La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Rod Such
il 16/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ne “La più grande prigione al mondo”, lo storico israeliano ricostruisce i piani dietro l’occupazione militare della Cisgiordania, nulla di improvvisato o frutto di una colonizzazione civile messianico-religiosa, ma un progetto che ha le sue radici nell’establishment politico... continua a leggere
Scritto da: Michael Krieger
il 15/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due anni fa, l’intelligence tedesco mise in guardia il mondo dal rischio gravissimo che l’Arabia Saudita stava creando in questa regione. All’epoca sull’argomento scrissi un post, German Intelligence Warns – Saudi Arabia to Play “Destabilizing Role” in the Middle East. ... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 15/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che succede a Beirut? Dopo mesi di assoluto silenzio il Libano torna sulle prime pagine della politica mondiale grazie al suo primo ministro, Saad Hariri, responsabile di quanto potrà accadere nel martoriato paese dei cedri. Vediamo di ricapitolare... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 15/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Di Maio vola a Washington (“Siamo fedeli agli USA, non a Mosca”) accadono novità nello schieramento armato occidentale. La Gran Bretagna sta formando un battaglione di commandos (600 uomini) “per risposte operative nei Balcani occidentali”. Nei... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 15/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Macron, che in tutta fretta ha deciso di fare una tappa in Arabia Saudita per portarsi via il primo ministro libanese, tenuto prigioniero insieme alla sua famiglia, ha subito un affronto pubblico senza precedenti. Benché la stampa francese e occidentale abbia fatto di tutto per nascondere parte... continua a leggere
Scritto da: Brian Cloughley
il 15/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di rado viene menzionato il caso Libia nei principali media occidentali, cosa che non è sorprendente perchè il luogo è stato testimonio di una catastrofe e di un caos come risultato dell’operazione effettuata dalla NATO-” UNIFIED Protector “nel 2011, nel corso della... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 15/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dopo-guerra della lotta al terrorismo è ancora più complicato della guerra. È un conflitto dove in Siria coabitano, tra le tensioni, ambiziosi attori regionali e superpotenze, è un altro capitolo del confronto tra sunniti e sciiti e dello scontro all’interno dello... continua a leggere
Scritto da: Daniele Pozzati
il 14/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L'attuale governo russo,” spiega lo storico Paolo Borgognone a Sputnik Italia, “ha ripristinato la democrazia nel Paese,” perché ha capito che al concetto di democrazia “corrisponde quello di sovranità dello Stato e dei popoli costituenti la Federazione.” Storico,... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 13/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanto si sta ultimamente verificando in quel di Catalogna, nonostante le parvenze di una questione prettamente iberica, dal carattere di passeggera rivendicazione a carattere localistico, riveste, invece, un carattere di problematicità tale, da non poter essere passato sotto silenzio o, quanto... continua a leggere
Scritto da: Miko Peled
il 13/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una giustificata indignazione sionista sarebbe molto più convincente se non fosse coperta da tante fesserie. In risposta ad un prossimo incontro previsto a Londra durante il quale il Dr. Azzam Tamimi e io parleremo all’University College di Londra, UCL, Jewish Chronicle è uscita con... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 05/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come vi spiega la Botteri molte sere, un procuratore speciale di nome Robert Mueller sta raccogliendo le “prove” che Putin ha influito sulle presidenziali Usa facendo eleggere Trump, e che Trump è colluso con Putin e gli interessi della Russia, nemica degli Stati Uniti. Ha già... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 05/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Essere un paria della comunità internazionale ha i suoi vantaggi. Soprattutto in Medio Oriente, dove le fedeltà sono volatili, le alleanze mutevoli e gli interessi in perenne evoluzione. Lo dimostra la recente penetrazione del Cremlino nel Paese più “caldo” del momento,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attacco a Manhattan dell’uzbeco Sayfullo Saipov deve preoccupare, oltre che l’America, la Russia. Da tutta una serie di elementi raccolti in questi giorni, ma che non potevano essere ignoti né all’Intelligence americana né a quella russa, in Uzbekistan, paese musulmano dove... continua a leggere
Scritto da: Abdalbari Atwan
il 05/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appare chiaro che un nuovo capitolo della vendetta dell’Arabia Saudita contro l’Iran inizia in Libano e che sarà multiforme: coinvolgendo politica, economia e media. Ciò è chiarito dai recenti scambi verbali tra Hasan Nasrallah, leader di Hezbollah e della Resistenza libanese, e Tamar... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Giordana
il 05/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«La situazione nella Repubblica Islamica d’Afghanistan è stata assegnata a una Camera preliminare della Corte Penale Internazionale (Icc) dopo la mia decisione di chiedere l’autorizzazione ad avviare un’inchiesta sui reati che si suppone siano stati commessi in relazione al conflitto... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 05/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è un filo rosso che lega le purghe in Arabia Saudita e le dimissioni del premier libanese sunnita Saad Hariri, uno interno e l'altro internazionale. Il fonte sunnita ha perso la guerra in Siria dove Assad con l'appoggio della Russia ha riconquistato il 70% del... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 04/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'orribile morte di Regeni è il riflesso di una strategia geopolitica ben più grande, segnata dalla dottrina Barnett, un caos voluto dagli anglosassoni per assoggettare l'Europa e non solo Il Comitato No Guerra No Nato, sezione di Genova, assiste con sgomento al reiterato... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 03/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Marcello Foa, in un’intensa intervista, densa di contenuti, racconta a Ticinolive la sua visione in merito ai leader mondiali d’Europa, America, Russia Turchia e Medio Oriente Marcello Foa, scrittore e giornalista Europa.... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 03/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strage compiuta dall’uzbeko Sayfullo Saipov nel cuore di New York è solo l’ultimo episodio di un periodo tra i più bui della nostra lunga lotta contro il terrorismo islamista. Dove il “nostra” non riguarda solo gli Usa, che patiscono molte morti violente ma quasi sempre per... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 02/11/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’intervista televisiva di un alto ufficiale qatariota che confessa la verità dietro le origini della guerra in Siria è diventata virale sui social arabi. In questa stessa settimana, è stato pubblicato un documento NSA top-secret che conferma che sin dall’inizio del conflitto... continua a leggere