Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Scienza e Coscienza Olistica

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Scienza e Coscienza Olistica

Proust era un neuroscienziato

il 02/06/2008 | Scienza e Coscienza Olistica

Proust era un neuroscienziatoJonah Lehrer Codice Edizioni, Torino, 2008pp. 224Euro 22,00 Il primo libro di Jonah Lehrer, venticinquenne laureato in neuroscienze alla Columbia University e giornalista scientifico di testate come «Nature» e «Science», non delude le aspettative create dal... continua a leggere

Come prevenire il cancro

il 30/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica

Sono molti a credere che il cancro sia una malattia genetica che non possa essere evitata. Eppure, secondo l'American Cancer Society, si può davvero fare qualcosa per prevenire il rischio di cancro di circa il 50%. Ecco una lista di 10 cambiamenti da apportare alla nostra... continua a leggere

Quello che non ti hanno detto

il 29/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica

Non ti hanno detto che l'espianto di organi quali cuore, fegato, polmoni, reni, ecc., si effettua solo e sempre da persona in coma, con respirazione aiutata, e non da cadavere freddo e rigido come tutti intendiamo. La persona viene incisa dal bisturi mentre il suo cuore batte,... continua a leggere

Anziani, farmaci in eccesso

il 23/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica

Il 21% si fa raccomandare per essere visitato prima Gli anziani fanno sempre più ricorso a visite mediche e a farmaci, a volte senza averne realmente bisogno. Secondo il VII rapporto Salute Censis-La Repubblica sulla terza età gli over 60 italiani si rivolgono ai... continua a leggere

L'eccezionalità genetica dell'ornitorinco. La teoria dell'evoluzione e il (defunto) darwinismo

il 23/05/2008 | Scienza e Coscienza Olistica

Il Presidente della Società italiana di biologia evoluzionistica, Giorgio Bertorelle, («Corriere» del 21 maggio) usa nei miei riguardi un veleno non molto meno acre di quello degli speroni dell'ornitorinco, la specie australiana di mammiferi monotremi oggetto del nostro contendere. Uno solo dei... continua a leggere