La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Mauro Tozzato
il 22/01/2009 | Economia e Decrescita
Sul Corriere del 21.12.2008 è apparso un articolo di Fareed Zakaria (1), autore di un noto libro tradotto recentemente anche in italiano, intitolato The Post-American World (L’era... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi (a cura di)
il 22/01/2009 | Economia e Decrescita
1) Dopo la recente catastrofe finanziaria, si invocano regole che disciplinino la finanza internazionale, la convocazione di una nuova improbabile Bretton Wood. Ci si chiede come possano dettare nuove regole le classi dirigenti degli stati dell’occidente, data la loro... continua a leggere
Scritto da: Michael M. Phillips
il 22/01/2009 | Economia e Decrescita
La piccola casa blu posa sopra alcuni pezzi di legno ed un blocco di cemento. Le mura esteriori, parzialmente marcite, si piegano solamente toccandole. Ad un certo punto, qualcuno ha conficcato un coltello da cucina nel rivestimento. Un certificato appeso al muro dice: "Non... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 21/01/2009 | Economia e Decrescita
James Petras analizza il serio colpo involontariamente inferto al sistema capitalista finanziario mondiale, alla sua schiera di ricchi spennati da "uno di loro", e al sionismo, alla sua lobby negli USA e alle miriadi di sue organizzazioni satellite ai margini del fallimento,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/01/2009 | Economia e Decrescita
La Comunità economica euroasiatica (Ceea - Eurasian Economic Community) e l´United Nation Industrial development organization (Unido) hanno firmato un accordo di cooperazione che secondo quanto si legge sul sito del ministero degli esteri russo «prevede in particolare... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mucchetti
il 20/01/2009 | Economia e Decrescita
Quale sarà la durata della recessione innescata dalla crisi bancaria globale? Quante persone saranno licenziate? Torneremo agli anni Trenta, quando la recessione degenerò nella Grande Depressione? Fin dove si spingerà la mano pubblica nel turare le falle della... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 20/01/2009 | Economia e Decrescita
Le misure che qui veniamo a proporre, sono misure studiate dal Movimento internazionale per i diritti civili, solidarietà, per l’intero scenario internazionale nonché per la specificità del caso statunitense.Tuttavia... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 19/01/2009 | Economia e Decrescita
Non vi è alcuna garanzia che il pacchetto di incentivi di Obama funzionerà ma c’è un consenso crescente che qualcosa deve essere fatto… e alla svelta! L’economia si sta contraendo più rapidamente di qualunque altro periodo successivo... continua a leggere
Scritto da: Namdo Dicè*
il 19/01/2009 | Economia e Decrescita
Anche per i banchieri, “‘E figlie so’ piezze ‘e core”. Altro che caveau della propria banca: il luogo più inaccessibile per un banchiere è il suo cuore. Cuore che solo ai figli egli apre davvero. Soprattutto, perché resta... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/01/2009 | Economia e Decrescita
Un interessante articolo d'inchiesta a firma Ferruccio Sansa, comparso su La Stampa in questi giorni, offre uno spaccato quanto mai allarmante della compagnia pubblica di navigazione Tirrenia, guidata da ormai 25 anni dall’immarcescibile Franco Pecorini, che è riuscito nella... continua a leggere
Scritto da: Dario Muzzarini
il 19/01/2009 | Economia e Decrescita
La crisi economica e l'imbarazzo globale dei leader politici, che hanno le mani legate ma non possono ammetterlo."La crisi economica è più seria del previsto": questa frase sembra essere il leitmotiv cha accompagna le prime settimane del nuovo anno. Dalle iniziali,... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 19/01/2009 | Economia e Decrescita
Le recenti notizie sul crollo della produzione industriale, -12,3% a novembre, riduzione chedovrebbe continuare più o meno con la stessa intensità anche in dicembre, hanno avuto unriflesso nei Credit Default Swaps che per l’Italia prevedono 171 punti,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/01/2009 | Economia e Decrescita
Dario Di Vico su Style (gennaio-febbraio 2009), muove a Bauman un’interessante critica, partendo dal suo ultimo libro pubblicato da Laterza (Consumo, dunque sono). Ma prima lasciamo la parola al vice direttore del Corriere della Sera. La citazione è lunga ma... continua a leggere
Scritto da: Guido Tabellini
il 19/01/2009 | Economia e Decrescita
Entro pochi giorni dovrà essere emanato il regolamento che ridefinisce l`assetto proprietario della Banca d`Italia. La questione è delicata, perché si intreccia con l`esigenza di ricapitalizzare le banche italiane: Ma i due problemi sono distinti e vanno... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 18/01/2009 | Economia e Decrescita
Quando si dice “default”, immediatamente agli italiani vengono in mente le scene viste nel caso argentino, dando la scorretta impressione che in caso di default succeda automaticamente quanto avvenuto nel paese sudamericano. Pochi sanno, per esempio, che il default dei conti... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi
il 18/01/2009 | Economia e Decrescita
L'Italia è una repubblica oligarchica fondata sulle rendite. La sovranità appartiene al mercato che la esercita a suo piacimento nel pieno disprezzo della Costituzione ufficiale; il lavoro è sottomesso alle decisioni del mercato, anche quelle occulte ed inconfessabiliSono... continua a leggere
Scritto da: Francesco Tuccio
il 17/01/2009 | Economia e Decrescita
In un momento in cui vengono previste agevolazioni a favore dei cittadini che non riescono ad arrivare alla terza settimana o a pagare il mutuo, e vengono riconosciuti ai meno abbienti 40 euro, si fa gravare proprio sui cittadini un... continua a leggere
Scritto da: Matthias Chang
il 16/01/2009 | Economia e Decrescita
Come sgonfiare la superpotenza statunitense e ripristinare la sovranità economicaÈ così stupido prendere a prestito “carta igienica” USD per il Trade Finance.Se si è abbastanza stupidi da voler pagare ed essere pagati in dollari il risultato può... continua a leggere
Scritto da: Vittorangelo Orati
il 16/01/2009 | Economia e Decrescita
Nel “fondo” scalfariano de “La Repubblica” di domenica 28 dicembre dell’anno ormai trascorso, dal titolo “La triste storia dell’Italia corrotta” la usuale lucidità del suo estensore... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 16/01/2009 | Economia e Decrescita
L’italianità di Alitalia tanto sostenuta da Silvio Berlusconi per impostare l’operazione Cai, tra qualche anno sarà l’ultimo dei problemi. La nuova compagnia aerea, creata mettendo insieme i pezzi buoni... continua a leggere