La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Jean-Claude Paye*
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una risoluzione del Parlamento europeo del maggio 2008 opera una legittimazione del progetto di creazione di un grande mercato transatlantico per il 2015. Essa ha in vista l’eliminazione delle barriere commerciali di ordine doganale, tecnico o regolamentare,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente del Pontificio Consiglio per la giustizia e la paceCard. Martino: «Gaza assomigliaa un grande campo di concentramento»«Se non si mettono d’accordo, qualcun altro deve sentire il dovere di farlo». Israele: «Parla come... continua a leggere
Scritto da: Jeremy R. Hammond*
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Menzogna numero 1. Israele sta solo colpendo legittimamente siti militari e sta cercando di proteggere vite innocenti. Israele non colpisce mai civili.La Striscia di Gaza è una delle aree più densamente popolate al mondo. La presenza di militanti fra la popolazione civile non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianfredo Ruggiero
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Palestina per duemila anni è stata il segno della concordia e della tolleranza tra le varie confessioni ed etnie(unica parentesi i turbolenti Regni Crociati del Medio Evo). Poi, nel 1947 a seguito di una... continua a leggere
Scritto da: Andrea Forti
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In risposta a tutti quelli che parlano di “legittima difesa” per descrivere... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E così Israele ha nuovamente aperto le porte dell’inferno per i palestinesi: morti 40 civili che si erano rifugiati dentro una scuola delle Nazioni Unite, altri tre in un’altra. Non male per una notte di lavoro da parte dell’esercito che crede nella "purezza delle... continua a leggere
Scritto da: Michel Warschawski - Christian Elia
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Michel Warschawski, 60 anni, giornalista, scrittore, è una delle ‘voci contro’ della società israeliana. Michel Warschawski, 60 anni, giornalista, scrittore, è una delle ‘voci contro' della... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La furia cieca sionista non risparmia niente e nessuno. Anche la scuola di Asma, al campo profughi palestinese di Shati, nella città di Gaza. L'istituto, che era gestito dall'Unrwa, è stato bombardato dall'aviazione israeliana. Come un altro a Khan Younis. Mahmoud... continua a leggere
Scritto da: Raymond Bonner, Salman Masood, Jane Perlez
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando ad agosto Muhammad Saad Iqbal è tornato a casa propria, dopo più di sei anni trascorsi nelle mani degli americani, e di cui cinque nel carcere militare di Guantanamo Bay a Cuba, aveva difficoltà nella deambulazione, il suo... continua a leggere
Scritto da: William Sieghart
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza è una società laica dove la gente ascolta musica pop, guarda la tv, e molte donne camminano per strada senza il velo. La settimana scorsa ero a Gaza. Mentre ero lì ho incontrato una ventina di poliziotti che partecipavano a un corso in gestione dei conflitti. Erano... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prosegue la repressione della minoranza etnica nel paese comunistaMa nonostante il genocidio, la ribellione continuaIl mondo tace su quanto accade tra le montagne del Vietnam del Nord, ma non per questo tacciono le armi. Ci sono ancora piccoli gruppi di ribelli... continua a leggere
Scritto da: Giordano Montanaro
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ebbene,siamo di fronte ad un altro grande esempio della demenza umana, un altro elemento dimostrativo dell’ incoscienza, dell’immaturità ma soprattutto, dell’ involuzione della specie, in coloro che si ritengono migliori di altri, semplicemente in funzione... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarebbe forse ora che si chiarisse l’equivoco di fondo a tutta la vicenda che vede oggi centinaia di civili bersagliati dai caccia d’Israele: Hamas (Arakat al- Muqawwama al- Islamiyya Movimento di Resistenza Islamico) piaccia o no rappresenta il popolo palestinese ,... continua a leggere
Scritto da: Daniel Luban
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente eletto degli Stati Uniti, Barack Obama, lavora duro ad un piano di ripresa economica per il suo paese, ma ancora mantiene il silenzio assoluto sull’offensiva militare israeliana a Gaza. Il mutismo di Obama combinato con l'appoggio passivo a Israele da parte... continua a leggere
Scritto da: Astrit Dakli
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In mezza Europa non arriva più il gas russo, o ne arriva pochissimo. Lo scontro commerciale fra Mosca e Kiev strumentalizzato dall’Europa occidentale.Guerra del gas? Siamo seri, la guerra è un’altra cosa, come vediamo ogni giorno nella martoriata Gaza. Qui non ci sono... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il maggiore rammarico di George W. Bush, alla fine della sua presidenza, è di avere dato retta a chi gli garantiva la presenza in Iraq di armi di distruzione di massa. Per il resto, tutto bene. È lieto di avere fatto la guerra afghana, di avere distrutto il tirannico regime di Saddam... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Riportiamo due articoli e un video. Il primo articolo è la traduzione della notizia data oggi dal Times, secondo cui bombe al fosforo bianco sono state utilizzate a Gaza City. L'ipotesi, basata su un'analisi di immagini dell'attuale guerra mossa da Israele su... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 06/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I bombardamenti aerei e l’invasione terrestre di Gaza ora in corso da parte delle forze di terra israeliane devono essere analizzati all’interno di un contesto storico. L’operazione “Piombo Fuso” è un’impresa attentamente pianificata, a sua volta parte di... continua a leggere
Scritto da: Ran Hacohen*
il 06/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro della Difesa Ehud Barak (il suo nome significa “lampo”, “blitz” in tedesco) l’ha fatto di nuovo: un record storico di più di 200 Palestinesi uccisi in un solo “Sabato lampo” il 27 dicembre. I sondaggi ora predicono 5 seggi in più... continua a leggere