La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Giampaolo Gentili
il 09/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Dai tempi dei faraoni, forse prima, il mito della vita eterna affascina gli uomini. In particolare i potenti, i quali già nell’antichità si affidavano agli stregoni, ai sacerdoti; i ‘sapienti del tutto cosmico’ godevano di stima, rispetto e venerazione forse più del sovrano stesso,... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 09/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Intervista a Enrica Perucchietti coautrice con Luca D'Auria del libro "Coronavirus, il nemico invisibile", Uno Editori 2020 a cura di Luigi Tedeschi 1) Il COVID-19 è il virus dell'era globale, una pandemia sorta e diffusasi nel contesto... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 08/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Brandelli di relitto Diciamo spesso di imparare dalla storia. Accade ogni volta che assistiamo a qualche sprovvedutezza protetta al petto come fosse un bene grande. Altrettanto spesso osserviamo che l’occasione... continua a leggere
Scritto da: David Cayley
il 07/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pregliasco
il 06/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 06/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Viviamo in un tempo peculiare, nel quale è stato portato a compimento un rivolgimento di lungo periodo, iniziato alcuni decenni or sono, che ha portato alla trasformazione della pratica governamentale, così come la conoscevamo, ovvero quella determinata, almeno nelle intenzioni da una... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 05/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Virus Connection. Americani e francesi per anni hanno finanziato a Wuhan gli esperimenti sui virus, anche quelli che forse a casa loro non potevano fareLe prove della Virus Connection di Wuhan ci sono, eccome, non quelle però che «non» ci hanno fatto ancora vedere Trump e il suo scudiero Mike... continua a leggere
Scritto da: Davide Di Stefano
il 05/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Nonostante i risultati incoraggianti la cura con il plasma iperimmune, sperimentata da Giuseppe De Donno, pneumologo dell’ospedale Carlo Poma di Mantova, non sembra godere di grande favore, anzi. Tra l’indifferenza dell’Istituto superiore di sanità, l’avversione di Roberto Burioni e... continua a leggere
Scritto da: Robert Bridge
il 03/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Di tanto in tanto, l’umanità si trova di fronte ad una serie di eventi, spesso accompagnati da enormi sofferenze umane, che sembrano così strettamente collegati e coordinati che, giustificarli come una pura coincidenza o una teoria della cospirazione è non solo fuori luogo, ma potenzialmente... continua a leggere
Scritto da: Davide Viscusi
il 03/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Senza azzardare conclusioni affrettate, la gestione svedese del Coronavirus non può che imporre una riflessione sulle scelte italiane.Il New York Times ha dedicato un interessante articolo alla Svezia. Si parla di un Paese nel quale la vita scorre ancora regolare, in armonia. La signora... continua a leggere
Scritto da: Marcello Austini
il 01/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Quanto ci si appresta a scrivere non vuol rappresentare alcunchè di speciale. Si intendono solo condividere, delle riflessioni, semmai l’invito ai lettori ad analizzare a più ampio raggio ed anche in una chiave storica diversa, tutto quello che, in ordine alla crisi da coronavirus, stiamo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 01/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Andrea Staiti
il 01/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Ieri mattina il Presidente del Consiglio Conte ha voluto nobilitare il suo intervento alla Camera dei Deputati con un riferimento dotto: “La filosofia antica da Platone ad Aristotele distingueva la doxa – la credenza, l’opinione -, dall’episteme, che è la conoscenza che ha salde basi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 30/04/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Il livello della discussione pubblica, già usualmente bassissimo, è crollato nelle ultime settimane con riferimento alle tematizzazioni relative alla corrente pandemia.Come ho provato a spiegare in un precedente post, credo che le ragioni siano da ricercare nelle condizioni di oggettivo... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Donat-Cattin
il 26/04/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
La Svezia è l’unico paese in Europa che non ha imposto il lockdown. Sebbene i vari stati abbiano implementato restrizioni di grado diverso, la Svezia stacca tutti di misura. Mentre qui in Italia parliamo dal buio delle nostre case di plexiglass in spiaggia, in Svezia bar, ristoranti e scuole... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray
il 26/04/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Con la verve che conosciamo bene, il filosofo Michel Onfray prende le difese del professor Didier Raoult fustigando in contemporanea coloro che sottovalutano l’infettivologo e professore di microbiologia marsigliese. Siamo a metà marzo. Nei mezzi di comunicazione si parla molto del... continua a leggere
Scritto da: Flavio Ferraro
il 24/04/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
In un articolo pubblicato il 18 dicembre 2019 sul sito della Rice University, è stato annunciato lo sviluppo di una tecnologia da parte di un team guidato da Kevin McHugh, professore di bioingegneria. Si tratta in sostanza di punti quantici a base di rame, i quali verrebbero iniettati assieme al... continua a leggere
Scritto da: Ivan Cardillo
il 23/04/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Sull’origine del virus Covid 19 nessuno ha certezze ma tutti vogliono scrivere la verità che più fa comodo. La narrativa... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 20/04/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
E se l’epidemia Coronavirus, come tutte le negatività, celasse dentro di sé un messaggio? Una “voce amica” da ascoltare, che ci invitasse a riflettere sullo stato attuale della scienza e più in generale su tutto il paradigma positivista?E innanzitutto sul piglio decisamente dogmatico,... continua a leggere