Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Il colonialismo del terzo millennio

il 31/01/2009 | Economia e Decrescita

Territori sempre più vasti dei paesi poveri comprati dalle nazioni ricche: è il nuovo colonialismo. Al tempo della crisiNiente carri armati. Zero aerei, soldati e cannoni. Il neo-colonialismo del terzo millennio (copyright della Fao) va alla conquista di nuove terre da sfruttare a... continua a leggere

Il carrello che pensa

il 31/01/2009 | Economia e Decrescita

Software per studiare le emozioni dei consumatori. Merci disposte in modo da invogliare agli acquisti. La scienza aiuta i supermercati a vendere di più I SIETE MAI CHIESTI PERché i supermercati sembrano tutti uguali? La... continua a leggere

Obama ad un bivio

il 31/01/2009 | Economia e Decrescita

Obama ci comunica: un disastro il PIL americano (-3,8 rispetto all’anno precedente)).Caro Obama, qualunque persona sana di mente, di fronte ad un paese, l’ America, che è il paese più indebitato del mondo (strano a dirsi ma è proprio la Cina il principale creditore),... continua a leggere

Mal di debiti

il 30/01/2009 | Economia e Decrescita

Finanziamenti per gli acquisti, leasing, prestiti alle aziende, mutui. Ecco l'Italia senza soldi che non riesce più a pagare le rate. Un viaggio di tre settimane nelle case insieme con gli incaricati del recupero crediti. Per scoprire il vero volto della crisi Il lavello della... continua a leggere

Pacchi alle Poste

il 30/01/2009 | Economia e Decrescita

Recentemente (il 28 Gennaio) l'ADUC ha denunciato di come alcuni prodotti di investimento distribuiti presso le Poste Italiane si siano trasformati in autentici pacchi a causa della loro discutibile architettura finanziaria che li contraddistingue (nella fattispecie si parla di index... continua a leggere

Fondazioni come banche e molto di più

il 28/01/2009 | Economia e Decrescita

Le Fondazioni bancarie non possono godere di agevolazioni fiscali perché non equiparabili a degli enti non profit, ma a vere e proprie banche. Questa la sentenza della Cassazione che stabilisce un importante precedenza per la definizione giuridica, anche se per il momento solo a fini fiscali,... continua a leggere