La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 21/03/2009 | Economia e Decrescita
Abbiamo ormai capito come i governi, le istituzioni finanziarie, i grandi organismi internazionali,intendano attraversare la tempesta finanziaria in costante peggioramento. Il prossimo G20 di Londradovrebbe confermare il nostro atroce presentimento.Si tratta, per lo più, almeno secondo il... continua a leggere
Scritto da: Marco Sarli
il 21/03/2009 | Economia e Decrescita
Come ho scritto più volte nel Diario della crisi finanziaria, se John Maynard Keynes resta il mio faro per comprendere le vicissitudini del molto travagliato mondo dell’economia e della finanza, le mie stelle polari per orientarmi tra i sempre più alti marosi della... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 20/03/2009 | Economia e Decrescita
Una delle cose più comiche di questa società dello spettacolo è il vedere sfilare sugli schermi tv, una dietro l'altra, le facce impudenti di coloro che hanno prosperato creando la catastrofe per tutti noi, accuratamente nascondendoci quello che stavano facendo, o... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 20/03/2009 | Economia e Decrescita
Il sistema bancario è forse il sistema che incide di più sulla vita di una comunità, ma stranamente è anche quello meno conosciuto. Emettere moneta, concedere prestiti, è un’attività fondamentale in un’economia evoluta.... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 20/03/2009 | Economia e Decrescita
Si tratta di un tema che ho già trattato forse un anno fa; comunque sempre verde. Ieri (sto scrivendo il 17 marzo) Bernanke si è presentato alla TV Cbs recitando la “berlusconiana”... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bonaiuti - Valerio Pignatta
il 20/03/2009 | Economia e Decrescita
La festa che da anni si tiene a Piadena nel mese di marzo, corredata come sempre di dibattiti e conferenze interessanti, è divenuta un piccolo evento nel mondo della controcultura. Quest'anno alcuni interventi del programma vertono sui concetti base della decrescita. A questo fine abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Juan Torres López
il 20/03/2009 | Economia e Decrescita
E’ evidente che la maggior parte dei cittadini si senta confusa di fronte alla crisi che si è scatenata nelle ultime settimane. In ogni caso, anche se tutti parlano della crisi, ci sono davvero poche idee chiare che permettono ai... continua a leggere
Scritto da: Elena Polidori
il 20/03/2009 | Economia e Decrescita
Neurocrisi. Uomini e donne sull´orlo di una crisi di nervi, vittime della paura da recessione che non solo paralizza i consumi, frena gli investimenti ma adesso investe la psiche e influenza i comportamenti. Allarme globale degli psicoanalisti di fronte alle ansie da licenziamenti, sobbalzi di... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 20/03/2009 | Economia e Decrescita
Una vettura in fiamme in una strada della periferia di Parigi non è una notizia. Accade generalmente il sabato sera: una banda di ragazzi dà fuoco a un`automobile, la polizia e i pompieri intervengono, i ragazzi li aspettano per accoglierli a sassate, qualcuno finisce al... continua a leggere
Scritto da: Jorge Beinstein
il 19/03/2009 | Economia e Decrescita
Settembre del 2008 ha segnato un punto di inflessione nel processo di recessione che veniva ingrandendosi negli Stati Uniti durante lo stesso anno: è crollato il sistema finanziario e la recessione ha iniziato a espandersi rapidamente nel mondo al medesimo tempo in cui si evidenziavano... continua a leggere
Scritto da: Roberto Marchesi
il 19/03/2009 | Economia e Decrescita
Tutti di questi tempi hanno sentito parlare in televisione, o letto su qualche giornale, degli scandalosi “bonus” milionari che i supermanager delle banche generosamente si sono concessi (e in buona misura tuttora si concedono) di anno... continua a leggere
Scritto da: Danny Schechter
il 18/03/2009 | Economia e Decrescita
Gli americani si rendono conto di come la crisi nutra il caos globale?KREMS, AUSTRIA. Ossessionati come siamo dalla nostra economia che cade a pezzi, è difficile, per molti tra noi americani, osservare e apprezzare la natura globale della crisi e il modo in cui sta... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 18/03/2009 | Economia e Decrescita
C'è un particolare aspetto della crisi che si continua ad ignorare in maniera sospetta, quasi a sollevare il sospetto che insieme a un sacco di gente che non ci ha capito niente, a molti che preferiscono nascondere la testa sotto la sabbia, ci siano anche molti... continua a leggere
Scritto da: Jim Hogue
il 18/03/2009 | Economia e Decrescita
”Lo scoppio della bolla è un piano, non un errore. Quelli che lo pianificano vincono.” Nel corso della mia intervista con l'economista, autore ed ex funzionario del governo degli Stati Uniti Richard Cook, egli mi ha spiegato come il collasso economico... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 18/03/2009 | Economia e Decrescita
Dopo gli annunci e discussioni pubbliche delle scorse settimane, la Banca d'Inghilterra ha lanciato la sua politica di "quantitative easing", cioè di stampare denaro. Il 5 marzo il Tesoro ha autorizzato una prima emissione di 150 miliardi di sterline, 75 dei quali... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 18/03/2009 | Economia e Decrescita
Il signore che ci ritroviamo a sovrintentere l'economia del nostro Paese non è esattamente il commercialista che vorremmo avere per curare i quattro soldi che abbiamo. Il ragazzo creciuto all'ombra del ministro Psi Reviglio, il ragioniere di... continua a leggere
Scritto da: Juan Torres López
il 17/03/2009 | Economia e Decrescita
Dieci idee per capire la crisi finanziaria, le sue cause, i responsabili e le sue possibili soluzioni.Ho l'impressione che la maggior parte dei cittadini si senta confusa di fronte alla crisi che si è scatenata nelle ultime settimane. Tenendo conto dello sforzo finanziario messo in... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 17/03/2009 | Economia e Decrescita
L’8 marzo si è tenuto a Rovigo il lancio ufficiale di Arcipelago Veneto, la sezione veneta dell'Arcipelago SCEC. Oltre che per conoscere questa interessante realtà in grande espansione, l’incontro ha rappresentato anche un’occasione per presentare analisi e... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Torsoli
il 17/03/2009 | Economia e Decrescita
Scacco matto! Nell’ultimo G-20 abbiamo la certezza che da questa depressione globale non se ne può uscire con le regole del gioco odierne, è matematicamente impossibile, anzi, è possibile che ci sia un peggioramento ulteriore in quanto l’unica strampalata ricetta... continua a leggere
Scritto da: Ugo Natale
il 17/03/2009 | Economia e Decrescita
In vasti settori dell’opinione pubblica americana c’è oggi la tendenza a ritenere Bush il colpevole della crisi che ha messo in ginocchio gli USA. Non vi è alcun dubbio che la presidenza di Bush junior sia stata una delle peggiori disgrazie capitate a questa giovane... continua a leggere