La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro Direttore, il Fatto di ieri pubblica un comunicato di Amnesty International che denuncia “stupri di gruppo e caccia all’uomo realizzati casa per casa dalle squadre della morte dei talebani sono solo alcune delle testimonianze strazianti di civili che sono... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli aerei russi mettono in fuga le milizie del califfato che hanno occupato la Siria. In pochi giorni le uscite dei Sukhoi di Mosca hanno colpito più bersagli di quanti non ne fossero stati precedentemente individuati, ma solo sulla carta, dalle forze della coalizione... continua a leggere
Scritto da: Ziad Fadil
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo si può vedere ovunque. Le prove sono sorprendenti. I media occidentali seguono ancora le direttive di CIA, MI6 e BND; a tutti viene detto di rimanere fermi sulle vecchie posizioni. I russi attaccano i civili. I russi colpiscono i “ribelli moderati” e... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Probabilmente passeranno al governo vincitore delle prossime elezioni politiche spagnole, che si terranno a fine novembre, i complessi grattacapi derivati dai risultati del voto catalano, all'... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tante volte gli europei hanno accolto gli appelli degli Stati Uniti, sostendoli. Oggi si aspettano che siano gli americani a dare una risposta concreta alle loro preoccupazioni. La vera fonte di instabilità non è Assad, che peraltro da tempo convive senza problemi con Israele, ma il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Santoianni
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che fare quando crolla il castello di menzogne costruito sulla Siria e l’opinione pubblica comincia a mettere gli USA e i suoi alleati sul banco degli imputati per una guerra costata finora 250.000 morti e quattro milioni di profughi? Ovvio, si riciclano bufale di due anni fa nella speranza... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Errore? Rischio calcolato? Atto deliberato?Il governo afghano ha «giustificato» il bombardamento da parte della Nato di un ospedale di Médecins sans frontières a Kunduz in questo modo: «Lì si nascondevano dieci talebani». E’ una confessione di... continua a leggere
Scritto da: Manuela Comito
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Martha Mundy
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La posta in gioco nello Yemen è molto più che semplici violazioni sistematiche della Convenzione di Ginevra rispetto ad una qualsiasi delle recenti guerre che le potenze occidentali hanno sostenuto nel mondo arabo (Iraq, Siria, Libia e Gaza) e dunque perché... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sostenendo i Fratelli Musulmani abbiamo aperto le porte dell'inferno. Aiutiamo i siriani e gli iracheni a richiuderle. Vinciamo insieme la barbarie [T. Meyssan] ... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Occidente (Unione Europea e NATO) si trova posto oggi di fronte a due diverse sfide: una è quella proveniente dalla rinnovata assertività russa, l’altra dalle continue turbolenze nell’area mediterranea e mediorientale, oggi in particolare incarnate da Da’ish.... continua a leggere
Scritto da: Por Rasoul Goudarzi
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo Yemen, un paese da sei mesi sotto i bombardamenti ed il boicottaggio mediatico (un genocidio che non fa notizia) La popolazione yemenita si trova da circa sei mesi sotto i costanti attacchi aerei dell’Arabia Saudita. Scuole, ospedali, infrastrutture... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molte parole negative sono state dette sul ruolo di Mosca nella crisi siriana da Stati Uniti e alleati. Dall’agosto 2015 tali affermazioni hanno avuto una svolta. Le segnalazioni del rafforzamento militare russo in Siria cominciavano. Senza prove, tali rapporti continuarono ad agosto e ... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sionismo è il cancro al cuore delle politiche internazionali: deve essere curato prima che ci consumi tutti, ovunque nel mondo ( Alan Hart ) Non sono malvagi perché sono sionisti, sono sionisti perché... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente... continua a leggere
Scritto da: Irene Piccolo
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) a breve potrebbe diventare parte integrante delle nostre vite. Qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare? “Negli ultimi giorni lo scandalo Volkswagen ha avuto ampio risalto in tutte le principali testate mondiali, suscitando... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di pierluigi faganC’è un gioco che condiziona tutti gli altri giochi. Condiziona significa che ne determina le condizioni... continua a leggere
Scritto da: Chiara Cruciati
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre 150mila combattenti, locali e stranieri, gestiti dall’Iran. Con la supervisione russa: a operare sarebbe una cellula di coordinamento iraniana, siriana e russa a Baghdad. Sullo sfondo, l’incontro di lunedì tra Obama e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che Alexis Tsipras fosse un ciarlatano, che avrebbe tradito i greci, lo avevamo ampiamente previsto. Tuttavia, la recente riconferma di Siryza, con il 35,5% dei voti, benché alle urne si sia recato poco più del... continua a leggere
Scritto da: Valentin Vasilescu
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2009, il gigante Qatar Petroleum lanciava un programma di investimenti nei giacimenti di gas nel nord del Paese per triplicare la produzione annuale di gas entro la fine del 2013. Nello stesso anno, Assad si rifiutava di firmare l’accordo proposto da Qatar, Turchia e Arabia Saudita... continua a leggere