Obama, Renzi e il Ttip
Scritto da: Alvise Pozzi il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Renzi piace oltreoceano: è il perfetto vassallo europeo e sponsorizza il Ttip. continua a leggere
Scritto da: Alvise Pozzi il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Renzi piace oltreoceano: è il perfetto vassallo europeo e sponsorizza il Ttip. continua a leggere
Scritto da: Giovanni Giacalone il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione americana di inviare paracadutisti sul suolo ucraino per addestrare i militari e partecipare ad operazioni di esercitazione rischia di gettare benzina sul fuoco. Una mossa che desta perplessità e preoccupazione nel delicato conflitto in Ucraina. continua a leggere
Scritto da: Mark Chapman il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Take me back won’t yaTake me back won’t ya; I’ll change my ways Take me back won’t ya Take me back won’t ya; I’m not the same… Bryan Adams, dalla canzone “Take Me Back”Paul Robinson mi ha inviato un link ieri che mi ha fatto... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La comparsa di una “micro-nazione” chiamata "Liberland" sul confine croato-serbo potrebbe indicare che gli specialisti della provocazione e della destabilizzazione, finanziati dal miliardario piantagrane mondiale George Soros, abbiano scoperto che le... continua a leggere
Scritto da: Philippe Grasset il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le notizie si collegano quando si tratta delle relazioni internazionali e strategiche che l’Iran vuole sviluppare dopo il pre-accordo sul nucleare di Losanna. Gli iraniani, come i russi con l’S-300 (14 aprile 2015), non... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le notizie rivelate da alcune fonti statunitensi ed immediatamente riportate da agenzie libanesi ed iraniane circa il sostegno finanziario assicurato dalla monarchia saudita ad Israele, confermano quello che già era chiaro da tempo: una alleanza di... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudino il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La complessa produzione di Carl Schmitt, tanto affascinante quanto labirintica, ha dato un contributo fondamentale alla comprensione del nichilismo e ai processi di secolarizzazione e neutralizzazione che l’hanno provocato. Spinto da un’inesorabile volontà di esorcizzare la... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I senatori statunitensi Chris Murphy e John McCain, e il capo del partito neo-nazista ucraino Svoboda, Oleg Tjagnibok. Statunitensi, inglesi, canadesi e altri militari occidentali addestrano le forze ucraine che includono... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A guardare le vicende statunitensi ed europee dal punto di vista economico e sociale si è presi dallo sconforto. E non parliamo neanche di mettere un... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ipocrita Europa non vuol vedere che il "governo" islamista ha le mani sporche del sangue dei disperati. continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se usciamo dalla NATO, chi ci difende? Domanda istruttiva, ma ha senso solo se si pensa che la NATO sia un'organizzazione 'difensiva'. «Ma, se uscissimo dalla NATO, chi ci difenderebbe?»Molto istruttiva la domanda. Infatti c’è molta gente,... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un articolo pubblicato questa settimana dal New York Times ha rivelato il nome di un secondo cittadino americano finito sulla lista nera di presunti terroristi che il governo degli Stati Uniti intende assassinare extra-giudiziariamente dietro ordine personale del presidente Obama. La notizia... continua a leggere
Scritto da: Suleiman Kahani il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Misteriosa intossicazione tra civili yemeniti sopravvissuti ai bombardamenti di Riyadh: i Sauditi usano armi chimiche? Numerosi outlet informativi arabi e internazionali stanno riportando con sempre maggiore frequenza l’incidenza di... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Italia spendiamo 80 milioni di euro per spese di Difesa ogni giorno. 80 milioni... Intervenendo al Convegno... continua a leggere
Scritto da: Francesco Manta il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo annuale confronto televisivo con la nazione, il presidente russo espone il suo punto di vista sulla situazione economica nel Paese e porta in secondo piano la faccenda della crisi ucraina. Le sue posizioni ferme e rassicuranti lo consacrano come un vero capitano del popolo, esempio di... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiama «Noble Jump» l’esercitazione Nato svoltasi il 7–9 aprile in Germania, Olanda, Repubblica Ceca e altri otto paesi europei, dove in 48 ore sono stati mobilitati migliaia di uomini della «Forza di punta» ad altissima... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Martedì 24 marzo un redattore del quotidiano “La Voce di Romagna” si è andato a leggere il “Diario di uno scrittore” di Fedor Dostoevskij e ne ha tratto un breve articolo così... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’inerzia alla frenesia. I cristiani sono perseguitati, ha detto il Papa, che è simpatico ai media, e allora tutti i media si son messi l’elmetto. Prima, non se n’erano accorti. E danno gran risalto ai politici: «l’opzione militare», dice Gentiloni,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sinistra palestinese si ricompatta di fronte alla crisi di Yarmouk ?L’analisi della crisi siriana – crisi provocata dall’esterno – ha tratto in errore molti analisti e studiosi di politica internazionale i quali,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sampaoli il 14/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Non si muove atomo nei cieli o sulla Terra che nel proprio movimento non abbia una, due, dieci, mille saggezze divine (…) come recita il poeta:‘Per Dio, in ogni moto, in ogni... continua a leggere