La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Daniele Ioannilli
il 24/02/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Come ci viene sovente proposta, ovvero personale medico in tuta anticontaminazione ad ogni angolo di strada che impone controlli fisici aiutato dall’esercito, coprifuoco e divieti di parlare con altre persone per la strada? Forse trent’anni fa, oggi la dittatura moderna si modella sulla... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 24/02/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
I tentativi di Big Tech di mettere a tacere coloro che affermano la verità. Il professor Michel Chossudovsky, direttore di Global Research, ha esaminato la nuova legge francese che definisce il dissenso dalle narrazioni mediche ufficiali come una “aberrazione settaria” e criminalizza... continua a leggere
Scritto da: Bruno Del Medico
il 29/12/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
L'integrazione delle visioni di Carl Jung e David Bohm rivela affascinanti connessioni tra la psiche umana e il tessuto della realtà quantistica. Jung ha introdotto il concetto di inconscio collettivo, un'entità che trascende la coscienza individuale e contiene archetipi e simboli universali... continua a leggere
Scritto da: Aberto Giovanni Biuso
il 17/12/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Rispetto al dogmatismo monocorde della psicoanalisi freudiana, la psicologia dinamica – o analitica – di Carl Gustav Jung (1875-1961) non scambia le funzioni della mente per realtà assolute e per strutture empiriche. Delinea invece un quadro mosso e profondo dell’unità psicosomatica che... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 14/12/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Nel sortilegio dei saperi storici, scambiati per conoscenza, li si coltiva a spron battuto credendo ci portino infine alla verità, alla serenità, alla pace. Così facendo la mota di dati che li contengono copre il cuore di diamante della vera conoscenza già presente in noi. Che non può stare... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Nisoli
il 11/12/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Sive, dialogo di un venditore di gluoni e di un passeggere. Il fatto che il materialismo avesse qualche senso tra sette ed ottocento si può forse capire. Ma che esista un materialismo contemporaneo dopo l'evoluzione della fisica nel XX secolo è assolutamente straordinario: materialismo... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 26/11/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Il domenicale di oggi è un discorso molto complicato su un argomento complesso, in poco spazio. Spero quindi risulti intellegibile, ma non sarà facile. A me serve come appunto del pensiero, voi ne farete l’uso che vorrete, come spesso si fa su questa pagina. E' molto lungo.L’argomento è... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 23/11/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Questi tre recenti documenti si uniscono alle mille voci che non si sono assoggettate alla narrazione governativa in merito alla cosiddetta pandemia.... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 09/11/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Dentro e fuori dall’uscio della conoscenza.Viviamo dentro emozioni. Più precisamente, siamo emozioni. Esse si mostrano attraverso noi, e noi necessariamente ne siamo espressione. Dunque, l’equazione è facile: il mondo, la realtà, tutto non è che un’emozione.Paura e panico sono emozioni... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/10/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
L’Intelligenza Artificiale (I.A.) è entrata di prepotenza nelle nostre vite. A ritmo crescente – il nostro è il tempo della dromocrazia (P. Virilio) il potere della velocità – modifica ogni ambito dell’esistenza. L’uomo diventa antiquato, come paventava negli anni Cinquanta del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 04/10/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
A scanso di equivoci, cerchiamo di dire le cose come stanno.Il Nobel 2023 assegnato a Drew Weissman e Katalin Karikó è un Nobel politico. Questo non significa che i ricercatori in questione non meritino riconoscimenti o non siano bravissimi. Ovviamente lo scrivente non è in grado di fare... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 23/09/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Tra le molteplici tragedie dell'Occidente contemporaneo quella che mi colpisce di più, forse per ragioni professionali, è la malattia e la morte della verità scientifica.La scienza, ogni scienza funzionante, dura o molle, esatta o empirica, dimostrativa o ermeneutica, naturale o umana, ha... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 19/09/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Le realtà che descriviamo discendono da un solo campo volumetrico. Ogni narrazione è un incantesimo coerente, che entra in conflitto nel momento in cui la eleggiamo superiore alle altre. Ma nessuna è in conflitto se vediamo in quali termini è vera, in quali termini descrive una realtà. La... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 10/09/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
I nostri governanti stanno imitando il Libro dell’Apocalisse. La guerra è stata scatenata su di noi per anni. La Covid e le sue varianti prodotte in laboratorio sono l’inizio della Pestilenza. La carestia è in atto con il massacro del bestiame per combattere il contestato riscaldamento... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 04/09/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
MIT qui sta non per il noto istituto tecno-scientifico americano, ma per Multidisciplinare-Interdisciplinare-Transdisciplinare. La forma della conoscenza MIT-disciplinare è una necessaria evoluzione della forma della nostra conoscenza.Da quando abbiamo fonti scritte sufficienti, quindi più o... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 01/08/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Il termine “ideologia” nasce in Francia nella prima parte dell’Ottocento ad opera di alcuni filosofi materialisti che intendevano sviluppare una conoscenza (logos) su come nasce, si compone e funziona il sistema di pensiero (idee). Cercavano cioè di pensare al come pensiamo. Non a cosa... continua a leggere
Scritto da: Paolo Roberto Imperiali
il 01/08/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Dall’analisi dei movimenti del feto si evince che questi movimenti non sono disordinati, non sono l’espressione di un energia che si espande a caso in qualunque direzione, ma sono dei movimenti finalizzati nella direzione dell’ambiente circostante (l’utero materno) per cercare di avere... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/07/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Lo dice la scienza, signora mia! Assomiglia al brocardo antico Roma locuta, causa finita. Ogni questione è risolta, ogni dubbio dissipato dalla pronuncia della massima autorità. La verità indiscutibile, la religione rivelata è la scienza. O forse la tecnica e la tecnologia, le sue ancelle. Il... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 30/07/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Avvertenza: un lettore, che vuol restare anonimo, mi ha inviato questo articolo. Nel pubblicarlo preciso che, oltre a dubitare dell’attendibilità di certi dati, non condivido le idee qui esposte. Aggiungo che, nell’attuale tumulto di opinioni, è difficile capire chi abbia torto o ragione.... continua a leggere
Scritto da: Sara Gandini e Paolo Bartolini
il 12/07/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
C’è un filo rosso che lega il potenziamento delle bio/nano-tecnologie agli sviluppi dell’intelligenza artificiale: il desiderio di controllare la vita delle persone, il tentativo di considerarle birilli, bersagli dell’economia capitalistica. “Stiamo assistendo a un evitamento fobico... continua a leggere