La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Livio Cadè
il 09/07/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
PremesseOgni corpo umano ha in sé una piccola quantità di ferro, rame, zinco ecc. Se dovessimo pesarla e calcolare il suo valore di mercato, potremmo vendere il nostro corpo a un ben misero prezzo. Viceversa, se consideriamo quanto vengono valutati i nostri organi – cuore, fegato ecc. – sul... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 13/06/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Queste stagionalità sono usate, in varie culture, come metafore dei cicli vitali. Negli autunni la vita appassisce e si prepara al letargo, si riduce; nelle primavere rinasce, fiorisce. Vi sono primavere ed autunni della vita personale, della vita naturale, della vita sociale e del corso... continua a leggere
Scritto da: Federico Faggin
il 18/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
«Mettere un computer in un pezzettino di silicio ha accelerato il processo di digitalizzazione del mondo». Federico Faggin, ospite dell’Olivetti’s Day all’Unical, ha l’umiltà dei grandi uomini, una voce morbida, e una visione della... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 16/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Trattai il tema della vaccinazione obbligatoria nel 2010, in Oligarchia per popoli superflui: l’ingegneria sociale della decrescita infelice (seconda edizione nel 2018), particolarmente al Cap. XI, ‘I piccioni di Piazza S. Marco’ (che, quando diventano troppi e inquinano i monumenti, il... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 14/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Quand’ero bambino non mi spaventavano orchi, streghe o l’uomo nero, ma gli uomini bianchi, i medici nei loro camici lindi. Aghi, siringhe, il terribile olezzo di disinfettante, entrare in un ambulatorio era come varcare la soglia di un antro spaventoso. Un giorno, avevo forse cinque anni, il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 13/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
“Oh no! Ho creato un mostro!” Le parole del dottor Victor Frankenstein dopo aver osservato la sua creatura risuonano oggi nei pensieri – e negli incubi – di alcuni tra i massimi tecnologi e scienziati del mondo, con riferimento all’Intelligenza Artificiale ( I.A.). In particolare dal... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 24/04/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Diciamo “scienza” la conoscenza certa del funzionamento di particolari oggetti e fenomeni, tanto da conoscere leggi o regole che possano aiutarci a manipolarli e predirne comportamenti futuri. Consideriamo qui scienza le discipline altrimenti categorizzate come “scienze dure” ovvero... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 17/04/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Per una volta, quello che voglio farvi leggere non è un mio o altrui articolo, non è il brano di un romanzo, le poesie di un poeta, la descrizione di un'opera letteraria.Per una volta, la semplice e diretta, seria informazione scientifica mi sembra così importante da richiedere qualsiasi... continua a leggere
Scritto da: Simplicius tehe thinker
il 10/04/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Scrivere sul tema dell’AI presenta dei pericoli intrinseci. Il primo è che si finisce per sembrare scioccamente pedanti, o gente che non sa di che sta parlando. L’AI è un tormentone che tutti sono attualmente ansiosi di afferrare, ma metà (o più!) di chi partecipa alla conversazione... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 03/04/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Nel nostro condominio sociale, infuria il dibattito su un argomento che a livello strada ha il Garante della privacy, al primo piano ha chatGPT ed altri software “culturali” ed al secondo l’Artificial Intelligence (A.I.). Questo argomento avrebbe al terzo piano il problema della relazione... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey A. Tucker
il 27/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Un disastro epico come la risposta del COVID, si potrebbe supporre, dovrebbe ispirare un po’ di umiltà e di ripensamento su come la sanità pubblica possa essere andata così male. Hanno avuto la loro occasione, ma hanno creato un disastro globale che non ha precedenti.Questo è più che ovvio... continua a leggere
Scritto da: Valentina Bennati
il 26/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Dopo aver preso le distanze da suoi tre ricercatori, rei di aver pubblicato su una rivista scientifica internazionale uno studio che evidenzia le reazioni avverse da vaccini anti Covid-19, l'ISS va oltre: per due di loro arriva addirittura il procedimento disciplinare. Sostegno alle autrici Frasca e... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 14/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
“I vaccini a mRNA non sono né sicuri né efficaci, ma decisamente pericolosi” – Journal of Clinical & Experimental Immunology Cari lettori, come sapete ho riferito presto dei forti avvertimenti di scienziati medici indipendenti sui pericoli dei “vaccini” a base di mRNA.... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 07/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Notizie nascoste, censurate, bisbigliate, messe all'angolo dal media-sistema.L'Unione Europea finalmente ce l'ha fatta a spalancare le porte agli organismi geneticamente modificati in agricoltura. Grazie all'emergenza pandemente, che già aveva dato il via a microrganismi geneticamente modificati... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mantegazza
il 06/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Alcuni amici in vena di scherzi mi hanno chiesto un commento sull’ultima (o forse è già la penultima?) crociata di civiltà per promuovere il consumo alimentare di insetti, larve e locuste. Da quel che ho capito, dovrebbero aiutare a sconfiggere la fame, le diseguaglianze, la «crisi... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 05/03/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Nel suo “Buchi bianchi” appena uscito per Adelphi, Carlo Rovelli riflette, tra le altre cose, sulle dinamiche della conoscenza. Sullo specifico aspetto del cambiamento dell’immagine di mondo, nota che per prima cosa occorre andare ai bordi del nostro sapere. Il sapere è, in analogia, come... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 19/02/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Nel febbraio 2020 iniziò l’incubo della pandemia di Covid 19. Ora che il peggio sembra passato, abbiamo il dovere di non rimuovere, di non dimenticare. Troppe ne abbiamo viste, troppe ce ne hanno fatte passare. Per alcuni il triennio che è dietro di noi ha cambiato definitivamente molte idee... continua a leggere
Scritto da: Pat Fidopiastis
il 12/02/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Tutto quello che c’è da sapere sulla fuga di notizie dal laboratorio (ma non ci è stato permesso di chiedere) Tra il 2014 e il 2019, i dollari delle tasse statunitensi sono stati incanalati al Wuhan Institute of Virology tramite EcoHealth Alliance. Dato che gli scienziati statunitensi... continua a leggere
Scritto da: Christian Peluffo
il 11/02/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Il 12 febbraio, sarà il Darwin Day, il giorno di Darwin, celebrazione che si tiene ogni anno, in occasione dell’anniversario della sua nascita, in onore del biologo e naturalista britannico celebre per aver formulato la teoria dell’evoluzione delle specie vegetali e animali per selezione... continua a leggere