Il trattato di pace russo-giapponese è possibile
Scritto da: M. K. Bhadrakumar il 20/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: M. K. Bhadrakumar il 20/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 20/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I qatarini stanno aggirando l’embargo con il recente acquisto dall’Aga Khan del 49% della compagnia aerea sarda Meridiana, rilevata dalla Qatar Airways, che con il nome di AirItaly ha in programma piani grandiosi che potrebbero farla diventare la prima compagnia aerea italiana. Ma la vista... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni il 16/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: George Galloway il 16/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo è ossessionato dalle foreste in fiamme che incendiano le tenute delle star a Hollywood. Con estrema ironia alcune delle case bruciate appartengono a persone che hanno aiutato la raccolta fondi di milioni di dollari per l’esercito israeliano che sta bruciando le baracche a Gaza.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia il 14/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Potenza degli hacker russi: ne sono bastato tredici per stravolgere l’esito delle elezioni presidenziali statunitensi, trascinando alla Casa Bianca Trump al posto della favoritissima Clinton. Dopo mesi di indagini e di grida di allarme di tutta la stampa internazionale per l’intollerabile... continua a leggere
Scritto da: Stephen W. Walt il 12/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine della Guerra Fredda, gli Stati Uniti si sono affacciati sul mondo con la possibilità di esercitare un potere e un’influenza senza precedenti. Con la sconfitta dell’Unione Sovietica e dell’era bipolare, infatti, i politici americani hanno cominciato a sognare di modellare il globo... continua a leggere
Scritto da: Peter Koenig il 11/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Parlamento Europeo ha richiesto ieri (25 ottobre) un immediato embargo sulla vendita di armi all’Arabia Saudita, sanzionando in tal modo il Regno della canaglia Arabia Saudita che si unisce agli Stati Uniti e Israele come principale fornitore di criminalità in tutto il Medio Oriente e il... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon il 11/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono nemmeno lontanamente un sostenitore di Trump. Penso però che sia riuscito ad esporre il livello di morbosità della politica occidentale, sia a destra che a sinistra. Trump è l’ultima icona post politica – il sintomo e la malattia. Negli ultimi quarant’anni, l’Occidente... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 10/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’assassinio del giornalista dissidente Kashoggi nell’ambasciata dell’Arabia Saudita in Turchia, con le modalità efferate e le evidenti complicità di alto livello, ha posto in luce il ruolo internazionale della monarchia petrolifera di Riad e riaperto il dibattito sul suo regime, alleato... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 05/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa protesta con voce flebile e non ha il coraggio di fermare gli americani perché è complice di Washington nella guerra in Yemen e in tante altre che hanno afflitto il Medio Oriente in questi decenni. Quella bambina yemenita muore anche per colpa nostra ma ci auto-assolviamo con gli... continua a leggere
Scritto da: Brandon Smith il 04/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’anno scorso è stato, in generale, un fuoco di fila di notizie, molte delle quali distorte dai media mainstream, ma, in ogni caso, segnali importanti che il sistema economico, sociale e geopolitico a cui ormai siamo abituati sta cambiando o si sta destabilizzando rapidamente. Comunque, è... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 03/11/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Unione Europea sta facendo ogni sforzo (senza molto successo, è vero) per scavalcare la sanzioni USA contro l’Iran, avendo firmato e ritenuto valido l’accordo sul nucleare iraniano, che invece gli USA hanno unilateralmente... continua a leggere
Scritto da: Davide Malacaria il 31/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jamal Khasoggi stava per rivelare che l’Arabia Saudita aveva usato armi chimiche nello Yemen ed era in procinto di ottenere prove documentali su tale crimine. Così un amico intimo del giornalista ucciso il 2 ottobre nel consolato saudita di Istanbul al Daily... continua a leggere
Scritto da: Rannie Amiri il 30/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei media occidentali, quelli troppo impegnati per disturbarsi a cercare di capire le complessità, le situazioni intricate e le sfumature del Medio Oriente, spesso concludono per etichettare quasi tutti i conflitti, dicendo che c’è una specie di “guerra per procura” tra l’Arabia Saudita... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 26/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail to someoneMamma li russi. Allarme russo. I russi alla porta. Attenzione a quei figli di Putin dei russi. E’ tutto un tremito di scandalo e timore la stampa benpensante di stamane, all’indomani della prima giornata del Forum... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 24/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Omicidio Kashoggi. Per i Saud e i loro consiglieri è venuto il momento di stendersi sul lettino dello psicanalista per affrontare le menzogne patologiche con cui hanno riempito in questi due anni i media occidentali vendendo la favoletta del principe riformista. Ma con i 600 miliardi di dollari... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 22/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sempre più spesso le guerre dell'era moderna non si combattono solamente con i missili "intelligenti", i droni e l'ausilio del satellite, ma anche e soprattutto attraverso il controllo e la gestione della realtà a proprio uso e consumo. La creazione di mostri ed eroi all'interno... continua a leggere
Scritto da: Pierre Balanian il 22/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per i siriani, il giornalista scomparso (e forse decapitato) nel consolato saudita a Istanbul, apprezzava anche le decapitazioni di Daesh perché era un sostenitore dell’islam politico. Vicino all’Arabia saudita, si era avvicinato ai Fratelli musulmani e alla Turchia e al Qatar. A rischio... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita il 22/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Del Vecchio il 22/10/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per non farsi travolgere da una storia che, al contrario di quanto teorizzava il politologo americano Francis Fukuyama, non s’è mai fermata e che, in questi anni, ha accelerato drammaticamente il suo corso, dovremmo provare a ragionare di... continua a leggere