La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alvise Pozzi
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La primavera araba, scaturita dalle rivendicazioni della classe media, è poi sfociata in un conflitto religioso foraggiato dall’Occidente. continua a leggere
Scritto da: Carolina Ambrosio
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Gianni Lannes Il Belpaese è stato trasformato dai cosiddetti “alleati” a stelle e strisce, ovvero dal complesso militar-industriale che controlla la White House, in un gigantesco e pericoloso deposito atomico fuorilegge (alla stregua di mezza Europa: Germania,... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Masala
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un giornalismo serio – ci viene ricordato spesso – dovrebbe basarsi sui “fatti”. Dopo di che – come ripetono gli ammiratori dello “stile anglosassone” – potrebbero fare la loro comparsa i commenti. E comunque –... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Un Iran con il nucleare sarebbe solo un deterrente contro l’aggressività di Israele nella regione. È questo che gli Stati uniti non vogliono" In un'intervista rilasciata recentemente a Giuseppe Acconcia su il Manifesto, il grande intellettuale... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
iMarine Le Pen continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’informazione che viene dalla Russia disturba la verità ufficiale eurocratica. Russia Today e l’agenzia Sputnik hanno troppo seguito in Occidente. Il 19-20 marzo, nella riunione dell’Eurogruppo – riferisce la Reuters –, «i leader europei hanno incaricato... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una forza militare europea viene giustificata come protezione dalla Russia, ma potrebbe anche essere una maniera per ridurre l’influenza statunitense nel momento in cui l’Unione Europea e la Germania arrivano ai ferri corti con gli Stati Uniti e la NATO sulla questione... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chomsky: «Accordo farsa»Intervista. Il filosofo anarchico americano: «È... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Oleg Yuriev
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non vi sarà una pace completa nelle relazioni tra Russia e Occidente; la guerra dell’informazione tra di essi è qualcosa di serio e di prolungato: ne è convinto Oleg Yuriev, membro del club Zinoviev.Difficilmente quelli che hanno... continua a leggere
Scritto da: Davood Abbasi
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riscoperta tardivamente, forse per alimentare un timore, la grandezza della civilizzazione persiana sarà comunque protagonista con un'eredità millenaria. ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per due anni, gli Stati Uniti negoziano segretamente un cessate il fuoco regionale con l’Iran. Raggiunto un accordo bilaterale, hanno annunciato una soluzione per il conflitto nucleare e le sanzioni economiche nel contesto di negoziati multilaterali che trascinavano dal 2003.... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco il testo dell'intervista realizzata da Francesco Algisi per archiviostorico.org al nostro storico collaboratore Gaetano Colonna sul suo libro Ucraina tra Russia e Occidente, Edilibri,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’accordo che impedisce all’Iran di ottenere un’arma nucleare rende «il nostro mondo più sicuro», ha annunciato il presidente Obama il 2 aprile [1]. Lo stesso giorno, però, il Comando della U.S. Air Force per l’«attacco ... continua a leggere
Scritto da: Jacques Sapir
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giorno dopo giorno è stato detto che la situazione economica in Russia era spaventosa. Ma la situazione economica in Russia è tutt’altro che catastrofica. E’ quel che hanno scoperto, con grande amarezza e non poco stupore, alcuni analisti occidentali.... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nato, fondata il 4 aprile 1949, comprende durante la guerra fredda sedici paesi: Stati Uniti, Canada, Belgio, Danimarca, Francia, Repubblica federale tedesca, Gran Bretagna, Grecia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Turchia. Attraverso questa alleanza, gli... continua a leggere
Scritto da: Renato F. Rallo
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 07/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
, Anche se diverse agenzie e un portavoce della coalizione saudita si sono affrettati a riferire la distruzione totale dell’Aeronautica yemenita (YAF) con i raid aerei della coalizione, sembra che gli attacchi alle basi aeree dello Yemen non siano mai... continua a leggere