La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Roberti
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A partire dalla seconda metà del 2015, l’aviazione statunitense si appresta a trasferire nuove testate nucleari B-61 presso la base militare di Buchel, secondo il canale televisivo tedesco ZDF. La base, situata nella regione della Renania-Palatinato nella Germania ... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bel discorso al Congresso USA, mercoledì scorso, e bel discorso all’Assemblea generale dell’ONU, il giorno successivo. Nel suo viaggio oltreoceano papa Francesco ha confermato di essere molto abile, nel presentare sé stesso e la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ineccepibile il tentativo di Angela Merkel di ripristinare, a livello europeo, il principio del diritto d'asilo per chi fugge dalle guerre. È un diritto che esiste dalla notte dei tempi (come... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È iniziato in maniera trionfante e probabilmente finirà -inconvenienti a parte, ma non crediamo proprio ce ne siano- in apoteosi il lungo viaggio di papa Francesco a Cuba prima e negli... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Galasso
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se l’Unione Europea sia davvero unita è la domanda quotidiana di milioni di europei, la cui persistente identità nazionale è ancora di molto prevalente rispetto al senso della loro appartenenza europea. In realtà, neppure ci accorgiamo che su... continua a leggere
Scritto da: Luca Pinasco
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quali grandi interessi hanno fatto da movente ad una simile tragedia? Pura ambizione di dominio. La guerra in Siria ha causato oltre 250.000 vittime ed ha costretto diversi milioni di uomini ad abbandonare la loro terra... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nigra
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha la faccia del cattivo dei film e, una volta tanto, cattivo lo è davvero. Eppure George Soros passa universalmente per un buono, persino in Italia, nazione che nei primi anni ’90 cercò simpaticamente di mandare in bancarotta. continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fin dal 2007 gli USA progettavano il rovesciamento e la distruzione di tutti i principali ordini politici dell’area MENA ( Medio Oriente e Nord Africa). Questo è stato detto chiaramente in un articolo del 2007 sul New Yorker del... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intervento della CSTO contro il terrorismo in Iraq e la Siria può essere l’inizio di un ordine mondiale basato sulla cooperazione e la difesa delle popolazioni o, al contrario, di un periodo di confronto Est-Ovest in cui l’Occidente sosterrebbe apertamente il... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’opinione pubblica dei paesi europei deve prepararsi ad una nuova farsa o, meglio... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Boicottare Israele, colpevole di genocidio contro i palestinesi. Per la prima volta in Europa, o meglio in tutto l’Occidente, la proposta è sul tavolo di un... continua a leggere
Scritto da: Parmen Posokhov
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ssAl centro della storia c’è la geografia. Un fatto che la maggior parte delle persone spesso non capisce, perché semplicemente non conosce la geografia. Quando ascolto molti politici, politologi, soprattutto liberali, inevitabilmente contesto le loro conoscenze sulla... continua a leggere
Scritto da: F.William Engdahl
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sorprende affatto, fatta eccezione per la velocità con cui accade. Nel giro di poco più di un decennio, dalla decisione sfortunata di Bush d’invadere e occupare l’Afghanistan e poi l’Iraq nel marzo 2003, gli Stati Uniti d’America sono riusciti a perdere... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fuori tema. “La canea della stampa e di tutte le forze politiche si è scatenata, come a Pompei, contro l’assemblea sindacale legittima e autorizzata, di due ore, dei lavoratori dei monumenti... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per contenere Mosca e garantire la superiorità di Israele, gli Usa pronti a cancellare intere nazioni come Iraq e SiriaL’obiettivo degli Stati Uniti è quello che avevano già negli anni ’80 con l’Iran e con l’Iraq: non assegnare la vittoria a nessuna delle... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Menconi
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Inutile nascondercelo, la foto del bambino curdo di Kobane morto sulle spiagge di Bodrum ci ha toccato tutti. Che poi si sia cercato di esorcizzare il sentimento nelle solite polemiche all’italiana è un altro conto, talvolta... continua a leggere
Scritto da: Annarita Mavelli*
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
litica3941Valdimir Putin continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La drammatica testimonianza dell'arcivescovo caldeo di Aleppo, che accusa in particolare la Turchia di foraggiare i terroristi. E ai cristiani siriani dice: "Non abbandonate il Paese" “L’Europa non si può accontentare di fornire o di proclamare... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione in Libia ed in Siria ed Iraq ormai sta andando in metastasi: non solo la guerra c’è, e con essa il dramma dei profughi, ma minaccia di estendersi in... continua a leggere