La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Diego Fusaro
il 22/02/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Ebbene sì, il Coronavirus è sbarcato anche in Italia. E si è esizialmente manifestato nel lodigiano, colpendo gravemente un trentottenne, le cui condizioni sono ora gravissime. Non sappiamo, ad oggi, quale sia la vera origine di questo virus nato in Oriente: ex oriente virus, si potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/02/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Puntualizziamo innanzitutto come allo stato attuale delle cose ciascuno di noi abbia molte più probabilità di morire a causa di un tumore o di una malattia cardiaca, di un incidente stradale o di un'infezione batterica ospedaliera, di quante ne abbia di defungere a causa del Coronavirus... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 22/02/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 05/02/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
E’ opinione corrente che la Scienza abbia una sola voce “approvata e consolidata” e che quindi sia in grado di fornire “certezze”. Questa linea viene seguita di solito anche nella divulgazione attraverso i mezzi di informazione di massa. Vedremo che si tratta di un’opinione molto... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 15/01/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
“C’è grossa crisi”, direbbe Quelo, quella sorta di parodistica crasi di santone e telepredicatore che fu interpretato da Corrado Guzzanti.La crisi, è l’”ospite inquietante” dei nostri tempi, accompagna sempre qualunque presente, con un montante subentrare di tante crisi: Leconomia,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/10/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
A pensar male, diceva Giulio Andreotti, si fa peccato, ma talvolta si colpisce il bersaglio. E’ in uscita in Italia un film che batterà certamente primati di spettatori ed incassi, proiettato in ben 589 sale della penisola. Si tratta di Gemini Man, interpretato da uno dei più amati attori di... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 10/09/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
Cosa accade quando la scienza diventa ideologia e viene canonizzata in guisa di articolo di fede? Cosa succede quando ogni critica è stigmatizzata come eresia o apostasia, e su di esse si avventa il Malleus Maleficarum del potere e del suo clero opportunista? Si presuppone che, nelle moderne... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 30/08/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
I giornalisti embedded lo chiamato ancora «senatore» e non si capisce perché, visto che «senex» significa «vecchio» e nell’antica Roma era sinonimo di saggezza! Mi riferisco a continua a leggere
Scritto da: Barry Brownstein
il 28/08/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
Nel classico romanzo di Ray Bradbury Fahrenheit 451, i pompieri non spengono gli incendi, li appiccano per bruciare i libri. I totalitari sostengono di avere nobili intenzioni nel bruciare i libri. Vogliono risparmiare ai cittadini l’infelicità causata dal dover sceglere fra teorie... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/08/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
Ci sono due filosofie opposte riguardo al ripristino della salute dell’organismo. Una punta ad aggredire la malattia, a combatterne i sintomi e a rimuovere le patologie mediante l’introduzione di sostanze di per sé velenose – antibiotici, antivirali, antimicotici -, o di vaccini, o di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/08/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
Le statistiche dicono che quindici milioni di persone, in Italia, soffrono di allergia. Quindici milioni, su una popolazione complessiva di sessanta milioni, rappresenta il 25%: esattamente un quarto degli italiani. Naturalmente non è una malattia specificamente italiana, perché numeri... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 11/08/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
Ma con che spirito guarderete stasera le stelle gufando sulla loro caduta? Noi col nostro piccolo, ordinato, universo domestico che offre il previsto spettacolo nella notte di San Lorenzo… Poi ti capita di leggere il libro di un fisico, che so Guido Tonelli o Carlo Rovelli, che svettano nelle... continua a leggere
Scritto da: Simöne Gall
il 07/08/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 07/08/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Desiree Ragazzi
il 07/08/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
«Questo libro nasce per diffondere il “suo” metodo, la sua concezione terapeutica, realizzare il suo obiettivo primario: sollevare dalla disperazione e dalla sofferenza possibilmente dalla morte, ridare fiducia e sorriso a tanti sofferenti disperati, riportando la medicina dall’attuale... continua a leggere
Scritto da: Flavia Corso
il 24/07/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
L’infanzia è la fase della vita cruciale per la formazione della struttura della personalità della persona, il momento in cui viene a costituirsi l’identità del soggetto. Per questo motivo, è anche la fase più delicata e vulnerabile della crescita individuale, lo stadio in cui i fattori... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 16/07/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
“Il sistema attuale non ha abolito la pena di morte. Ne ha solo trasferito l’applicazione dal ministero della Giustizia e quello della Sanità” (cit).Vincent Lambert è morto. Nel modo più atroce, per disidratazione imposta dal potere, con i genitori impediti ad assisterlo nell’ora... continua a leggere
Scritto da: Il Pedante
il 18/06/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 21/05/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
Il numero di libri di scienziati che trattano problemi un tempo riservati ai filosofi è in aumento. In particolare, si possono leggere scritti di scienziati che si allontanano sempre più da quel paradigma meccanicista cartesiano-newtoniano che era caratteristico della scienza fino ad alcuni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 15/05/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
Se dovessimo sintetizzare in una sola parola la dimensione principale della barbarie moderna, diremmo lo specialismo. Barbarie, nel senso di un ritorno a modi di vita che poco o nulla hanno di sensato, di ordinato, di civile; e... continua a leggere