La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Jacopo Barbarito
il 11/08/2007 | Politica e Informazione
Oggi la grande finanza ha il monopolio in diversi settori della vita civile e dell’economia: ci troviamo in un sistema dove quegli stessi attori (visto anche l’art. 105 di Maastricht) hanno subordinato i tre poteri di Montesquieu alla logica del denaro e del guadagno. Le sembra un... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 11/08/2007 | Politica e Informazione
L'estate degli incendi, anche quest'anno, non si è fatta attendere. E’ la puntata 2007 dell’attacco criminale che da decenni aggredisce l'Italia durante il tempo delle ferie. La guerra contro le fiamme dall'inizio dell'anno ha già fatto otto morti, e sono... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Nei lontani anni ’60, i “tormentoni” estivi si chiamavano “Con le pinne il fucile e gli occhiali”, cantata dai Vianella, oppure l’ultima canzone di Battisti: oggi – a testimoniare la decadenza da basso impero che stiamo vivendo – c’è il... continua a leggere
Scritto da: Ludwig Braeckeleer
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Mentre conducevo ricerche per il mio prossimo articolo sull'attentato di Lockerbie sono stato testimone di fatti che mi hanno portato a chiedermi se agenti dei servizi segreti abbiano infiltrato Wikipedia.Tutte le persone al corrente del successo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
L’anniversario della strage alla Stazione di Bologna anche quest’anno è stata la fotocopia di una manifestazione ormai collaudata da 27 anni, da quando il grande orologio esterno della stazione si fermò alle 10.25 del 2 agosto ‘80 per segnare l’ora del più grave attentato... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Sta facendo discutere un sacco l'ipotesi di Prodi di vendere le riserve auree per "sanare" il debito pubblico. Onestamente, una simile idiozia non mi stupisce, ma per la semplice ragione che mi aspetto il peggio del peggio dalla ex "megghio gioventu'", sia essa di "destra" o di "sinistra". ... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Al Prof. Mario Pianta, Università di Urbinocc: Avv. Alfonso Luigi Marra, NapoliEgregio Professore, ho letto il suo intervento nell'articolo pubblicato il primo agosto 2007 sul Financial Times: Italy to Use Gold Reserves to Cut National Debt - By Paul Bompard, Financial Times, August 1,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Bce inietta sul mercayo 94,8 miliardi di dollari. Forti cali da New York a Tokyo Si allarga a tutti i mercati del mondo il contagio per la grave crisi dei mutui subprime americani. Dopo l’Europa e Wall Street sono crollate tutte le borse dell’america Latina e successivamente le borse orientali.... continua a leggere
Scritto da: Lanfranco Palazzolo
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Intervista ad Ugo Maria Tassinari sulla strage di Bologna Event.observe(window, 'load', function() { radioradicale.imposta_altezza_playlist(); }) Il giornalista di sinistra Ugo Maria Tassinari, con un passato nell'Autonomia, scende in campo per sostenere l'estraneità dei... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
La storia dell'ottuagenario di Diano Marina, multato perché stendeva asciugamani sulla spiaggia demaniale pur di riservare un posto in prima fila ai parenti meno mattinieri, dimostra per l'ennesima volta quanto il familismo amorale degli italiani riesca a risolvere i problemi in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/08/2007 | Politica e Informazione
Oggi pubblico alcuni stralci di una lunga intervista di Adnkronos a Ugo Maria Tassinari su Bologna e il processo che ha coinvolto Mambro, Fioravanti e Ciavardini. Tassinari, giornalista e saggista nonchè uno degli studiosi più attenti del fenomeno... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 09/08/2007 | Politica e Informazione
Chissà cosa è frullato nella testa di Fassino per indurlo a scrivere una lettera al Corriere della Sera, all’indomani dell’inatteso allineamento del giornale milanese... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 09/08/2007 | Politica e Informazione
In Italia l’agognata convergenza politica si raggiunge in politica estera, nel Vicino Oriente. Il segreterio dei Ds, Piero Fassino, rende omaggio ai “vecchi amici israeliani”, e nel suo viaggio “mediorientale” rimane folgorato, certamente non sulla via di Damasco ma su... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/08/2007 | Politica e Informazione
Questo Paese sta diventando di un'ipocrisia e di un moralismo ripugnanti. Sempre più lasco, di manica larghissima con i reati finanziari, tangentari, corruttori dei politici, per i quali si trova ogni volta una giustificazione, un bonus, un escamotage per tirarli... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 06/08/2007 | Politica e Informazione
Finalmente L’Espresso (De Benedetti) si è accorto che Cgil, Cisl e Uil sono apparati... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 06/08/2007 | Politica e Informazione
La notizia non è confermata, ma numerosi indizi sembrano confermare l’indiscrezione.Il Primo di Agosto, il ministro della Pubblica Istruzione – Fioroni – comunica, affranto, che la metà degli allievi italiani va avanti a debiti, trascinandosi da un anno... continua a leggere
Scritto da: Stefano Livadiotti
il 04/08/2007 | Politica e Informazione
Fatturati miliardari. Bilanci segreti. Uno sterminato patrimonio immobiliare. E organici colossali, con migliaia di dipendenti pagati dallo Stato. I sindacati italiani sono una macchina di potere e di denaro. Temuta perfino dai partiti GRAFICI:I numeri dei... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 04/08/2007 | Politica e Informazione
Su che base una bomba che esplode in una città europea si chiama terrorismo mentre una che detona in un mercato del giovedì in un villaggio afgano si chiama deprecabile errore? I testimoni oculari raccontano ad Al Jazeera che il bombardamento di cui si è parlato... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 04/08/2007 | Politica e Informazione
2 agosto 1980: una bomba posta all’interno della stazione di Bologna causa 35 morti e centinaia di feriti.Anche ieri come, negli ultimi 27 anni, si è svolta la consueta cerimonia per ricordare la strage più tragica e misteriosa tra quelle che hanno interessato l’Italia... continua a leggere
Scritto da: Bernardo Giorgio Mattarella
il 04/08/2007 | Politica e Informazione
Non rappresentano gli interessi generali. Ma godono di una forte rendita di posizione. Che danneggia il Paese Un 'assemblea della CgilI sindacati dei lavoratori sono sotto accusa. Si rimprovera loro di coprire comportamenti fraudolenti, come gli scioperi... continua a leggere