La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Galoppini
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I fatti li conosciamo. Più di venti morti al museo del Bardo, tra cui alcuni turisti italiani. Un paese, la Tunisia, che fino alla cosiddetta “Primavera araba” era un capolavoro di “sicurezza” per tutti.Lo posso dire per diretta esperienza, avendovi... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Capisco che questo titolo può far trasecolare. Ma come? Da George Soros al National Endowment for Democracy, da Washington a Londra e a Parigi, dalla BBC alla CNN, dalCorriere a Repubblica, non fanno che promuovere, citare, intervistare gli oppositori di Putin. E spesso, finanziarli,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Juncker, il capo della Commissione Europea, ha proposto la formazione di un esercito europeo allo scopo – e l’ha detto esplicitamente, per portare il suo contributo alla distensione – di fare la guerra alla Russia; perché la Russia sta attaccando l’Europa, e presto... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife-Rahme
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sallusti
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex premier in esilio Azarov: "Gli Usa volevano farci tornare aggressivi contro Mosca. La consigliera della Casa Bianca pretese un governo di unità nazionale"- continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli accordi di Oslo, che Yitzhak Rabin e Yasser Arafat avevano imposto ai loro popoli, sono morti durante la campagna elettorale israeliana. Benjamin Netanyahu ha condotto i coloni ebrei verso un’impasse che sarà necessariamente fatale al regime coloniale di Tel Aviv. Così come... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più recente capitolo dello scontro in atto tra l’amministrazione Obama e il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha proposto questa settimana la pubblicazione negli Stati Uniti della notizia che il governo di Tel Aviv avrebbe spiato i negoziatori americani impegnati da mesi... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappe
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli di noi che conoscono la natura della bestia non dovrebbero essere sorpresi dai risultati delle elezioni israeliane.Come molti dei miei amici, sono stato alquanto sollevato dal fatto che un governo sionista liberale non sia stato eletto. Esso avrebbe permesso la farsa del... continua a leggere
Scritto da: Domenico Caldaralo
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un recente articolo su “Foreign Affairs” paventa l’avvento di una “politica estera della Germania post-occidentale”. L’autore, Hans Kundnani, membro dell’European Council on Foreign Relations, presenta uno scenario futuribile in cui la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Trupia
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I pericoli delle profondità della miniera di Trepça, luogo simbolo di uno degli scioperi più duri nella Jugoslavia del 1989, rappresentano più che l’importante complesso industriale di Mitrovica la metafora dell’attuale crisi politica in... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli americani hanno dichiarato guerra a Putin, ma quello che non vi dicono è decisivo. La crisi in... continua a leggere
Scritto da: Christof Lehmann
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 10 settembre 2001, il segretario alla Difesa degli USA Donald Rumsfeldt dichiarò che 2300 miliardi di dollari del bilancio del Pentagono non potevano essere contabilizzati. L’11 settembre 2001, l’ufficio contabile del Pentagono e il... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti si saranno stupiti per il “ritorno” di Nicolas Sarkozy, vincitore delle elezioni dipartimentali di domenica scorsa, in Francia, e per la mancata affermazione del Front National, la cui vittoria era malevolmente prevista da molti sondaggi e ... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un “finale hollywoodiano” era quello che ci si aspettava dal piano terroristico del... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se darete asilo a Edward Snowden non condivideremo più con voi nessuna notizia di intelligence, lasciandovi del tutto indifesi davanti al terrorismo”. Questa la minaccia – che emerge solo oggi - fatta dal governo Usa ad un Paese amico... continua a leggere
Scritto da: Guillaume Borel
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche mese fa il giornale online EU Observer segnalava l’esistenza di un documento... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A tutti gli encomiabili costituzionalisti (Luciano Barra Caracciolo, Marco Mori e gli altri) dico: a mio modesto parere l'inconstituzionalità non è - IN EUROPA- il supremo argomento per ritrovare la sovranità. Il sommo argomento è la nullità dei... continua a leggere