Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / La crociata contro gli odiatori online

La crociata contro gli odiatori online

di Carlo Formenti - 18/09/2019

La crociata contro gli odiatori online

Fonte: Micromega

Dopo la pausa estiva ho ripreso la mia collaborazione con Micromega con questo post sulla censura delle opinioni "scorrette" in Retehttp://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/?p=27783. Nel frattempo ho avuto modo di leggere alcune considerazioni dell'amico Pagliani sullo stesso tema che ritengo degne di una lunga citazione. Commentando l'esultanza delle sinistre per il bando di Casa Pound da Facebook, Pagliani scrive: "Mi viene in mente l'avvertimento del pastore luterano Niemoller ("Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi
vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare". Ma mi vengono anche in mente le parole dell'eroico Edward Snowden: “Affermare che non si è interessati al diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire che non si è interessati alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire”. Io non sono un “hater”. Nemmeno sono nazista, nemmeno razzista. Ma a parte il fatto che non ho FB (e non intendo averlo), ma se lo avessi non preoccuparmi perché sono un “buono”, vorrebbe dire non capire che si stanno facendo le prove per vedere come si reagisce alla censura. Se la reazione sarà blanda, se ci
sarà disattenzione o addirittura approvazione, via via toccherà a chi dà veramente fastidio, ovvero a chi non è politicamente corretto, liberal, anti-russo, anti-cinese, pro-saudita e proisraeliano, in poche parole, a chi non è a favore del proseguimento ad oltranza e con tutti i mezzi del predominio mondiale statunitense, con tutti gli annessi e connessi.
---
La crociata contro gli odiatori online
cformentiNegli ultimi tempi mi è capitato spesso di evocare il concetto di “Spirale del Silenzio”, coniato dalla sociologa tedesca Noelle Neumann per descrivere l’atteggiamento di chi evita di esternare in pubblico le proprie opinioni perché, essendo consapevole che si tratta di idee disapprovate dalla maggioranza, teme di essere oggetto di giudizi negativi. A rendere particolarmente attuali le teorie della Neumann, è il dilagare delle forme di “terrorismo ideologico” associate all’uso del linguaggio politicamente corretto, e alla sua funzione di deterrenza/repressione delle élite politiche, mediatiche e accademiche nei confronti delle classi subalterne e del loro diritto di esprimere la propria rabbia nei confronti della situazione economica e sociale.

Mi si potrebbe obiettare che le classi subalterne, nella misura in cui rappresentano la maggioranza della popolazione, non dovrebbero subire condizionamenti culturali da parte di gruppi e categorie minoritarie. Il fatto è che, come Antonio Gramsci ci ha insegnato con il concetto di egemonia, la maggioranza numerica non si traduce automaticamente in maggioranza politico-culturale. Le classi e i ceti professionali che controllano imprese, partiti, giornali, televisioni, scuola, università “fanno” maggioranza perché controllano tutti i canali di diffusione dei discorsi, ma soprattutto perché producono, controllano e organizzano collettivamente le narrazioni mainstream, mentre le masse popolari (in particolare in un’epoca come quella attuale, che le ha private dei loro strumenti di rappresentanza) sono ridotte a pulviscolo di soggetti individuali.

A cambiare parzialmente questa situazione contribuiscono Internet e i social media, restituendo diritto di espressione anche alle opinioni “eretiche”, pur se espresse con termini “inappropriati”. Ciò succede perché la gente, protetta dall’anonimato virtuale, ha meno paura di subire sanzioni morali. È vero che restano perlopiù sfoghi individuali, ma la facilità con cui riescono talvolta a diffondersi con modalità “virali”, contaminando pubblici più larghi fino a promuovere veri e propri movimenti, spaventano i benpensanti che reclamano a gran voce interventi legislativi per “normalizzare” la Rete.

Anche in questo caso l’arma più efficace è quella del politicamente corretto, grazie alla sua capacità di sfornare a getto continuo categorie da mettere all’indice, fra le quali sembra essere particolarmente di moda quella degli “odiatori”. In un corsivo sul Corriere della Sera del 15 settembre, intitolato “La geografia dell’odio sulla Rete”, Federico Fubini cita una ricerca di due economiste che, lavorando su una banca dati di 75.000 tweet “di odio” (ignoriamo i criteri con cui si è costruita tale classificazione), hanno tracciato una “geografia dell’odio digitale” che associa il fenomeno alle seguenti aree del Paese: 1) zone no Vax; 2) zone con tassi elevati di disuguaglianza di reddito; 3) zone con alti livelli di insicurezza occupazionale.

Mentre fatico a dare senso alla prima correlazione (a meno che non la si voglia interpretare come sintomo della “tendenza a odiare” della gente culturalmente e scientificamente meno preparata) le altre due suonano come la scoperta dell’acqua calda: vuoi vedere che gli strati sociali più poveri, disagiati e socialmente marginali sono quelli più “incattiviti” (una volta si chiamava odio di classe, ma oggi sarebbe politicamente scorretto). Non avevamo bisogno di fare ricerche su Internet per scoprirlo: bastava guardare alla distribuzione geografica (e socioeconomica) delle periferie francesi protagoniste della rivolta dei gilet gialli. Non ho tuttavia dubbi che anche queste “scoperte” contribuiranno a elaborare criteri e strumenti di filtraggio dei messaggi online “inadeguati”, con la speranza du tappare i buchi che la Rete minaccia di aprire nella Spirale del Silenzio.