La medicina che si intesta certi successi dimentica i suoi fallimenti
Scritto da: Roberto Volpi il 06/10/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Il mare in declino della fecondità occidentale ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Volpi il 06/10/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Il mare in declino della fecondità occidentale ... continua a leggere
Scritto da: Stefano Bertolini il 24/09/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Prova sistematica: La sistematica, o scienza della classificazione, ci presenta il mondo vivente organizzato in gruppi (tipi, classi, ordini, famiglie, generi e specie), secondo un sistema gerarchico. Per esempio, le specie sono raggruppate in generi, i... continua a leggere
Scritto da: Massimo Piattelli Palmarini il 14/09/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Carta, matita e quattro minuti di tempo. Pronti? Fate una lista di ciò che vi ricordate di aver fatto ieri (appuntamenti, impegni di lavoro, attività in famiglia e così via). Fatto? Ora, di nuovo la stessa situazione, ma adesso scrivete ciò che vi ricordate per il... continua a leggere
Scritto da: Nicholas Wade il 07/09/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
L' origine della moralità sta creando grossi problemi a Marc Hauser, il noto studioso dell' università di Harvard autore di un libro sull' argomento e sospeso dopo un' inchiesta interna legata proprio alle sue ricerche. Hauser, che si è specializzato nello... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchi il 03/09/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Non c’è posto per Dio nella creazione dell’Universo. «La creazione spontanea è il motivo per cui c’è qualcosa e non il nulla, per cui l’Universo esiste, per cui noi esistiamo. Grazie alla legge di gravità, ... continua a leggere
Scritto da: Mihael Georgiev il 31/08/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
È stato sequenziato il cromosoma Y dello scimpanzé, il primate “più vicino” all’uomo. Ne da la notizia la rivista Nature che, in attesa della pubblicazione su carta, ha pubblicato online il 13 gennaio il relativo articolo. L’abstract è consultabile... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Cannavò il 18/08/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
E’ ufficiale, l’emergenza per la febbre “suina”, il Virus A, H1N1, che ha sconvolto il mondo lo scorso inverno, è finita. Lo ha proclamato l’Organizzazione mondiale della sanità con una dichiarazione formale ... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta il 10/08/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Vi proponiamo un’intervista al dottor Paolo Roberti di Sarsina, coordinatore del Comitato per le Medicine non Convenzionali (MNC) in Italia, che – sull’onda dell’uscita di un libro... continua a leggere
Scritto da: Paolo Manzelli* il 09/08/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Cari amici , la ricerca della conoscenza alternativa a quella che ha dominato la produzione ed il consumo della societa industriale deve partire da un postulato . Io ritengo che il postulato migliore per la... continua a leggere
Scritto da: Rutilio Sermonti il 06/08/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Che la storia, in tempi remoti, abbia potuto essere definita come “magistra vitae”, poteva - se pur con qualche riserva - avere qualche giustificazione. Preziosa maestra, in particolare per noi uomini, dotati di ragione, è l’esperienza, e quest’ultima può... continua a leggere
Scritto da: Mihael Georgiev* il 06/08/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Da verticale a orizzontale: l’evoluzione dell’evoluzione Nel fasicolo n. 2744 (26 gennaio 2010) della rivista New Scientist, Mark Buchanan scrive che è in atto un cambiamento delle conoscenze riguardo i meccanismi dell’evoluzione biologica, che descrive come cambiamento... continua a leggere
Scritto da: Walther Bühler il 23/07/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
La vita degli organismi terrestri è sorretta da ritmi interni ed esterni di varianatura. Mentre la pianta è del tutto dipendente dall'alternanza periodica dellagiornata o delle stagioni nell'anno, gli esseri viventi organizzati in modosuperiore sviluppano dei ritmi interni,... continua a leggere
Scritto da: Denis G. Rancourt il 22/07/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Breve introduzione di Marco MessinaInformarsi costa tempo e impegno. Quando non si è al lavoro o al market, alla difficile lettura di un articolo di economia o geopolitica è facile preferire il più distensivo e alienante cazzeggio. Il cazzeggio distrae, diverte, è... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 21/07/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Mike Adams il 15/07/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
L'industria psichiatrica, nel suo sforzo infinito di trasformare artificiosamente ogni attività umana in... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini il 15/07/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Negli Usa si è riaperto il dibattito sui principi formulati dal celebre scienziato grazie ai lavori di un fisico olandeseSi tratta di Erik Verlinde che lega le sue critiche all´ipotesi delle stringhe e a quella dell´universo olografico Gli anti-Newton: "La sua teoria... continua a leggere
Scritto da: Edward O. Wilson il 13/07/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Non è vero che il linguaggio degli scienziati sia il regno del freddo raziocinio e che solo quello degli artisti sia emotivamente coinvolgente.Per conservare le forme viventi sulla Terra, i due codici vanno combinati I prodotti della scienza e delle arti creative differiscono... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Visetti il 13/07/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Un gruppo di ricercatori americani ha certificato che i popoli di montagna sono geneticamente diversi dagli altri: nel corso dei secoli il loro organismo è mutato in modo da garantire la sopravvivenza della specie anche in condizioni estreme PECHINO - Vivere in alta quota... continua a leggere
Scritto da: Dean Radin il 09/07/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
Dean Radin, dell’Istituto di Scienze Noetiche, ha studiato la possibilità che la mente e la materia si influenzino reciprocamente. I suoi studi riguardano la precognizione, la telepatia, la vista remota, le case infestate... continua a leggere
Scritto da: Fernando De Angelis il 08/07/2010 | Scienza e Coscienza Olistica
1. Il gioco delle “tre carte”Nei testi scolastici (ma non solo) l’evoluzionismo è trattato facendo una specie di “gioco delle tre carte”: si indirizza l’attenzione su due carte attraenti e così il lettore non si accorge che gliene viene... continua a leggere