La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Pieraccini
il 02/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il lavoro diplomatico continua in alcune delle aree con le più alte tensioni geopolitiche nel mondo. Negli ultimi giorni ci sono stati incontri e contatti ad alto livello tra Turchia, Iran e Russia sulla situazione in Siria; incontri tra Modi e Xi Jinping per allentare le tensioni tra India e Cina;... continua a leggere
Scritto da: Carla Binion
il 02/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carla Binion La maggior parte delle guerre sono combattute per interessi ed a scopo di lucro, anche se la maggioranza dei propagandisti di guerra afferma che queste vengono combattute per “ragioni umanitarie”. Le guerre condotte dagli Stati Uniti traggono enorme profitto per... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 02/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La portaerei Usa Harry S. Truman, salpata dalla più grande base navale del mondo a Norvolk in Virginia, è entrata nel Mediterraneo con il suo gruppo d’attacco. Esso è composto dall’incrociatore lanciamissili Normandy e dai cacciatorpediniere lanciamissili Arleigh Burke, Bulkeley, Forrest... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 01/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione Per gran parte dell’ultimo decennio gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Unione Europea hanno condotto una campagna per minare e rovesciare il governo russo e, in particolare, per estromettere il presidente Putin. Sono in gioco questioni fondamentali, compresa la... continua a leggere
Scritto da: Nikolaj Bobkin
il 01/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lotta contro il terrorismo è un paravento che nasconde la brama di supremazia globale degli Stati Uniti Nella notte di sabato 14 aprile, aerei e navi statunitensi, assieme alle forze aeree britanniche e francesi, hanno colpito obiettivi in Siria.... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 01/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo lo storico trionfo del Presidente Trump su Hillary Clinton nelle elezioni presidenziali USA del 2016, gli analisti politici pontificarono che l’ascesa del Trumpismo era stata un ripudio diretto di una certe ben note idee esposte da Francis Fukuyama in un suo libro del 1992: “La... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 01/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la guerra siriana dei sette anni comincia la seconda fase. Come dimostrano gli ultimi raid missilistici su Aleppo e Hama per colpire postazioni iraniane e di Damasco, sarà da un lato un conflitto fatto di azioni militari di Israele e occidentali nei confronti dell’Iran in territorio... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 01/05/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa due mesi fa una notizia ha sconvolto il mondo. Sergej Skripal, ex spia russa che faceva il doppio gioco a beneficio del Regno Unito, è stato avvelenato insieme alla figlia Yulia in un parco di Salisbury. Le autorità britanniche hanno subito puntato il dito contro la Russia ed espulso... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 28/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo ormai entrati nel settimo anno della guerra siriana ma nonostante la sconfitta del Califfato, la pace è ancora lontana. Le mosse della NATO, il nuovo protagonismo di Israele e le mire espansionistiche della Turchia sembrano aver inaugurato una nuova fase del conflitto più intricato... continua a leggere
Scritto da: Tim Black
il 26/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se c’è un qualcosa che possa essere indicativo su quanto siano stati superficiali e provocatori gli attacchi aerei contro la Siria, questo è il rifiuto quasi disperato degli Stati Uniti e dei suoi alleati ad assumersi la responsabilità per le conseguenze, intenzionali o meno, degli... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 26/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il modestissimo “The Post”, recente film di Steven Spielberg, nella sua retorica benpensante aveva almeno un merito: portava a galla il ricordo dei Pentagon Papers, ovvero dello studio che Bob McNamara, ministro della Difesa, aveva fatto preparare da una serie di analisti,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 25/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’incontro tra Macron e Trump alla Casa Bianca _ al quale seguirà quello con la cancelliera Merkel _ ci ha consegnato più interrogativi che punti fermi sull’accordo nucleare con l’Iran del 2015. Trump non ha chiarito se il 12 maggio si ritirerà dall’intesa. Ma abbiamo una certezza:... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 24/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo entrati da tempo nell’era della destabilizzazione ma stentiamo a capire che cosa rappresenta davvero. La guerra in Siria ha messo duramente alla prova la nostra capacità di comprensione, divisi come siamo tra la condanna a un regime brutale e una realpolitik che vede in Damasco “il... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 24/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avvitati nella formazione del nuovo governo, gli italiani forse non si accorgeranno neppure che una parte dei loro destini politici ed economici questa settimana vengono decisi altrove, cioè negli Stati Uniti dove è in visita da Trump il presidente francese... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 18/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal reportage del celebre e storico reporter di guerra Rober Fisk si evince che a Douma non c'è stato nessuno attacco con armi chimiche. Potrebbe essere contestata la versione di Fisk. Vero, ma dal momento che i governi di USA, Francia e Gran Bretagna hanno attaccato la Siria in quanto hanno... continua a leggere
Scritto da: Amedeo Maddaluno
il 18/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
No, al di là di quanto afferma la stampa cis e transoceanica non sarà Donald Trump a causare la caduta dell’Impero Americano, come non furono Commodo o Massimino il Trace a causare la caduta di quello Romano o ancora Gorbacev a causare quella dell’Impero Sovietico. Non da soli,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 18/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha gonfiato il petto il presidente francese Emmanuel Macron nel suo discorso all’Europarlamento, ben sapendo che con la prossima uscita della Gran Bretagna dall’Unione resterà l’unico Paese membro che siede al Consiglio di Sicurezza Onu e ha un notevole potenziale atomico. Ribadisce che il... continua a leggere
Scritto da: Pierrick Tillet
il 18/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi sento un po’ rassicurato perché non è successo nulla. Se seguivi la stampa anglo-americana, cosa che faccio ogni mattina, ti trovavi in un’escalation anti-russa. Infatti quello che risultava dopo le vicende d’Inghilterra, che risultava nel discorso, era una sorta di... continua a leggere
Scritto da: Aidan O’Brien
il 18/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gore Vidal preferiva il caos all’ordine. Con la sua saggezza riteneva che le forze centrifughe creassero delle fratture e degli spazi in cui la libertà riusciva a fornicare.Visto come stanno le cose, questo è quanto di meglio possiamo sperare. Potremmo però anche accontentarci di ciò che... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Ahmed
il 17/04/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Funzionari senior della DIA (n.d.T. Defense Intelligence Agency), dell’Aeronautica Militare e dell’Esercito ammettono che l’espansionismo della NATO e le interferenze occulte degli Stati Uniti nella politica interna russa possono innescare il “prossimo conflitto globale” Un... continua a leggere