La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Michel Chossudovky
il 23/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un altro attacco in stile 11 settembre può creare sia una giustificazione sia una opportunità per scatenarsi contro alcuni obiettivi prestabilitiUna caratteristica essenziale della "difesa" nel caso di un secondo grande attacco negli Stati Uniti è... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 23/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Sarebbe semplice per i terroristi preparare "bombe sporche" radioattive da far esplodere negli Stati Uniti... Quanto sia probabile, non lo posso dire..." (Segretario di Stato Colin Powell, 10 febbraio 2003)"Gli attacchi imminenti... saranno pari o supereranno... continua a leggere
Scritto da: Yamin Zakaria
il 22/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se ci limitiamo alle affermazioni dei media occidentali, il conflitto tra Hezbollah e Israele si presenta più o meno in questi termini: Hezbollah, un'organizzazione terroristica armata da Iran e Siria, ha lanciato un attacco proditorio contro un posto di frontiera... continua a leggere
Scritto da: Etienne Balibar -Jean-Marc Lévy-Leblond
il 22/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'origine di uno stato non determina affatto il suo destino. Accade dunque che l'accumularsi degli avvenimenti, le decisioni prese (o eluse), il gioco degli interessi e delle ideologie finiscano col definire una sorta di tragica fatalità. È allora necessario un prodigioso sforzo di... continua a leggere
Scritto da: Freddy Silva
il 22/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Allora, è tutto fatto con un bastone e pezzi di elastico, vero? (o, quello che gli scettici non vi hanno detto)DI FREDDY SILVACrop Circle SegretsI crop circle sono forme armoniche organizzate che si manifestano nel mondo; il risultato di un'energia che... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 22/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esiste un mistero Knut Hamsun. Quasi tutte le sue opere sono state tradotte in francese, molte sono state fonte di ispirazione per films e telefilms, i suoi romanzi non possono essere considerati nè invecchiati nè passati di moda e purtuttavia il pubblico francese ancora ignora questo... continua a leggere
Scritto da: www.islam-ucoii.it
il 22/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel nome di Dio il Misericordioso, la PaceCari italiani e care italiane,IERI STRAGI NAZISTE, OGGI STRAGI ISRAELIANEDedicate 5 minuti a questa lettura, e pensate che, mentre state leggendo, ci sono innocenti che muoiono.L’estate del 2006 potrebbe essere ricordata tra le pagine di cronaca nera... continua a leggere
Scritto da: Davide Cristaldi
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
i Che storia avremmo avuto se Ferdinando II di Borbone non fosse morto nel 1859? Quale “risorgimento” ci sarebbe stato se Francesco II fosse andato di persona a difendere la Sicilia nel ’60? Che Sud avremmo avuto se i Borbone avessero governato magari fino ad oggi? Quale cultura e quale... continua a leggere
Scritto da: Gabriel Kolko
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
CounterpunchLo scorso 15 giugno pubblicammo l’articolo di Gabriel Kolko sulla enorme instabilità del sistema finanziario mondiale. Nelle settimane successive il Professor Kolko ha ampliato la sua analisi e qui vogliamo offrire ai nostri lettori la sua... continua a leggere
Scritto da: Jurgen Elsasser
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'annuncio fortemente drammatizzato da parte del Ministro britannico dell'Interno, il 10 Agosto 2006, della scoperta di un complotto terrorista a Londra ha suscitato il panico, e successivamente la perplessità. Il giornalista tedesco Jurgen Elsasser ritorna su... continua a leggere
Scritto da: Giacinto Auriti
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
*BRANO ESTRATTO DAL LIBRO Del Professor GIACINTO AURITI L'ORDINAMENTO INTERNAZIONALE DEL SISTEMA MONETARIO,ovvero un progetto di riforma del sistema monetario per restituire ai popoli la proprietà della moneta. [Editore Marino Solfanelli].Tale libro è uno dei... continua a leggere
Scritto da: Filippo Gargallo di Castel Lentini
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Ecologia e Localismo
Evoluzione storica e giuridica della tutela dei beni culturali dall’unità d’Italia al Codice Urbani. Cenni sulla tutela paesistica. La tutela dei beni culturali sul territorio nazionale ha radici legislative che possono... continua a leggere
Scritto da: Simone Vieri*
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’attenzione riguardo al complesso sistema di rapporti che lega l’agricoltura all’ambiente è espressione di una sensibilità che, in tempi relativamente recenti ed in modo spesso parziale, ha teso a diffondersi e ad affermarsi nella nostra Società. In passato e in... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Qualcuno troverà emblematica la morte in combattimento nel Sud del Libano del figlio di David Grossman, scrittore israliano impegnato per il dialogo e la pace in Medio Oriente. Ma io credo che questa presunta emblematicità vada investigata criticamente, prima di stabilire troppo... continua a leggere
Scritto da: ge.co
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una volta si chiamava la Scuola delle Americhe, adesso Istituto per la cooperazione sulla sicurezza dell'emistero occidentale (Western Hemispheric Institute for Security Cooperation, Soa/Whinsec). Il nome è diverso, ma il ruolo di questa scuola che ha finora addestrato oltre... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Storia di fallimenti L'Unifil, costituita nel 1978 dopo l'occupazione israeliana del Libano, non evitò l'invasione dell'82. Affinché la nuova missione riesca, occorre affidarne la guida a un comitato di stati maggiori. E schierare truppe su entrambi i territori Mentre la missione... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ci sono solo due modi per arrestare l'ascesa di Chávez come nuovo Abdullah delle Americhe. Primo, l'opzione meno desiderabile: tagliare il prezzo del petrolio sotto i 30 dollari al barile. Questo renderebbe il greggio di Chávez privo di valore. Oppure, l'opzione due: ucciderlo ... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Mentre l'Onu prepara le missioni di contrapposizione in Libano, con uno schieramento di forze internazionali, in Europa dilaga l'allarme terrorismo. Il panico scatenato nell'aeroporto di Londra ha azionato un meccanismo di terrore e allarmismo, che cade nella paranoia, che porterà... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
In questi giorni, ho poco tempo per scrivere, e persino per seguire le discussioni su questo blog, chiedo scusa a tutti. Ma immagino che ci si aspetti un commento sul caso del padre che dalle parti di Brescia ha... continua a leggere
Scritto da: Craig Murray*
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A proposito del complotto islamico per mettere in atto "un omicidio di massa su scala inimmaginabile", Craig Murray* (1) la pensa così: "Questa è, credo, la verità. Nessuno dei presunti terroristi aveva costruito una bomba. Nessuno aveva comprato un biglietto aereo. Molti non... continua a leggere