La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/02/2009 | Economia e Decrescita
Il libro della settimana: Giulio Sapelli, La crisi economica mondiale. Dieci considerazioni, con una postfazione di G. De Lucia Lumeno, Bollati Boringhieri, Torino 2008, pp. 64, euro 7,00 – www.bollatiboringhieri.itTentare di spiegare in poco... continua a leggere
Scritto da: cryptogon
il 25/02/2009 | Economia e Decrescita
Non so voi, ma quando io vedo la frase “Nuovo Ordine Mondiale” sbandierata su tutti i siti principali come se fosse un nuovo sapore di Tic Tac, sono costretto a chiedermi se la gente sa davvero quello che vuol dire.Il Nuovo Ordine Mondiale era una cosa che le persone come me... continua a leggere
Scritto da: Luigi Di Stefano
il 25/02/2009 | Economia e Decrescita
Ovvero: come centinaia di migliaia di cittadini italiani, in gran parte ancora ignari, verranno chiamati dai Tribunali italiani a pagare le perdite purimiliardarie degli squali di Wall Street.Tutti abbiamo saputo dei cosiddetti “Mutui subprime” americani, che sono stati una delle basi... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 25/02/2009 | Economia e Decrescita
Il crollo delle banche è già avvenuto. La crisi è la peggiore di sempre. Il sistema finanziario si è effettivamente disintegrato. Un’insurrezione sociale di massa è probabile. Un’ondata di economisti, investitori e altri esperti finanziari durante il... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 25/02/2009 | Economia e Decrescita
La UBS Bank è stata tra le prime Banche a subire in maniera così evidente la crisi speculativa dei subprimes, proprio perché eccessivamente esposta con il suo portafoglio di titoli, ed oggi sta crollando in una voragine che trascinerà con essa anche il famoso segreto... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 25/02/2009 | Economia e Decrescita
&n... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 25/02/2009 | Economia e Decrescita
Qualche giorno fa, sul forum, ci si preoccupava per gli studi dei figli. "Rimango disoccupata" diceva Maria "ma mia figlia dovrà proseguire gli studi come si deve! Ne va del suo futuro!" Jay Hansen, il creatore dell'ormai mitico dieoff.com, pionere del... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 25/02/2009 | Economia e Decrescita
Avvantaggiato dal fatto di non essere un economista, e quindi non uno di coloro totalmente incapaci di prevedere la grande crisi che stiamo vivendo, vorrei offrire alla discussione qualche mia riflessione.Da quello che vedo, sento, o leggo e capisco, la grande crisi può essere affrontata in... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 25/02/2009 | Economia e Decrescita
Già venerdì scorso il senatore Dodd presidente del Banking Committee aveva quasi indotto all’infarto le borse spiegando che si sarebbero potuto nazionalizzare le banche per breve tempo. Ed è pur vero che il ritardo e la vaghezza del piano Geithner avevano screditato le... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 24/02/2009 | Economia e Decrescita
Come sempre è accaduto, di fronte alla crisi economica il nostro governo reagisce promettendo la costruzione di grandi infrastrutture. Il più delle volte queste restano irrealizzate, ma intanto si spendono milioni di euro, si devastano pezzi di territorio e si aumenta il debito... continua a leggere
Scritto da: John Waters
il 24/02/2009 | Economia e Decrescita
L’Irlanda sta cercando la strada per tornare a un approccio più equilibrato al materialismo, dopo essere stata “consumata dal consumismo”, ha affermato il presidente irlandese Mary McAleese durante la sua visita a Phoenix, Arizona, e il popolo irlandese sta... continua a leggere
Scritto da: P. Nicolaci Da Costa - J. Lagorio
il 24/02/2009 | Economia e Decrescita
Il noto investitore George Soros ha detto venerdì che il sistema finanziario si è effettivamente disintegrato, aggiungendo che non si vede ancora una soluzione a breve termine alla crisi. Soros ha detto che la “turbolenza” è in realtà più severa... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 24/02/2009 | Economia e Decrescita
I segni della crisi economica mondiale cominciano a farsi evidenti anche in Russia, dopo anni di crescita e relativa stabilità dovuta all'elevato prezzo di gas e petrolio.Crollati i profitti facili derivanti dalla bolla energetica, adesso il Cremlino è costretto a ricorrere alle... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 24/02/2009 | Economia e Decrescita
Spero sia lecito nutrire dubbi e perplessità su ciò che afferma il Presidente della Repubblica senza che ciò suoni come offesa a lui come a nessun altro. Non avendo studiato a fondo la Legge Gelmini (ci mancherebbe altro con il poco tempo che ho), voglio dare per scontato che... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 23/02/2009 | Economia e Decrescita
Lettera aperta al dr. Antonio Catricalà, Presidente dell'Antitrust Egregio Signore, davvero mi sorprende - e mi addolora - che persone indubbiamente intelligenti ed oneste come Lei, in tutta buona fede non vedano la realtà che ci circonda e siano preposte ad... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 23/02/2009 | Economia e Decrescita
Le banche europee sono di fronte ad un’ondata completamente nuova di perdite per i mesi a venire che non sono ancora state calcolate in nessun piano di aiuti al settore bancario da parte dei governi. A differenza delle perdite delle banche americane che provengono originariamente dalle... continua a leggere
Scritto da: Luigi Di Stefano
il 23/02/2009 | Economia e Decrescita
Ovvero: come centinaia di migliaia di cittadini italiani, in gran parte ancora ignari, verranno chiamati dai Tribunali italiani a pagare le perdite purimiliardarie degli squali di Wall Street.Tutti abbiamo saputo dei cosiddetti “Mutui subprime” americani,... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 23/02/2009 | Economia e Decrescita
L’età contemporanea, come tutte le epoche, vive di leggende e costruisce le sue mitologie credendole vere. Si spacciano così per verità quelle che in realtà sono solo una deformazione della vista... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 23/02/2009 | Economia e Decrescita
L’ex presdelaconfind, Montezemolo, ha proposto la convocazione degli “Stati Generali” per contrastare l’attuale crisi. Ne ha evidentemente detta un’altra delle sue; come quando era appunto presidente degli industriali e sembrava un disco rotto con... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 23/02/2009 | Economia e Decrescita
Nella competizione globale le imprese tendono, in misura maggiore o minore, a centralizzare le funzioni con rilevanti economie di scala e decentralizzare quelle più vicine alle esigenze dei mercati locali. La progettazione avviene dove... continua a leggere