La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Olivier Renault
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla conferenza della sicurezza di Monaco del mese di febbraio 2015, George Soros ha fatto delle rivelazioni su ciò che devono diventare i Paesi della zona euro. A fine febbraio in Ucraina é stata proposta una legge per vietare agli abitanti di criticare o di emettere... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Prima che la settimana sia finita, dispiegheremo un battaglione in Ucraina per addestrare le truppe ucraine al combattimento che vi si svolge»: così parlò il colonnello Michael Foster, comandante della 173ma Brigata Aerotrasportata. «Sei compagnie degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Renzi va da Putin: stia attento a non fare il patto col diavolo». Così il network televisivo americano CNBC. «Renzi è il primo leader europeo importante a visitare Mosca dopo l’azione russa in Crimea... farà inarcare molte sopracciglia in Europa, che ha... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ultranazionalisti accostano strumentalmente i palestinesi allo Stato Islamico pur di uscire vittoriosi dal voto del 17 marzo. Ieri a Gerusalemme un palestinese ha ferito cinque soldatesse a una fermata del tram. Ma nella campagna elettorale dominano anche i problemi sociali ed economici di tante... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un nuovo libro in uscita nei prossimi giorni sulle attività dell’ex primo ministro laburista britannico, Tony Blair, dopo il suo addio a Downing Street nel 2007, ha rinvigorito le accuse nei suoi confronti di avere utilizzato per i propri interessi economici l’incarico di inviato... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi dominerà il prossimo decennio? Il Rapporto di Stratfor Global Intelligence, intitolato "Decade Forecast: 2015-2025" ("previsioni per il decennio 2015-2025", ndt) è decisamente interessante. Ma... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa nasconde il discorso di François Hollande contro i 'cospirazionisti'. Pronti a un'ondata di censura e repressione senza precedenti [Thierry Meyssan] Il 27 Gennaio 2015, il Presidente François... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli inquirenti stanno ricostruendo le trame intorno ai mandanti. Collegamenti tra Yarosh, leader di Settore Destro e altri oscuri soggetti Pandora TV - Il punto di... continua a leggere
Scritto da: Rodolfo Casadei
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Al Thani fa shopping in tutta Europa, alcuni tra i più importanti dirigenti del suo emirato finanziano a... continua a leggere
Scritto da: Luc Michel
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho pubblicato nel dicembre 2006 la prima versione di questa analisi geopolitica, che ha sviluppato le mie “Tesi sulla geopolitica ‘Seconda un’Europa unificata da parte di Mosca.” Analisi... continua a leggere
Scritto da: Daniele Lazzeri - Filippo Bova
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gentile Direttore Lazzeri, per prima cosa La vogliamo ringraziare per la disponibilità che ci concede con questa sua intervista. 1. Ultimamente, e sempre più, si parla della Russia... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Benignetti
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita del Presidente del Consiglio Matteo Renzi in Russia, conclusasi giovedì 5 marzo, ha mostrato la volontà dell’Italia di dare un segnale di distensione e porsi come mediatore nei confronti di un soggetto, la Russia, più che mai al centro delle... continua a leggere
Scritto da: Eric Draitser
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rivelazione secondo cui l’alleato degli Stati Uniti Abdalhaqim Belhadj è ora capo del SIIL in Libia non dovrebbe sorprendere chi ha seguito la politica degli Stati Uniti in quel Paese e nella regione. Illustra per l’ennesima volta Washington aiutare e sostenere... continua a leggere
Scritto da: Robert Parry
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Arabia saudita è nella tempesta dopo che un detenuto di Al-Qa'ida ha accusato alcuni alti responsabili sauditi di essere complici del gruppo terrorista. [Robert Parry]l di Robert Parry. (*) ... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono né orientalista, né islamologo: tuttavia le mie men che modeste competenze in materia di rapporti fra Cristianità medievale e mondo musulmano mi hanno trascinato ormai da un certo numero di anni a dovermi occupare di analogo tema anche per periodi... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nimrod era uno dei siti archeologici più incredibili del mondo, con le sue sculture ciclopiche erette al centro di un anfiteatro di cime montane desolate e bellissime. Dico “era”, eppure continuo a sperare che si possa continuar a dire... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Catto
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La resistenza curda, nonostante la sua pochezza numerica e la sua relativa importanza sui campi di battaglia diventa un comodo lavacro per chi tutto sommato alle rivolte arabe con annesso supporto occidentale guardava con favore, e che proprio non se la sente di appoggiare l’unica forza in... continua a leggere
Scritto da: Ariel Rodriguez
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I prestiti concessi dalla Cina sono diventati strumento di politica estera. Allo stesso tempo, consentono relazioni più strette con alleati chiave, riducendo l’influenza delle istituzioni finanziarie sotto l’egida degli Stati Uniti in regioni strategiche. continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica statunitense è caratterizzata da tre grandi lobby: (1) quella che fa riferimento al Partito Repubblicano ( AIPAC, estrema destra, neofascismo e sionismo ) strettamente legata al Likud israeliano e che include strateghi, tecnici ed ideologi in larga parte di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 10/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Infondate le accuse del giudice morto in modo misterioso. Strategia della tensione con omicidi eccellenti?Inesistenza del reato. Può bastare,... continua a leggere