La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Tierry Meyssan
il 21/07/2011 | Storia e Controstoria
La scorsa settimana il procuratore argentino incaricato dell'inchiesta sull'attentato del 1994 al centro ebraico Amia di Buenos Aires (85 morti), ha chiesto all'Iran di consegnare all' Argentina tutti i sospettati in questa vicenda. La domanda è stata presentata a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/07/2011 | Storia e Controstoria
L’Europa possiede ancora un’anima? Probabilmente no: quel che restava di essa è stato spazzato via dalle due guerre mondiali e specialmente dai deliberati, sistematici, criminali bombardamenti aerei alleati, che hanno cancellato, insieme alla vita di centinaia di migliaia di... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 19/07/2011 | Storia e Controstoria
È appena uscito un libro eccellente sul Fascismo e la sua importanza come moderno movimento rivoluzionario: non esitiamo a considerarlo un vero e proprio manuale di base, in grado di rompere gli steccati del conformismo vetero-ideologico e di porsi come strumento di... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 19/07/2011 | Storia e Controstoria
Nella mia vita, a parte quello che ho letto sui libri e sui giornali e quello che si può vedere in TV e ascoltare da chi ci è stato, i miei unici collegamenti col Giappone sono tre: Endo, Franz e un breve viaggio che risale a due anni fa. E tutti e tre hanno rafforzato in me... continua a leggere
Scritto da: Roberto Beretta
il 19/07/2011 | Storia e Controstoria
Uno studio basato sui documenti della Raf rivela: durante la guerra gli Alleati sperimentarono la terribile miscela sul Belpaese continua a leggere
Scritto da: Federica Puccinelli
il 18/07/2011 | Storia e Controstoria
Gli eventi storici che coinvolsero la Francia dal 1789 al 1794, sicuramente hanno apportato profondi mutamenti non solo in campo prettamente politico, ma nella società in genere e pure nella mentalità dei tempi a seguire. Codesti avvenimenti non sono stati delimitati al ... continua a leggere
Scritto da: Lionel Brooke - Valerio Zecchini
il 18/07/2011 | Storia e Controstoria
Di James Brooke, unico personaggio realmente esistito delle saghe salgariane, nulla si sa in Italia, mentre nel mondo anglosassone e’ un mito politico e culturale che continua ad essere studiato intensamente. La bibliografia su di lui e’ sterminata, e nel tempo le sue imprese hanno... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/07/2011 | Storia e Controstoria
Il Tribunale militare di Verona ha condannato all'ergastolo sei ufficiali, sottufficiali e soldati della Panzer-Division 'Hermann Goering' che nel marzo-maggio del 1944, quando i tedeschi erano in ritirata, incarogniti per il tradimento dell'alleato italiano che, in un momento... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 13/07/2011 | Storia e Controstoria
L’articolo che state per leggere ha intrigato e perfino messo a disagio il suo autore. Prendete un libro non privo - al contrario! – né d’intelligenza né d’interesse, del quale s’intuisce la nemmeno troppo nascosta ambizione a presentarsi come una specie... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 12/07/2011 | Storia e Controstoria
Diciamoci la verità, gli anniversari, spesso, sono noiosi.Quando arriva la data fatidica in cui bisogna festeggiare, a tutti i costi, la ricorrenza, tutti si sentono in dovere di dire qualcosa, di ricordare, di celebrare. Nulla di male, se non fosse che poi ci si... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/07/2011 | Storia e Controstoria
Tutti, nel nostro immaginario, pensiamo alle Amazzoni come a delle giovani guerriere; e così ci figuriamo pure, istintivamente, anche la loro regina Pentesilea, colei che si era recata presso il re Priamo affinché la purificasse da un crimine nefando, l’uccisione - forse casuale... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Michelucci - Federico Cenci
il 08/07/2011 | Storia e Controstoria
(ASI) Il prossimo 12 luglio alcune strade di Belfast, in Nord Irlanda, si tingeranno d’arancione, poiché avverrà - come da anni è prassi, provocando polemiche e disordini in città - una controversa parata con banda, stendardi e costumi d’epoca per... continua a leggere
Scritto da: Archimede Callaioli
il 08/07/2011 | Storia e Controstoria
Ci sono regole, nel giornalismo, che prescrivono come debba essere data una notizia perché sia effettivamente tale. Si riassumono in cinque domande: «Cosa? Chi? Dove? Quando? Come/Perché?». Se dovessimo applicare queste regole alla notizia dell'uccisione di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Carioti
il 07/07/2011 | Storia e Controstoria
Nato in una famiglia protestante americana e sepolto nell’area evangelica del cimitero di San Michele a Venezia, il grande poeta Ezra Pound mostrò tuttavia in più occasioni uno spiccato interesse per la tradizione cattolica e la dottrina sociale della... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 06/07/2011 | Storia e Controstoria
IntroduzioneCome già si evince dal sottotitolo, l’attenzione non cade principalmente sulle singole personalità, bensì sul paradigma spirituale – culturale di cui esse sono espressione: questa diventa quindi un’occasione per un confronto di ampio respiro... continua a leggere
Scritto da: Rutilio Sermonti
il 06/07/2011 | Storia e Controstoria
Esiste ormai tutta una vasta letteratura, sia scientifica che “divulgativa”, sul più grande e spietato genocidio della storia, perpetrato soprattutto nel secolo XIX dagli invasori di razza bianca e fede cristiana a danno dei popoli che... continua a leggere
Scritto da: Federica Castelli
il 04/07/2011 | Storia e Controstoria
«È possibile aggiornare la guerra?».La nuova edizione che Luigi Bonanate propone del suo testo, scritto per la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Gulisano - Federico Cenci
il 30/06/2011 | Storia e Controstoria
Serpeggiano timori e incertezze a Londra, dove si pensa che la vittoria dello Scottish National Party di Alex Salmond alle elezioni di maggio possa celare scenari minacciosi per il Regno Unito. La regina Elisabetta ha incontrato il primo ministro... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 30/06/2011 | Storia e Controstoria
Le sconfitte definitive del Terzo Reich maturata nell’aprile 1945 e del Giappone avvenuta quattro mesi dopo (agosto 1945) consacrarono l’Unione Sovietica quale principale potenza dell’intero continente eurasiatico. Gli Stati Uniti erano di fatto l’unica nazione... continua a leggere
Scritto da: Pietro Citati
il 30/06/2011 | Storia e Controstoria
Piegò l’Asia, sfidò l’Islam, sognò l’immortalità Le guerre e la pace del condottiero mongolo Sullo sfondo del bellissimo libro, che René Grousset ha dedicato a Gengis-khan (Il conquistatore del mondo, Adelphi, ... continua a leggere