Tra ripristino della leva e Servizio di Difesa Nazionale
Scritto da: Giorgio Battisti il 20/08/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giorgio Battisti il 20/08/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Rosanna Spadini il 19/08/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scrive Eric Zuesse, su strategic-culture.org, che due schieramenti politici, uno guidato da George Soros, e l’altro creato dal nuovo arrivato Steve Bannon, sono entrati in competizione per il controllo politico... continua a leggere
Scritto da: Francesco Galofaro il 03/08/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con questo articolo Marx XXI si accinge a pubblicare una serie di approfondimenti sui Soros Papers. Si tratta di documenti riservati della Open Society Foundation che fa capo al discusso finanziere naturalizzato statunitense George Soros, pubblicati dal sito DC Leaks. La nostra inchiesta... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 03/08/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se consideriamo la guerra in Siria non come un avvenimento a se stante, ma come il risultato di un conflitto mondiale durato un quarto di secolo, ci dobbiamo interrogare sulle conseguenze della ormai imminente cessazione delle ostilità. Il suo compiersi marca la disfatta di una ideologia, quella... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 01/08/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Daniele Perra il 01/08/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il recente iperbolico scambio di minacce tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ed il suo pari gradi iraniano Hassan Rouhani, nonostante l’evidente cattivo gusto, ha messo in luce un’assoluta verità: un potenziale nuovo conflitto contro l’Iran potrebbe davvero avere degli esiti... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 29/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alberto NegriHenry Kissinger diceva che non riusciva a capire gli uomini politici italiani, ricorda Sergio Romano in un... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov il 28/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 27/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A volte riescono e a volte no. I bluff sono... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir il 26/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come un uragano arancione, il presidente Trump ha travolto il Vecchio Mondo. Le visite dei presidenti americani in Europa sono solitamente un’operazione cosmetica. Non stavolta. Dai tempi dell’invasione mongola, non molti visitatori provenienti dall’esterno hanno scosso l’Europa come ha... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita il 24/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Uri Avnery il 23/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si può guardare ai fatti di Gaza con l’occhio sinistro o con l’occhio destro. Si può condannarli come disumani, crudeli e sbagliati, o si può giustificarli come necessari ed indispensabili. Ma c’è un aggettivo su cui non si può transigere. Essi sono stupidi.Se la buonanima di Barbara... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 18/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar il 17/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Pieraccini il 17/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Talvolta, la realtà è più strana della fantasia. Quello che segue è talmente sbalorditivo che, per dargli credibilità, è necessario citare le fonti e riportare le frasi esattamente così come sono. Un tipico esempio è questo titolo: “Cresce la paura per un possibile... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 11/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sergej Shoigu il 11/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A pochi giorni dallo storico vertice Putin-Trump abbiamo intervistato in esclusiva il ministro della Difesa della Federazione Russa, Sergej Shoigu. L’uomo simbolo del successo russo in Siria per la prima volta ha risposto alle domande di un quotidiano stranieroa cura di Alessandra... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini il 10/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Heather Cottin il 09/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sì ho una politica estera: il mio obiettivo è divenire la coscienza del Mondo.”(1) Non si tratta per nulla di un caso di narcisismo acuto della personalità; ecco infatti, come George Soros applica oggi il potere dell’egemonia degli USA nel mondo. Le istituzioni di Soros e le sue... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 09/07/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si può certo dire che la stampa italiana l’abbia «strillata» a tutta forza ma la notizia è questa: l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac), incaricata di ispezionare la città siriana di Douma e di stabilire se in quel luogo siano state usate nell’aprile scorso... continua a leggere