La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 08/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pare inutile girarci intorno: l’attacco terroristico al Parlamento di Teheran e al mausoleo di Khomeini è un’ulteriore, inequivocabile dichiarazione di guerra. Una guerra che è già in corso. E se non fosse che nell’era dei social network possiamo illuderci che le parole, anche quelle... continua a leggere
Scritto da: Francesco Galofaro
il 07/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
… oppure nordcoreani, iraniani, arabi o cinesi a piacimento. La notizia è stata data in marzo da Repubblica [1], ma è passata un po’ inosservata. Da qualche tempo Wikileaks pubblica materiale informatico sottratto alla CIA [2]. E’ la cassetta degli attrezzi degli hacker USA: virus e... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 07/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il presidente Trump sembra aver più o meno risolto i suoi problemi di autorità interna, il conflitto ormai si manifesta in seno alla NATO. Washington sta parlando attualmente contro la manipolazione del terrorismo, mentre Londra non ha intenzione di rinunciare... continua a leggere
Scritto da: Alexandr Gel’evič Dugin
il 07/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alexandr Gel’evič Dugin (1962) è un politologo e filosofo russo, la cui fama – ad onor del vero – è più diffusa fuori dai confini nazionali che al loro interno, dove invece rimane circoscritta negli ambienti politici e militari. Ciò ha contribuito a distorcere, nel bene e nel... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rivendicazione dell'Isis degli attentati a Teheran è quasi un marchio di fabbrica, una sorta di sanguinoso sigillo a decenni di politica estera dell'Iran e di contrapposizione tra la repubblica islamica e un universo sunnita che ha sempre mal sopportato l'esistenza di una “Mezzaluna... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalle agenzie: “Teheran, spari all’interno del parlamento e un kamikaze si fa saltare al mausoleo di Khomeini: almeno un morto, feriti e ostaggi”. “Alcuni uomini armati hanno aperto il fuoco contro addetti alla sicurezza e pellegrini in visita al santuario. Una delle guardie sarebbe stata... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Talebani non solo si sono dissociati dall’attentato del 31 maggio a Kabul che ha causato più di 90 morti e 400 feriti, tutti o quasi tutti afgani, ma lo hanno condannato senza se e senza ma. L’Isis lo ha invece rivendicato. Non è la prima volta che ciò accade. Il precedente più noto... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 04/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I jihadisti intendono trasferire lo stato di guerra mediorientale in Europa mentre si va al voto. Ma qual è il vero pericolo per gli americani, gli inglesi e loro alleati arabi del Golfo? L'Iran Abbassato il livello di allarme dopo l'attentato di Manchester, gli apparati di sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Charlie Skelton
il 03/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dite quel che vi pare del Bilderberg, ma hanno un senso dell’umorismo incredibile. Basta leggere come si fi descrivono: “un gruppo diversificato di leader ed esperti di politica”. Meno di un quarto dei partecipanti è donna, e ci sono meno neri che dirigenti di Goldman.... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 02/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono voluti un kamikaze e più di 80 poveri morti per spezzare quella specie di censura che era entrata silenziosamente in vigore a proposito dell’Afghanistan. Invano l’Unicef ha segnalato che il 2016 è stato l’anno record per le vittime civili, quelle che qualcuno ancora si... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 02/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel tracciare un bilancio del giro fatto da Trump in Medio Oriente e poi in Europa, il giornale web Global Times (edito in Cina), in un suo editoriale, riferendosi al discorso fatto da Trump al G7, afferma che” la NATO ha spezzato il cuore dell’Europa” (Trump NATO speech breaks... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 02/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi combatte e per che cosa si combatte oggi in Siria? Tre giorni fa è morta in una sparatoria intorno a Raqqa, Ayse Deniz Karacagil, la militante filo-curda raccontata da Zerocalcare in “Kobane Calling”, libro che ha reso celebre con le sue strisce la resistenza di curdi all'Isis nella... continua a leggere
Scritto da: Arjun Walia
il 02/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Siamo grati a Washington Post, New York Times, Time Magazine: i loro direttori hanno partecipato alle nostre riunioni ed hanno rispettato le loro promesse di discrezione per quasi quarant’anni. Sarebbe stato impossibile per noi sviluppare il nostro piano mondiale se fosse stato... continua a leggere
Scritto da: Caleb T. Maupin
il 01/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le osservazioni del presidente Barack Obama all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 28 settembre 2015 affrontavano in maniera difensiva i critici della politica estera statunitense: “Non è una cospirazione di ONG sostenute dagli Stati Uniti a denunciare la corruzione e alzare le... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 01/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Violenze sono esplose nella città di Marawi, dove terroristi sollevavano le bandiere del cosiddetto “Stato islamico”. Situata sull’isola meridionale di Mindanao, la città è stata solo di recente rimossa dall’area delle operazioni di Abu Sayaf, affiliata ad al-Qaida, nelle isole vicine... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 01/06/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Numeri di morti, anonimi orrendi numeri, ma sì dai, diamoli, perché serve a capire. E se mai si capisse, tutto finirebbe. Retail Terrorism, lo dico da anni, cioè terrorismo islamico alla spicciolata, singole cellule distaccate da qualsisia organizzazione,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 31/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche tempo fa gli Stati Uniti hanno sganciato nella provincia orientale afghana di Nangarhar la “Moab”, la cosiddetta “Madre di tutte le bombe”, con l’obiettivo di spaventare i talebani, l'Isis, e Al Qaida. I risultati, con l’ultimo attentato di Kabul, sono sotto gli occhi di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 31/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono cose di cui mi sono già occupato, ma a volte val la pena ritornarci su perché in qualche caso si è in presenza di piccoli capolavori di guerra psicologica. Sui media occidentali russofobi sta circolando in queste ore un filmato, ripreso col telefonino, nel quale si vede un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente. Finalmente un leader europeo ha avuto il coraggio di affermare che gli Stati Uniti e gli inglesi non sono più gli alleati di sempre, che l’Europa non è più disposta a farsi tappeto di fronte alle loro iniziative e che deve fare da sola sia economicamente che militarmente. E... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 31/05/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Un ordine internazionale basato sulle regole, che promuova la pace tra le nazioni, salvaguardi la sovranità, l'integrità territoriale e l'indipendenza politica di tutti gli stati e assicuri la protezione dei diritti umani»: questo dicono di volere i leader del G7 svoltosi a Taormina, accanto... continua a leggere