La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Andrea Salomoni
il 23/03/2012 | Storia e Controstoria
Il 24 Marzo del 1999, iniziarono i bombardamenti "democratici" sulla Jugoslavia e la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/03/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 14/03/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/03/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 12/03/2012 | Storia e Controstoria
Siamo in un periodo di crisi. Che cosa rappresenta, in esso, la storia? Sarà possibile domani la prosecuzione del lavoro dello storico? A che cosa... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa - Nico Perrone
il 07/03/2012 | Storia e Controstoria
Sabato 17 Marzo, dalle ore 16.00 presso la Sala dell’Angelo, in via San Mamolo 24 a Bologna, in coincidenza con l’imminente anniversario della tragica scomparsa avvenuta nel 1962, verrà ricordata la... continua a leggere
Scritto da: Stefano Arcella
il 07/03/2012 | Storia e Controstoria
Avendo parlato del rapporto fra Misteri di Mithra e Orfismo, dell’assimilazione di Mithra a Phanes, divinità orfica (rinvio il lettore al mio articolo Mithra-Phanes pubblicato su questo sito) e dell’influenza che la dottrina della metempsicosi... continua a leggere
Scritto da: Lawrence Sudbury
il 07/03/2012 | Storia e Controstoria
Abbastanza paradossalmente (ma forse neppure poi troppo se partiamo dall’assunto che l’Unitarianesimo risponde ad una naturale tendenza del pensiero religioso, presente fin dagli esordi della storia cristiana), lo sviluppo del pensiero antitrinitario... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 07/03/2012 | Storia e Controstoria
Gabriele Turi ricostruisce la storia del commercio degli esseri umani attraverso le tappe dell’emancipazione. Una storia amara che ci interroga su dove oggi siano finite tante conquisteTra gli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Firpo
il 07/03/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 06/03/2012 | Storia e Controstoria
Sull'accelerato Avezzano-Pescara, alle 13,30 circa del 4 marzo 2012. Una... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 06/03/2012 | Storia e Controstoria
È strano come nelle recensioni di libri ci siano sempre pochissimi accenni al titolo e al libro come oggetto fisico. Se è vero che il titolo quasi mai è opera dell’autore e che il supporto cartaceo è appunto un supporto... continua a leggere
Scritto da: Marco Iacona
il 06/03/2012 | Storia e Controstoria
Album di un secolo Icone di un Novecento postideologico Questo volume è il racconto di un Novecento postideologico, ... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/03/2012 | Storia e Controstoria
Un libro inedito a quattro anni dalla morte. In Ama la rivoluzione!, datato 1948, lo scrittore comincia il lungo percorso verso Arcipelago Gulag «Sono infinitamente difficili... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 26/02/2012 | Storia e Controstoria
Tra i tanti efferati crimini dei quali si macchiò il regime comunista sovietico passati sotto silenzio dalla storiografia ufficiale, sempre tollerante e sostanzialmente incline all’omertà dinanzi alla propaganda per decenni attivata in tutto il pianeta dai... continua a leggere
Scritto da: Alessia Gazzola
il 26/02/2012 | Storia e Controstoria
Oltre 140 abitanti di un villaggio di immigrati puritani del Massachusetts furono processati, diciannove uccisi, altri cinque morirono per le torture. Tutto iniziò in una canonica: la figlia e la nipote di un reverendo vennero colpite da allucinazioni. Religione e ... continua a leggere
Scritto da: Luigi G. De Anna
il 26/02/2012 | Storia e Controstoria
Sessanta anni fa, il 26 novembre del 1952, moriva Sven Hedin (era nato il 19 febbraio del 1865), l'esploratore svedese ultimo grande rappresentante della "scoperta" occidentale in Asia. Diventato famoso per aver individuato le fonti dell'Indo e del Bramaputra,... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 23/02/2012 | Storia e Controstoria
Se il tenente generale dell’Esercito ed ex sottosegretario alla Difesa degli Stati Uniti, William G. Boykin, se ne fosse rimasto a fare il pensionato, sarebbe ricordato come... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/02/2012 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 20/02/2012 | Storia e Controstoria
Sono passati vent’anni da Mani Pulite eppure la cronaca giudiziaria riesce ad avere ancora la meglio sull’analisi storica dei fatti accaduti e mai pienamente chiariti. Ma la storia raccontata dai giudici non è tutta la storia di quel periodo caotico e devastante che spazzò... continua a leggere