La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: redazionale
il 19/02/2008 | Politica e Informazione
Fiorello (Emmevi)«Quando vi arriva il certificato elettorale strappatelo e buttatelo per strada. I politici devono fare qualcosa di concreto già prima delle elezioni, e non promettere e basta chiedendo voti. Invece di chiedere devono dare. Se non risolvono il problema... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/02/2008 | Politica e Informazione
Come al solito la prendiamo da lontano.Si è criticato il presentatore Fiorello per alcune sue esternazioni non politicamente corrette. Che qui però non commentiamo. Perché ci interessa un altro aspetto dello questione: quello che la nostra è una società a "libertà limitata" delle... continua a leggere
Scritto da: Nando de Angelis
il 19/02/2008 | Politica e Informazione
Che il piano studiato per risolvere il disastro ecologico di Napoli e dell’intero territorio regionale fosse ritenuto insufficiente e, nella sostanza, bocciato dai tecnici dell’Ue è un fatto risaputo, ma che lo stesso Gianni... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 19/02/2008 | Politica e Informazione
“-libero mercato non è libera concorrenza, ma uno scontro di giganti che dispongono di montagne di miliardi e dell’appoggio dei politici al potere, non libero mercato ma spartizione tra i più forti -il libero mercato senza regole può portare alla fine del genere umano -il libero mercato... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 18/02/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 18/02/2008 | Politica e Informazione
Otto von BismarckIl mio appello al popolo tedesco pubblicato sul settimanale Die Zeit."L’Italia lancia un appello ai fratelli tedeschi. Dichiarateci guerra. Ci arrenderemo volentieri. Non dovrete sparare neppure un colpo di fucile. Lanceremo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/02/2008 | Politica e Informazione
Che giudizio dare sulla confluenza di An nel Popolo della Libertà? Le elezioni sembravano fino a qualche giorno fa (prima della rottura con Casini) praticamente vinte dal centrodestra. Di qui la scelta di Fini di sciogliere An e confluire nel nuovo partito del Cavaliere, per dividersi... continua a leggere
Scritto da: G. P.
il 18/02/2008 | Politica e Informazione
Casini ha, infine, sciolto le riserve e lo ha fatto con grande veemenza verbale. Ad un tratto Berlusconi è... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 18/02/2008 | Politica e Informazione
Oh, che bello! Adesso Walter, Walter il Buono, buono quanto Pipino era il Breve o quanto Jack era lo Squartatore, con la sua faccia rassicurante da bracchetto linfatico pronta in valigia,... continua a leggere
Scritto da: Nicola dall'Olio
il 18/02/2008 | Politica e Informazione
Personaggi ed interpreti: - Il conduttore televisivo (noto conduttore RAI) - Il politico (ex presidente della Camera ora presidente di un partito di centro (?)) - Il giornalista (direttore del settimanale più venduto in Italia)- L'architetto (architetto italiano dal nome vagamente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Bontempelli
il 16/02/2008 | Politica e Informazione
I. Sussunzione formale e sussunzione reale. Le categorie con le quali Marx ha concettualizzato il modo capitalistico di produzione un secolo e mezzo fa, lungi dall’essere state mostrate... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 16/02/2008 | Politica e Informazione
Uno dei leader di Hezbollah salta in aria, a Damasco, nella sua auto imbottita di esplosivo. Un oligarca georgiano nemico della nuova classe politica filo occidentale muore a Londra improvvisamente, a 52 anni, di “morte naturale” in circostanze poco chiare.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2008 | Politica e Informazione
Quattro ragazze nude, dipinte di diversi colori e anche con il giglio di Firenze che si muovono sui tavoli del caffé 'Le giubbe rosse' storico ritrovo dei futuristi del primi del '900. Questa la performance messa in atto da Graziano Cecchini per protestare contro il progetto di tramvia a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/02/2008 | Politica e Informazione
C'erano una volta, in una grande città come Milano, i fruttivendoli, i macellai, i salumieri, i lattai. Si scambiavano quattro chiacchere sui fatti del giorno con gli altri clienti e i garzoni che, se eri un frequentatore abituale, cercavano di darti i prodotti migliori.Adesso ci sono i... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 15/02/2008 | Politica e Informazione
Non... continua a leggere
Scritto da: Francesca Caferri - Anais Ginori
il 15/02/2008 | Politica e Informazione
Il business della beneficenza torna sotto i riflettori dopo lo scandalo Unicef in Germania: ecco cosa succede in Italia Carità per i cristiani, zakat per i musulmani, dana per i buddisti. Mai come oggi, un gesto antico e semplice come la donazione ai più poveri è diventato complesso e... continua a leggere
Scritto da: Movimento Zero
il 15/02/2008 | Politica e Informazione
Votare, il 13-14 aprile, non servirà a un bel niente. Perchè noi sudditi siamo e sudditi resteremo. Ridiventeremo cittadini solo quando avremo dato un calcio in culo a una classe... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 15/02/2008 | Politica e Informazione
Federico Due manganelli spezzati sul corpo di un ragazzo di 18 anni. Teppisti? Extracomunitari? Criminali comuni? No, tutori dell'ordine pagati da noi. Uno di loro dice ad un operatore del 113: “Abbiamo avuto una lotta di mezz'ora, l'abbiamo bastonato di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/02/2008 | Politica e Informazione
Sul caso della donna di Napoli sotto inchiesta si dovrebbe riflettere a lungo e seriamente. E non chiudersi, a destra e sinistra, in atteggiamenti di difesa a oltranza o di infuocata scomunica della legge 194. Ferma restando, ovviamente, la condanna circa il comportamento, a dir poco... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/02/2008 | Politica e Informazione
Destri, sinistri, centrini: tutti fingono dolore per la morte del maresciallo del Genio Pionieri Giovanni Pezzullo, ucciso in uno scontro a fuoco con le milizie talibane nella valle afgana di Uzibin, a 60 chilometri da Kabul. Come un sol uomo i Veltrusconi dichiarano che la “missione di... continua a leggere