La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Galoppini
il 06/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Unione Europea, che nel 2012 s’è aggiudicata il premio Nobel per la pace, si candida per un altro ambito premio: quello per l’ipocrisia e il servilismo.È accaduto infatti che l’Ungheria, la quale oltre a far parte dell’Unione... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 06/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi è nato all’inizio degli anni 70 forse si ricorda di questa hit discografica se quando era un teenager aveva la passione per la disco music di allora. Hello Afrika è stata una hit dal sound hip-hop reggae del 1991: il cantante era... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 06/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggo e rileggo, sbalordito, quello che è accaduto il 21 aprile dentro il Parlamento Europeo. Infine decido di non 'lasciar correre'. [Giulietto Chiesa] Leggo e rileggo, sbalordito, quello che è accaduto il 21 aprile dentro il Parlamento... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 06/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico non ha più confini. In Europa sta incorporando l'Ucraina, ma non si fermerà lì... [Manlio Dinucci] continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 06/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per una serie di fattori storci oggettivi, la fase a cui andiamo incontro sarà caratterizzata da pesanti turbolenze geopolitiche. Mettendo da parte la propaganda degli attori in campo, tendente a descrivere ciascun avversario (politico, economico, miltare, ideologico ecc. ecc.), ... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 06/05/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È stata soprattutto la Cia a usare i droni killer in Afghanistan, Pakistan, Iraq, Yemen, Somalia e diversi altri paesi. Il Comando per le operazioni speciali del Pentagono, che effettua azioni parallele a quelle Cia, ha cercato nel 2013 di assumere il controllo di tutte le operazioni dei... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il governo degli Stati Uniti avesse implementato integralmente le norme imposte dal presidente Obama nel 2013 al programma di bombardamenti con i droni in Pakistan, i due ostaggi di al-Qaeda uccisi lo scorso mese di gennaio da un raid della CIA nel paese centro-asiatico - l’americano Warren... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È sempre la stessa storia: una nazione, a causa di una serie di circostanze fortunate, diventa potente – molto più potente delle altre – e per un periodo, dominante. Queste circostanze fortunate però coincidono spesso con non molto di più di strani... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta la società americana si rivela per quello che è: una polveriera pronta ad esplodere ed a mostrare tutti i suoi risvolti più negativi e disumani. Gli scontri di Baltimora dimostrano l'irrazionalità di una società che per reggere ha bisogno di... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I responsabili dell’Unione Europea si sbagliano completamente sugli attentati islamisti in Europa e le migrazioni verso la UE di genti in fuga dalle guerre. tutto ciò non è la conseguenza accidentale dei conflitti nel Medio Oriente allargato e in Africa, ma un obiettivo... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In USA 100 volte più probabile essere uccisi da un poliziotto che in Europa. Un sistema vessatorio senza pari che le statistiche omettono. Rivolta e reazione [Pino Cabras] ... continua a leggere
Scritto da: Paola Di Lullo
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Washington ormai è un «macabro rituale»: una volta al mese membri del Congresso, facenti parte delle commissioni sull’intelligence, vanno al quartier generale della Cia a «visionare i filmati di ... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il solito Renzi, prima dichiarazioni roboanti a fini interni, poi testa china. continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La presente fase storica mondiale si caratterizza per il moltiplicarsi delle situazioni di urto tra sfere egemoniche, favorite dalla fine dell’unipolarismo americano. L’America non è più baricentro globale ma resta perno solidissimo, e tutt’altro... continua a leggere
Scritto da: Nicola Serafini
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 16 e 17 aprile si è tenuta a Mosca una grande conferenza internazionale organizzata dal Ministero della Difesa russo, la MCIS (Moscow Conference on International Security). Nel sostanziale disinteresse dei media europei e americani, più inclini a seguire la... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra tra poveri creata per i fini dei grandi ricchi è il velo malvagio che va strappato dall'umanità “Non bisogna uscire dalla Nato è la Nato che va fatta uscire da noi”. Lo ha affermato oggi lo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Manta
il 29/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rapporti tra Argentina e Russia si cementificano in seguito alla recente visita ufficiale del presidente Cristina Fernandez de Kirchner a Mosca, durante la quale si sono rinnovati gli accordi stipulati lo scorso anno e si sono stipulati dei nuovi termini di collaborazione economica che non... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 21/04/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una lettura attenta del documento non lascia alcun dubbio. La strategia del Pentagono consiste nel creare una versione moderna del Patto di Baghdad, una NATO araba, in modo da ritirare le proprie truppe dal Medio Oriente e dal Nord Africa per riposizionarle in Estremo Oriente (il «pivot»... continua a leggere