La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Albert Camus
il 18/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
{L'uomo in rivolta, Albert Camus, 1951,Ed Bompiani, pagg. 293-297} Col trattamento imposto alla realtà, l'artista afferma la sua forza di rifiuto. Ma quanto egli serba di realtà nell'universo che viene creando rivela il consenso dato a una parte almeno del reale, che egli trae dalle... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 18/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gonfio della propria levità, l’Occidente si stacca dal mondo e vola in alto. Solo un lungo tubo lo collega ancora al resto dell’umanità: un tubo attraverso cui scorrono gorgoglianti il... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 17/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Non ci sono dubbi sul fatto che un sempre più corposo numero di (più o meno) giovani finiscano per rimanere intrappolati nella tecnologia di mondi virtuali e paralleli. Con l’affective computing in agguato all’orizzonte, coloro che vivono in solitudine fremono per interagire con amici di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Philippe Ariès
il 17/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
{da "Padri e figli nell'europa medievale e moderna", 1960,di Philippe Ariès, Ed Laterza - estratti di Marco Sicco} Un uomo del XVI o del XVII secolo si stupirebbe delle esigenze di stato civile che noi accettiamo come naturali. Ai nostri bambini, appena cominciano a parlare, insegniamo il... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 17/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le news della stampa Usa si caratterizzano per la curiosa tendenza di non considerare le sofferenze che i missili, le bombe e i proiettili del Pentagono infliggono. Improvvisamente, fonti documentate diventano speculazioni infondate. Di fatto, questo è un giornalismo che pratica alla morte... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve e Luigi Tedeschi
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Intervista con il Prof. Costanzo Preve a cura di Luigi Tedeschi 1) L’era delle post-ideologie è di per sé indefinita. Essa non è caratterizzata dall’avvento di nuovi valori morali, correnti di pensiero e dottrine politiche che si siano affermate sulle rovine del... continua a leggere
Scritto da: Jeff Wells
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Nel corso della storia, altre nazioni erano impazzite. Altri movimenti erano stati negativi o avevano provato terribili magie. Ma nessuno perpetrò l'omicidio con una tale dedicata efficienza. L'orrore doveva essere stato diretto non tanto alla morte... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È indispensabile che i cittadini americani e del mondo intero si rendano conto dei pericoli di una guerra in Medio Oriente contro l'Iran, e agiscano con decisione per opporsi ai piani militari degli USA, fermando così la corsa alla guerra. Il mondo si... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La portaerei Eisenhower, col supporto di tre corazzate, la USS Anzio, la USS Ramage, la USS Mason e di un sottomarino ‘fast attack’, lo USS Newport News, proprio in questi giorni sta navigando verso lo stretto di Hormuz, presso le coste iraniane. Le navi... continua a leggere
Scritto da: Nasrallah
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco la traduzione dalla versione francese del discorso di Nasrallah, capo di Hezbollah pronunciato a Beyruth venerdì 22 settembre di fronte a centinaia di migliaia di persone in occasione della celebrazione del Giorno della Vittoria. Il discorso è stato ritrasmesso in... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In tutto il mondo, a partire da Ground Zero, è stato appena celebrato il quinto anniversario dall'11 settembre. Data talmente fatidica che non è più nemmeno necessario appiccicare l'anno alla data. Resterà nella storia, in molti sensi, in tutti i sensi probabilmente.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come anticipato alcuni giorni fa è decisamente in atto la più potente strategia di destabilizzazione della Russia mai condotta fino ad oggi ad opera delle lobbies mondialiste con sede a Washington. L’omicidio della giornalista Anna Politkovskaya, compiuto simbolicamente il 7... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Murru
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Bisognerebbe mandare questo documento al Direttore di Diario, Enrico Deaglio, e ai suoi amici di Popular Mechanics. Se non altro per vedere la faccia che fanno. Loro, e tutti coloro che si sciacquano continuamente la bocca con la parola "scientifico",... continua a leggere
Scritto da: Lewis Mumford
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
...come nota Patrick Geddes, Tommaso Moro era incorreggibile nel giocare con le parole e Utopia è un nomignolo che sta per 'Outopia' che vuol dire in nessun posto, o per 'Eutopia' che vuol dire il buon posto.... La nostra scelta non è fra eutopia e il mondo così com'è, ma fra eutopia e il... continua a leggere
Scritto da: Simone Falanca
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Banche armate alla guerraL'intrigo politico - finanziariodietro la guerra infinita un libro di Simone Falanca Banche armate alla guerra - di Simone Falanca Intervista a Simone Falancada "Godot News" - 14 maggio 2003 ... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
E' l'amara conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista NewScientistIn poche decine di migliaia di anni, di noi resterebbe ben poco. E ilpianeta starebbe meglioAbbiamo la capacità di viaggiare nello spazio, siamo riusciti acolonizzare buona parte delle terre emerse, possiamo fare cose... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è stato un incidente "Ucciso illegalmente": è il verdetto ufficiale del medico legale britannico che ha concluso l'inchiesta sulla morte di Terry Lloyd, giornalista della Itv ucciso dalle truppe statunitensi in Iraq. Crimine di guerra. Nessun... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli anni ’50 Ronnie Williamson sognava di diventare un giorno un campione di baseball. Un vero campione, tanto ricco da tirare fuori dalla miseria la sua famiglia. Poi il sogno si era avverato. Ronnie aveva iniziato a giocare con la squadra... continua a leggere
Scritto da: Aldo Bernardini
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La... continua a leggere