La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il Governo della Repubblica Araba Siriana continuerà la guerra inarrestabile contro i movimenti del terrorismo, che ha diversi nomi, fino a quando ogni millimetro del territorio siriano sarà ripulito" e lavorerà con "la stessa determinazione" per liberare il Paese da... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è facile per i russi comprendere quello che pensa il loro nemico occidentale e ancora più difficile comprendere che il suo nemico vuole la sua distruzione. Quello che è successo con la Russia è veramente molto strano: è successo che il Regno Unito, un paese che non ha un peso... continua a leggere
Scritto da: Federico Castiglioni
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il caso Sergei Skripal sta catalizzando l’attenzione internazionale per la continua escalation diplomatica che vede contrapposta la Gran Bretagna, spalleggiata dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti, alla Federazione Russa. Benché il caso sia ormai noto può essere utile farne un... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qual è, esattamente, la differenza tra una cannonata dell’esercito del turco Recep Tayyip Erdoğan e una dell’esercito siriano agli ordini di Bashar al-Assad? E in che cosa si distingue la fucilata di un soldato russo da quella di un miliziano dell’Esercito libero siriano? Io non lo so. Ma... continua a leggere
Scritto da: Viktor Orbán
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione della Giornata Nazionale e tre settimane prima delle elezioni, Viktor Orbán dimostrava la propria popolarità e determinazione a lottare contro “una rete internazionale organizzata”. Il 15 marzo, l’Ungheria celebra la rivoluzione per l’indipendenza del 1848-1849. Questo è... continua a leggere
Scritto da: Matteo Carnieletto - Lorenzo Vita
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eventi sportivi e elezioni significano una cosa sola per la Russia: guai in vista. E Vladimir Putin, dal suo primo mandato come capo di governo, ne sa qualcosa. Appena nominato primo ministro nel 1999, il Caucaso settentrionale inizia a ribollire. I separatisti invadono il Daghestan e... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 17/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Hamoryah) È un fiume in piena. Sgorga dalle rovine, si fa largo tra le macerie, sprofonda nei crateri di missili e granate. Risale spingendo bimbi in lacrime, piegati sotto il peso di zaini stracolmi. Trascina vecchi smunti ed emaciati aggrappati alla vita e alle grucce. Sospinge donne... continua a leggere
Scritto da: Rania Khalek
il 09/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre le forze siriane stanno combattendo contro Jaysh al-Islam per riconquistare Ghouta est, i media occidentali hanno completamente ignorato le atrocità degli insorti, preferendo dar la colpa di tutte le violenze al “regime”. Lo stanno facendo di nuovo, dicono che una città... continua a leggere
Scritto da: Amedeo Curatoli
il 09/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima, alla fine di febbraio, c’è stata una clamorosa denuncia-avvertimento del ministro degli esteri russo Serghej Lavrov: « Gli Stati Uniti stanno preparando l’Europa all’attacco nucleare contro la Russia (tutte le sottolineature e i neretti di questa Nota sono nostri) ». «Il disarmo... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 08/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un ordine mondiale multipolare, con nazioni dotate di armi nucleari, la probabilità di un’apocalisse nucleare diminuisce. Il titolo dell’articolo e la premessa iniziale potranno sembrare controintuitive come affermazioni, ma dopo una lucida analisi si evince uno scenario... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 08/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump ha il dito sul grilletto, pronto a bombardare il regime siriano di Bashar al Assad, scrive il Washington Post. Un riflesso fatale che coglie di tanto in tanto i presidenti americani: nel 2001, dopo l’11 settembre, contro i talebani e Bin Laden... continua a leggere
Scritto da: Bashar al-Assad
il 08/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dr. Bashar al-Assad, Presidente della Repubblica araba siriana, 04/03/2018Introduzione, trascrizione e traduzione di Mouna Alno-Nakhal per Mondialisation Su richiesta del Regno Unito e in seguito a una convocazione decisa con una votazione nella mattinata del 2 marzo, il Consiglio per i... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Terehov
il 08/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente iraniano Hassan Rouhani visitava l’India il 15-17 febbraio e aveva parlato col Primo ministro indiano Narendra Modi. La visita è degna di nota per una serie di motivi, il più importante è che aveva luogo. Perché fu una significativa iniziativa in politica estera, presa da uno... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iran è sempre più presente in Siria. Lo conferma il suo recente impegno nella ricostruzione dell’intera rete elettrica di Aleppo – e dintorni. La sua presenza effettiva – e strategica – nel territorio siriano è sempre più palpabile, e complica... continua a leggere
Scritto da: Le sorelle Trappiste in Siria
il 07/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando taceranno le armi ? E quando tacerà tanto giornalismo di parte ? Noi che in Siria ci viviamo, siamo davvero stanchi, nauseati da questa indignazione generale che si leva a bacchetta per condannare chi difende la propria vita e la propria terra. Più volte in questi mesi siamo andati a... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 06/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancor prima di inaugurare il suo quarto mandato, Angela Merkel ha messo a segno un altro colpo decisivo per l’assoluto potere tedesco in Europa: la nomina di Martin Selmayr, suo uomo, del CDU, feroce anti-italiano, a Segretario Generale della... continua a leggere
Scritto da: Dmitrij Sedov
il 04/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo ungherese ha presentato al parlamento un pacchetto di tre progetti legge contro l’immigrazione clandestina con denominazione generale «Stop Soros», ha riferito il 21 febbraio l’agenzia di stampa ungherese MTI. L’iniziativa di Budapest ha già causato preoccupazione negli... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 04/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nodo cruciale dei rapporti fra Nord Irlanda e il resto dell’Isola è un colossale problema ben conosciuto da tutti, ma nessuno, né al momento di proporre la Brexit, né tantomeno dopo, ha pensato a una soluzione. A gettarlo sul tavolo, insieme ai tanti altri, è stata Bruxelles... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Emirato islamico d’Afghanistan (vale a dire i Talebani), che si considera tuttora il governo legittimo di quel Paese essendone stato spossessato da un’invasione straniera, attraverso una lettera aperta indirizzata direttamente al “popolo americano” ha proposto agli Stati... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 03/03/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La propaganda di Stati Uniti e partner nella distruttiva campagna di cambio di regime contro il governo siriano è crollata. Le piattaforme mediatiche occidentali si ritrovano ad affidarsi a narrazioni sempre più assurde raccontate a un pubblico sempre più ristretto. Si ritrovano anche oggetto... continua a leggere