La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Chris Hedges
il 02/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante l’assedio di Sarajevo, quando facevo il reporter per il New York Times, non avevamo mai dovuto sopportare i bombardamenti a saturazione e il blocco quasi totale di cibo, acqua, carburante e medicine che Israele ha imposto a Gaza. Non avevamo mai dovuto sopportare centinaia di morti e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni si ritorna a parlare intensivamente di “antisemitismo” in occasione di alcune manifestazioni simboliche (danneggiamento di pietre memoriali, stelle di David dipinte sui muri, ecc.) che rammentano oscuri precedenti storici.Ora, che l’antisemitismo sia una bruttura umana, nel... continua a leggere
Scritto da: Andrew Korybko
il 31/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina ha cercato di ripulire etnicamente la popolazione russa autoctona del Donbass e di genocidare coloro che sono rimasti se avesse riconquistato la regione, che è ciò che anche Israele sembra interessato a fare a Gaza, ma il ruolo strategico di Kiev è concettualizzato dall’Occidente... continua a leggere
Scritto da: Dominique de Villepin
il 31/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Traduciamo in italiano questa magistrale intervista[1] sulla situazione a Gaza di Dominique de Villepin[2], ex diplomatico, ex primo ministro francese. Nel 2002-2003, da ministro degli esteri del governo francese, presidenza Chirac, fu il capofila dell’opposizione alla guerra statunitense... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 31/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le parole di Benjamin Netanyahu su “asse del bene contro asse del male”, “popolo della luce contro popolo delle tenebre”, non dovrebbero sorprendere più di tanto quelli che si occupano di storia e geopolitica del Levante senza paraocchi ideologici. Queste, infatti, appartengono al... continua a leggere
Scritto da: Marina Montesano
il 30/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
JEWISH VOICE FOR PEACE: UN APPELLO NECESSARIO Qualche centinaio di arresti per un sit-in non autorizzato alla Grand Central Station di New York in favore del cessate il fuoco in Palestina. Non si tratta di militanti arabi e tantomeno di antisemiti, ma di ebrei newyorkesi che appartengono al... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 29/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel discorso fatto da Netanyahu alla nazione, spicca questo chiaro avviso: la guerra sarà lunga. Tecnicamente, certo che la volontà di degradare decisivamente Hamas necessita di un tempo lungo e per varie ragioni. La prima è che se non si entra in massa a Gaza, cosa che non avverrà almeno per... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 29/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aalcuno potrebbe sembrare strano o paradossale, invece è proprio così: le ultime vicende internazionali, il cui ultimo episodio è rappresentato dall’improvviso riacuirsi del conflitto arabo-israeliano stanno, sempre più, assumendo la valenza di una tragica commedia, la cui regia è stata... continua a leggere
Scritto da: Laurent Guyénot
il 28/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono stanco di leggere che Netanyahu è uno psicopatico. Certamente non lo è. Non vedo alcun motivo per considerare lui, o qualsiasi altro leader israeliano, uno psicopatico nel senso medico della parola. Lui, e gli altri come lui, hanno una psicopatia collettiva, che è una cosa molto... continua a leggere
Scritto da: Italo Cipriani
il 27/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’elezione di Mike Johnson a presidente della Camera degli Stati Uniti, dopo la sconfitta seriale di altri candidati, rimette la guerra ucraina sotto i riflettori perché ritorna il tema dei finanziamenti a Kiev, che l’amministrazione Biden ha associato a quelli in favore di Israele. I media... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ “effetto sorpresa” dell’azione di Hamas suscita non poche perplessità. Si ripropone dunque in Medio Oriente lo scenario dell’11 settembre? La politica di Israele si è da sempre prefissa la progressiva espulsione della popolazione araba dai territori occupati e ciò rende la pace... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto del nuovo ordine mondiale sembra essersi decisamente arenato, gli Stati Uniti hanno perso la loro funzione di garante e gendarme planetario. Il caos sembra regnare sovrano. E non è detto sia un male!Il progetto di un nuovo ordine mondiale a guida americana, teorizzato alla fine della... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il declino dell’Occidente è concetto del tutto superato, meglio, anacronistico, perché l’Occidente è scomparso da tre generazioni. Il perimetro dell’Occidente americano, si è esteso da “atlantico” a “Globale”. I BRICS non sono affatto un blocco, ma spazio d’interazione per... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’ingresso dei sei nuovi soci i BRICS riuniscono e rappresentano ora il 47% della popolazione del nostro pianeta, un terzo del “PIL” mondiale, la metà delle riserve petrolifere accertate e una quota rilevante dei principali minerali, soprattutto di quelli strategici necessari... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 23/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele è stato fondato sulla menzogna. La menzogna che il territorio palestinese fosse in gran parte non occupato. La menzogna che 750.000 palestinesi erano fuggiti dalle loro case e dai loro villaggi durante la pulizia etnica fatta dalle milizie sioniste nel 1948 perché così era stato detto... continua a leggere
Scritto da: Thomas Friedman
il 22/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di grande interesse un articolo di Thomas Friedman pubblicato sul New York Times, ne pubblichiamo ampi stralci: “Credo che se Israele si precipitasse a capofitto a Gaza per distruggere Hamas – e lo facesse senza esprimere un chiaro impegno a cercare una soluzione a due Stati insieme... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 21/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Netanyahu, un paio di settimane prima degli eventi dello scorso 7 ottobre, si è presentato con cartina ed evidenziatore all’Assemblea generale dell’ONU, dicendo che si stava ridisegnando l’ordine geopolitico del Medio Oriente tramite l’accordo con l’Arabia Saudita promosso da Biden al... continua a leggere
Scritto da: Italo Cipriani
il 21/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il livello di menzogna, ipocrisia e confusione nel discorso di Biden alla nazione di ieri suona come quello del martello che mette l’ultimo chiodo alla bara dell’America, tanto più che l’appello alla nazione non è il parto di un uomo corrotto e da sempre dedito alla violenza, ma che... continua a leggere
Scritto da: Filippo Romeo
il 21/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scenario globale, per come abbiamo avuto modo di conoscerlo nel corso di questo trentennio, sta attraversando una fase di inesorabile cambiamento i cui effetti sono rintracciabili nelle perturbazioni in ambito geopolitico che stanno interessando i vari scacchieri. All’interno di questo nuovo... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 21/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media occidentali sembrano creare il mondo a loro uso e consumo. L’Ucraina è sparita dai riflettori. È stata spodestata dal conflitto israelo-palestinese, così come il Covid è scomparso da un giorno all’altro dall’attenzione dei quotidiani per lasciare posto alla guerra delle... continua a leggere