La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il commercio internazionale di armamenti è cresciuto come volume del 16% in cinque anni e continuerà ad aumentare: lo confermano i dati diffusi ieri dal Sipri.Principali esportatori restano gli Stati uniti (col 31% dell’export mondiale), seguiti da Russia (27%), Cina (passata dal... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Protagonista indiscusso del dibattito intellettuale francese da più di cinquant’anni, Alain de Benoist, scrittore e saggista prolifico, nonché fondatore del movimento metapolitico della Nouvelle Droite, analizza con la consueta lucidità i risultati del primo turno delle... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni israeliane hanno confermato che Benjamin Netanyahu ha messo in atto un recupero miracoloso da un'immaginaria “caduta”. Netanyahu ha superato la pesante campagna mediatica contro di lui, sia in Israele che all'estero, e ha vinto nonostante tutto.... continua a leggere
Scritto da: Gwynne Dyer
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il problema è che non esiste nessuna transizione politica. C'è solo una guerra civile tra quattro fazioni. Gli ultimi soldati statunitensi stanno abbandonando... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 25/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un “sospirino” di sollievo: è quello che hanno tirato i sostenitori dello status quo, dagli attori della politica alle comparse-claque dell’elettorato... continua a leggere
Scritto da: Jimmie Moglia
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Mi sembra giusto finire questa carrellata sulla storia dell’America rifacendomi ancora una volta al dilemma iniziale. Di cos’è fatta la storia, di fatti o d’interpretazioni? Alla domanda risponde il silenzio, ma una cosa è certa, la storia non si fa... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La città di NimrodNimrod era uno dei siti archeologici più incredibili del mondo, con le sue sculture ciclopiche erette al centro di un anfiteatro di cime montane desolate e bellissime. Dico “era”,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella puntata precedente, ci siamo lasciati con Juncker (il capo della Commissione) che ha proposto la formazione di un esercito europeo: ciò allo scopo – e... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I tre principali rappresentanti dell’apparato diplomatico-militare degli Stati Uniti sono apparsi contemporaneamente mercoledì di fronte alla commissione Esteri del Senato nell’ambito del dibattito in corso a Washington sulla nuova Autorizzazione all’Uso della Forza Militare... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Travolta dallo sviluppo fulmineo dell’Emirato islamico che essa stessa ha creato, la Central Intelligence Agency (CIA) sarà profondamente riorganizzata. Ma il problema che deve affrontare è senza precedenti: una retorica che aveva immaginato per firmare dei... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’anno del referendum in Crimea che ha segnato la sua annessione alla Russia, la scalata dei super falchi ai due lati del Nord Atlantico, è anche l’anno in cui si acuisce l’opera di destabilizzazione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Aramu
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giunta al quarto anniversario di guerra, dopo oltre 215 mila morti e circa 3,8 milioni i rifugiati, con poco più di un terzo del territorio in mano ai gruppi terroristi, la Siria è sempre più nelle mani del suo ... continua a leggere
Scritto da: Andrej Volodin
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A un anno dal referendum che, il 16 marzo 2014, ha sancito il passaggio della penisola di Crimea dall’Ucraina alla Russia, la legittimità e le modalità di quest’atto restano oggetto di controversia e interpretazioni discordanti. Ospitiamo qui di seguito... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ultimi tempi della politica estera israeliana potrebbero avere come titolo “Netanyahu e i pessimi rapporti con gli Usa”. Gli alleati di ferro vivono momenti difficili nelle loro storiche relazioni, ulteriormente raffreddatesi dopo il... continua a leggere
Scritto da: Stefano Levoni
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Valentin Katasonov
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un gruppo di grandi investitori internazionali ha acquistato titoli del governo ucraino. La Franklin Templeton è una di essi. Il gruppo d’investimento derubava il debito internazionale ucraino per un valore nominale di quasi 5 miliardi di dollari, a fine agosto, quasi un quinto... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Risposta del portavoce di Putin al segretario di Stato USA: La Russia non va a discutere con nessuno circa le sue regioni,... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Consigliere per la sicurezza nazionale del presidente George W. Bush, Condi Rice, aveva avvertito gli americani che le (inesistenti) armi di distruzione di massa di Saddam Hussein avrebbero potuto trasformarsi in un fungo... continua a leggere
Scritto da: Alvise Pozzi
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Parlamento Europeo giovedì ha votato una risoluzione che è una palese dichiarazione di guerra a Mosca. continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 17/03/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana si apre all'insegna del Vaticano che chiede la guerra “giusta” contro i persecutori di cristiani dopo la strage in Pakistan, il segretario di Stato Usa John Kerry che apre al negoziato con Bashar Assad in Siria mentre la trattativa sul nucleare con l'Iran è... continua a leggere