda del 2022 è stata incarnata da Draghi, secondo cui l’invio di armi sempre più pesanti avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 01/01/2025 | Politica e Informazione
GIANNI ALEMANNO: QUANDO LA "GIUSTIZIA" PERDE IL SENSO DI SE' STESSAApprendo in questo momento che nella sera del 31 dicembre scorso l'On. Gianni Alemanno già Ministro di questa fatiscente Repubblica e già Sindaco di Roma, è stato tratto in arresto e condotto nel carcere di Rebibbia dove ha... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 30/12/2024 | Politica e Informazione
Non aprite gli occhi.Le democrazie occidentali hanno sterminato 45.000 palestinesi a Gaza. Hanno ucciso 15.000 bambini palestinesi, hanno distrutto tutte le case dei palestinesi, tutte le scuole dei palestinesi, tutti gli ospedali dei palestinesi, tutte le moschee dei palestinesi e tutti i campi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/12/2024 | Politica e Informazione
Ma che Italia siamo? A fine anno è d’obbligo un check-up, un tagliando generale sullo stato dell’Italia; e puntuale da 58 anni arriva il rituale Rapporto annuale del Censis che è l’unica autobiografia nazionale in progress, una specie di autocoscienza che incrocia dati statistici e... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 29/12/2024 | Economia e Decrescita
Da quando il suo debito è negoziato sui mercati internazionali, il problema per l’Africa si è fatto più critico. Alla fine del 2023, il 49% del debito africano era in mano di privati, cioè di fondi, di banche e di altri finanzieri internazionali. Si prevede che salirà al 54% entro la fine... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 29/12/2024 | Politica e Informazione
Da ragazzo amavo lo slogan “né vodka, né Coca Cola”, a significare il contemporaneo rigetto del modello consumista americano e del collettivismo sovietico. Resto convinto, come allora, che i due sistemi, materialismi apparentemente opposti, siano fratelli naturali, Romolo e Remo che non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/12/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
La nostra è l’era dello scientismo cioè della Scienza tecnologicamente applicata. La Scienza attraverso la teoria della relatività di Einstein e dei suoi successori è riuscita a darci una rappresentazione abbastanza credibile dell’universo in cui siamo costretti a vivere. Ha risolto, o... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 29/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si sente spesso elogiare la Costituzione italiana perché ha posto a suo fondamento il lavoro. Eppure non soltanto l’etimologia del termine (labor designa in latino una pena angosciosa e una sofferenza), ma anche la sua assunzione a insegna dei campi di concentramento («Il lavoro rende... continua a leggere
Scritto da: Kit Klarenberg
il 29/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 6 dicembre, la Corte Costituzionale della Romania ha preso una decisione straordinaria, annullando inspiegabilmente i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre. La decisione è stata presa pochi giorni prima del ballottaggio che, secondo i sondaggi, avrebbe visto... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 29/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Partiamo con un breve riassunto per rispondere alla domanda: chi è Elon Musk? Da quello che si apprende sul web, Musk è un imprenditore, inventore e visionario sudafricano-canadese-americano, nato il 28 giugno 1971 a Pretoria, Sudafrica. È noto per essere uno dei fondatori e leader di... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 29/12/2024 | Politica e Informazione
L’inaudito arresto di Cecilia Sala a Teheran – non per i suoi scritti, ma come ostaggio da scambiare con un imprenditore iraniano catturato in Italia su ordine Usa per fumosissime accuse – ha finalmente messo d’accordo l’intera stampa: non si arrestano i giornalisti. Si dirà: in quale... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 29/12/2024 | Politica e Informazione
Leggo che il noto rapper pregiudicato Baby Gang ha messo in scena, durante un suo "concerto", il rogo del Duomo di Milano, tra applausi e sghignazzi della miserabile plebaglia che lo segue. Visto che il Duomo ambrosiano non è solo il simbolo per eccellenza della città di Milano, ma anche... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 28/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 28/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Siamo in costante ricerca di quel punto di equilibrio, fertile inseminazione di serenità, centro dal quale la vita non fa paura, le relazioni sono gioia, i malesseri ne risentono e ne sono alleggeriti o scompaiono, mentre tutto resta vissuto senza sperpero di energie avvitate intorno all’ego,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 27/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere