La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: p. mas.
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Woodward «Sull’Iraq Bush inganna l’America» L’ULTIMO LIBRO DEL REPORTER DEL WATERGATE: NEL 2001 LA CIA AVVISÒ LA RICE DI UN ATTACCO IMMINENTE AGLI USA La nuova «bomba» di Woodward «Sull’Iraq Bush inganna l’America» Il mito del Watergate contro il presidente Bush.... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarà Bush, assieme a questo Congresso, incapace di tenerne a bada gli istinti peggiori, a dover rendere conto alla storia per aver consentito deliberatamente l'uso della tortura contro i prigionieri ed a far uscire gli Usa dal novero delle nazioni civili Nubi nere arrivano dagli... continua a leggere
Scritto da: Dewey Ross Duffel & Ingri Cassel
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fino a poco tempo fa, poche persone interrogavano i loro dottori quando l'ostetrica dell'ospedale portava via i loro neonati perché fossero "ripuliti". Questo prima di realizzare che in quel periodo sono spesso soggetti ad interventi medici non necessari,... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
La storia della velocità è un argomento negletto. Quando il poeta inglese John Milton augurava "God speed thee and thy close!", "to speed" significava "prosperare" e non "andare veloce". Oggi siamo imprigionati nell'era della velocità. Il nostro senso comune ci dice che una qualche... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
José Bové dice qualcosa di veramente semplice, quasi banale, che mi ha aperto gli occhi: "Ciò che era gratuito diventa a pagamento". Permettetemi di fare una variazione: ciò che era buono è stato trasformato in valore. Tutto ciò che José Bové dice molto chiaramente è una... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l’aggressione al Libano di Israele la politica estera della Francia nel Vicino Oriente e nel Golfo Persico ha preso una decisa sterzata di cui è difficile valutare le conseguenze a lunga scadenza anche alla luce delle prossime elezioni per la presidenza della... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Giuseppe Gorlani Uomo e Natura con una testimonianaza di Guido Ceronetti La Finestra editrice, Lavis (TN), 2006 Poeta, saggista, grafico, Giuseppe Gorlani – che si sente «comunque prima un uomo di Natura, poi di... continua a leggere
Scritto da: Vinod Saighal
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Third Millennium EquipoiseVinod SaighalLancer Publishers, New DehliCodice ISBN: 1 897829 48 5IL LIBRO:Third Millennium Equipoise è senza dubbio il progetto più completo di governo e sicurezza globale apparso all'approssimarsi del ventunesimo secolo. Esso... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
L'analisi dell'apparato educativo di ogni società fondata sull'espansione del modo di produzione industriale mi ha aperto la strada alla scoperta dei limiti non-ecologici di questa espansione. Sono arrivato a convincermi che la sovrapproduzione industriale di un servizio ha,... continua a leggere
Scritto da: Alexander Langer
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Eppure la sua visione delle cose un forte punto di riferimento per molti verdi, e parecchie sue speranze sono legate ai movimenti verdi. Nei confronti dei quali, per, sa anche essere molto scettico, soprattutto per quella loro tendenza a voler costruire a tavolino il nuovo mondo, guardando solo... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 01/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Top 25 Censored news stories of 2007 (link) 1 Future of Internet Debate Ignored by Media 2 Halliburton Charged with Selling Nuclear Technologies to Iran 3 Oceans of the World in Extreme Danger... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 01/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
COMUNICATO STAMPA - ODEON TVREBUS - speciale lunedì alle ore 21:40 Una puntata speciale di “Rebus, questioni di conoscenza” dedicata ai tragici fatti... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 01/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Conferenza sull’11 settembre organizzata il presso la LIBRERIA HOBELIX, via dei verdi, 21 da LABORATORIO e COUNTDOWN (www.countdownnet.info)Relatori Giuseppe Sottile e Paolo Sensini, coordinatore Gino Sturniolo 27 settembre 2006 - Alla conferenza dal titolo “11... continua a leggere
Scritto da: Corrado Stajano
il 29/09/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
E così abbiamo dovuto sorbirci anche un Tronchetti Provera che nel grande albergo di Milano, con i giovani figli allineati in prima fila - la famiglia, si sa, in Italia intenerisce i cuori -, recita la parte della vittima malinconica. Sulla gravità di quel groviglio di spiate e di... continua a leggere
Scritto da: metamorfosi.info
il 29/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Perché ci odiano di Paolo Barnard 2006, Rizzoli BUR, collana Futuro Passato 346pp., euro 9,60 Una critica a Israele senza precedenti nell'editoria italiana, è il libro oggi più censurato nella saggistica italiana. Nessun media, né televisivo né cartaceo, ha voluto recensirlo, né RAI né... continua a leggere
Scritto da: Ch.E.
il 29/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova ambasciata statunitense sorgerà in una zona rasa al suolo durante i bombardamenti del 1999 Un antico adagio recita che ‘chi rompe paga, e i cocci sono suoi’. Il governo degli Stati Uniti d’America ha preso sul serio il proverbio, tanto da pagare la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 29/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un recente libro di "Popular Mechanics" - versione patinata del già noto articolo di debunking - offre ai benpensanti un insperato salvagente, proprio quando stavano per annegare. (Da quando in qua, fra l'altro, la verità ha avuto bisogno di scrivere dei libri per... continua a leggere
Scritto da: Paolo Jormi Bianchi
il 29/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Immaginate che una trasmissione di approfondimento giornalistico vada in onda in prima serata con uno speciale in cui si rivela, attraverso autorevoli testimonianze e documenti originali, che il referendum costituzionale del ‘46 è stato falsificato. Non ha vinto la... continua a leggere
Scritto da: Truman Burbank
il 29/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'IMMAGINARIO IN MARCIA Una fucina del simbolico nel Centro ItaliaSenza pretesa di completezza, riporto alcune note e commenti sul Palio di Gualdo Tadino (o "I giochi de le porte"), 29a edizione, che si sono tenuti nell'ultima domenica di settembre.I... continua a leggere
Scritto da: Casa editrice il Ponte
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Casa editrice il Ponte (Bologna) INVITO continua a leggere