Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Coca party vero o falso? Piuttosto verosimile, cioè emblematico

Coca party vero o falso? Piuttosto verosimile, cioè emblematico

di Riccardo Paccosi - 14/05/2025

Coca party vero o falso? Piuttosto verosimile, cioè emblematico

Fonte: Riccardo Paccosi

PER I LEADER EUROPEI, IL PROBLEMA DELLA NOTIZIA SUL "COCA PARTY" NON RIGUARDA IL FATTO CH'ESSA SIA VERA O FALSA, BENSI' IL FATTO CHE RISULTI VEROSIMILE ED EMBLEMATICA.
.
Negli ultimi anni, abbiamo osservato in centinaia di occasioni come foto e frammenti video venissero divulgati online e qualificati come  indizi presuntamente compromettenti per gli uomini di potere.
Era finora successo molto raramente, però, che un'istituzione come la Presidenza della Repubblica Francese si prendesse la briga di commentare un fatto del genere con tanto di nota ufficiale.
La smentita dell'Eliseo in merito al "coca party" che sarebbe stato svolto sul treno di ritorno da Kiev dai leader di Francia, Germania e Gran Bretagna, è stata immediatamente rilanciata in Italia da tutti i media servitori dell'europeismo guerrafondaio quali Repubblica, Open e Corriere della Sera.
Il punto, però, è se quelle sequenze video di Macron, Starmer e Merz intenti a togliere piccoli oggetti dal tavolo hanno avuto un effetto più virale del solito, ciò non riguarda affatto la definizione di vero o di falso e, pertanto, la succitata smentita ufficiale risulterà all'atto pratico del tutto inutile.
.
La diffusione delle immagini, infatti, è stata più ampia del solito per ragioni che riguardano la mancanza di legittimità dei tre personaggi, la loro natura percepita dai più come politicamente, umanamente e spiritualmente corrotta.
Si tratta di tre leader, infatti, che hanno il sostegno d'una minoranza della popolazione che di giorno in giorno si restringe sempre più; tre leader che si trovano a dover fronteggiare una crisi sociale ed economica senza precedenti e che perseguono l'obiettivo di affrontarla con la bolla speculativo-finanziaria generata dalla corsa agli armamenti e con la repressione del dissenso garantita dallo stato d'emergenza bellica.
Dunque, parliamo di una corruzione interiore e insanabile che vede queste tre figure essere in guerra aperta - prima ancora che con la Russia - con i propri popoli.
.
Sono altresì certo che molti abbiano divulgato le immagini del presunto "coca party", senza chiedersi neanche un secondo se esse fossero vere o false.
E questo sia perché suddette immagini risultavano in ogni caso verosimili ed emblematiche e sia perché, in barba a qualsivoglia moralismo, anche eventuali mezzi scorretti possono essere ritenuti necessari al fine di schiacciare la testa dei serpenti che stanno avvelenando a morte i popoli d'Europa.