La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 30/03/2009 | Economia e Decrescita
Tranquilli, la crisi in Italia è già finita. Il peggio è passato. I segnali che annunciano una primavera di rinascita, secondo gli esperti, unanimemente ottimisti sull’andamento del nostro sistema economico, sono inequivocabili: 1. fluidificazione del... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey D. Sachs
il 28/03/2009 | Economia e Decrescita
Il piano Geithner-Summers implica un enorme trasferimento di ricchezza, forse per centinaia di miliardi di dollari, dai contribuenti agli azionisti delle banche. Ne sono una prova i rialzi dei prezzi dei titoli bancari già nella settimana che ha preceduto l'annuncio. Il valore... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 28/03/2009 | Economia e Decrescita
Lo stato dell’arte, al netto dell’ottimismo per il piano Geithner e i rimbalzi da gatto morto delle Borse, è il seguente: l’amministrazione Obama, quella che usa come testa d’ariete il populismo della maxi-aliquota per i più ricchi, sta arricchendo a... continua a leggere
Scritto da: Pablo Ramos
il 28/03/2009 | Economia e Decrescita
A noi i dispiaceri, agli altri le terre. Una società coreana si è portata via il 40% del Madagascar. Le corporation vengono per la terraMadagascar è un film animato realizzato al computer, genere fiction, prodotto dagli studi Dreamworks e lanciato in lingua... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 28/03/2009 | Economia e Decrescita
I professionisti dell’ottimismo cercano di scorgere una ripresa, una luce in fondo al tunnel della Grande Crisi. Noi, che pure non siamo professionisti del pessimismo, ci limitiamo a osservare sgomenti l’inanità degli sforzi dell’amministrazione Obama, tesa a salvare il... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 28/03/2009 | Economia e Decrescita
Le foto in prima pagina di alcuni giornali documentano le decine di tendopoli sorte in California per effetto della crisi creata dalle banche e dalle loro truffe.Ma che ha di democratico una società che riempie di soldi le banche truffatrici per non farle fallire, e lascia senza casa e senza... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 28/03/2009 | Economia e Decrescita
Il recente scandalo dell'AIG, riguardante i premi multimilionari per i manager bancarottieri, pagati con i soldi del salvataggio pubblico, sta creando un "effetto Pearl Harbor" negli Stati Uniti. Nel dicembre 1941, quando fu bombardata Pearl Harbor, il popolo americano reagì con... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 28/03/2009 | Economia e Decrescita
Un mese fa la Corte dei Conti denunciò “l’uso sconsiderato di derivati finanziari da parte degli enti locali” e fece appello ad adottare un “principio di prudenza per i contratti derivati finalizzati alla ristrutturazione del debito degli enti locali”. Ma i... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 28/03/2009 | Economia e Decrescita
La pubblicazione del nostro Appello contro la Dittatura Bancaria e Tecnofinanziaria ha acceso un dibattito che è andato ben oltre questo blog e ha coinvolto un notevole – in proporzione alle nostre possibilità di diffusione – numero di persone. Non... continua a leggere
Scritto da: Barry Grey
il 27/03/2009 | Economia e Decrescita
Lunedì Wall Street è scoppiata in una manifestazione di euforia e di avidità mentre l'amministrazione Obama annunciava un piano per scaricare i debiti irredimibili dei banchieri che ammontano ad un... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 27/03/2009 | Economia e Decrescita
Nel 1999 poco dopo l'approvazione della liberalizzazione di Clinton - Rubin - Summers - P. Graham dell'industria finanziaria, salii a bordo di un aereo USA per Boston e incontrai addirittura il Ministro del tesoro Lawrence Summers seduto a pochi posti di distanza. Stava parlando con forza e... continua a leggere
Scritto da: Vittorangelo Orati
il 27/03/2009 | Economia e Decrescita
Aggettivi a caso (“statalizzazione del credito”, “sostegno pubblico alle banche” ecc.); formule confuse, padronato miope e invidioso (“soldi veri” alle aziende vuole Confindustria); paralisi da cretinismo... continua a leggere
Scritto da: Domenico De Simone
il 26/03/2009 | Economia e Decrescita
Lo Stato Ciò che conta è il puro dato statistico, dal quale si evinca che la produzione abbia avuto un incremento. Un esempio divertente di questa stortura nel calcolo di un Totem come il PIL, è data da questo fatto che si è... continua a leggere
Scritto da: Sam Pizzigati
il 26/03/2009 | Economia e Decrescita
I ricercatori della Federal Reserve hanno appena pubblicato una montagna di dati che costituiscono una storia esemplare sulla disuguaglianza che le famiglie della classe media di tutto il mondo non dovrebbero mai dimenticare. Ogni tre anni i sondaggisti della Federal Reserve percorrono in... continua a leggere
Scritto da: Sabrina Lauricella
il 26/03/2009 | Economia e Decrescita
Il mondo è davvero cambiato. Dopo anni di strapotere, la principale divisa di riserva internazionale rischia seriamente di perdere il suo ruolo trainante nell’economia globale. A mettere in discussione il dollaro, stavolta, non è più tanto la forza... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/03/2009 | Economia e Decrescita
In dieci anni nel sistema bancario mondiale tutto è cambiato. Tranne l'Africa. Nel 1999 dominavano le banche americane e inglesi. Quattro nei primi quattro posti per capitalizzazione. Le banche americane valevano in borsa circa la metà delle banche... continua a leggere
Scritto da: Roberto Marchesi
il 26/03/2009 | Economia e Decrescita
Ammetto di essere in una posizione privilegiata per poter scrivere di queste cose: come italiano, la mia attesa per la pensione Inps non sarà esaltante ma è comunque fondata su qualcosa di solido: una pensione garantita dallo Stato. E... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Galvani
il 26/03/2009 | Economia e Decrescita
Dopo che il premier Wen Jiabao si era detto preoccupato per gli investimenti cinesi negli Stati uniti, il governatore della banca centrale del Popolo Zhou Xiaochuan ha proposto di adottare una moneta di riserva diversa dal dollaro. In verità Zhou Xiaochuan non ha detto che la... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Zucconi
il 25/03/2009 | Economia e Decrescita
Sono stati rovinati dal finanziere imbroglione: Non possono più pagare il college ai figli, si sono ammalati. Ecco le storie dei truffati dal "diavolo" della finanza "Madoff ha derubato i bambini paralizzati dell'Ospedale pediatrico di Blythdale a New York che... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 25/03/2009 | Economia e Decrescita
<<Alla fine Wall Street, dopo che ieri i listini azionari americani si erano resi protagonisti della migliore seduta in... continua a leggere