Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / La "guerra per la psiche": la sfida di Russia e Cina al neoliberismo anglosassone

La "guerra per la psiche": la sfida di Russia e Cina al neoliberismo anglosassone

di Alastair Crooke - 08/05/2023

La "guerra per la psiche": la sfida di Russia e Cina al neoliberismo anglosassone

Fonte: L'Antidiplomatico

Mentre il passaggio strutturale a un mondo multipolare è ormai ben compreso in termini geopolitici, le sue altre dimensioni sono poco osservate. L'attenzione dei media è talmente concentrata sulla situazione militare in Ucraina che si dimentica facilmente che il Presidente Putin sta combattendo anche una guerra finanziaria – una guerra alla teoria economica liberale – e una guerra diplomatica per ottenere il sostegno dei Paesi non occidentali e dei principali alleati strategici, Cina e India.
Inoltre, Putin deve gestire la psiche all'interno della Russia. Il suo obiettivo è ripristinare il patriottismo e una cultura nazionale russa ricollegata alle sue radici nel cristianesimo ortodosso. Per raggiungere questo obiettivo, deve lasciare che si evolva in un contesto civile: permettere che l'aspetto militare diventi onnicomprensivo significherebbe distorcere la coscienza russa in un modo molto particolare.
Il Presidente Putin ha parlato in diverse occasioni della necessità che la "Russia civile" abbia l'ossigeno per evolversi a modo suo – riappropriandosi dell'eredità culturale del passato in una nuova forma – e che questo processo non sia completamente asservito alle esigenze e all'etica militare.
Quindi, il progetto è, in realtà, del tutto sfaccettato – anche se indubbiamente la lotta per ripristinare il rispetto della sovranità e dell'autonomia negli affari interni rappresenta la "chiave di volta" del progetto.
Tuttavia, una parte significativa della riappropriazione della sovranità richiede lo spostamento della struttura economica della Russia dalla morsa del modello neoliberista "anglo" a una che preveda una maggiore autosufficienza nazionale. Pertanto, la semplice messa in discussione dei fondamenti filosofici del sistema politico ed economico "anglo" – che sono alla base dell'Ordine delle Regole – è importante, a suo modo, quanto il campo di battaglia ucraino.
Come ogni sistema, l'Ordine Mondiale poggia su principi filosofici ritenuti universali, ma che in realtà sono specifici di un particolare momento della storia europea.
Oggi l'Occidente non è "quello che era". È uno spazio di battaglia ideologica frammentato. Il Resto del Mondo non è "quello che era". E le odierne contorsioni ideologiche occidentali non sono più considerate di primaria importanza per il Mondo.
Il punto, tuttavia, è che si tratta di un progetto concepito per portare un cambiamento a ciò che non è cambiato. Si tratta di una guerra per la psiche globale più che di logoramento sul fronte di battaglia (sebbene anche questa sia una componente vitale per spostare lo Zeitgeist globale). Se si vuole costruire un ordine multipolare basato su sovranità e autodeterminazione, anche altri dovrebbero uscire dal sistema economico neoliberista (se possono). Da qui la necessità di una grande iniziativa diplomatica da parte di Russia e Cina per costruire una profondità strategica per una nuova economia.

La sfida di Russia e Cina al neo-liberismo anglosassone
Poi, ci sono le tattiche alla base della strategia: Come aiutare gli Stati a recuperare la loro sovranità, oltre a "tracciare la strada" di una nuova economia? Come rompere la morsa egemonica del "con noi o contro di noi"? Come facilitare le complementarietà reciproche che possono portare un gruppo di Stati verso un ciclo virtuoso di sovranità autogenerata – anche se rafforzata dai corridoi di trasporto e assistita dalla costruzione di una "auto-sicurezza" autonoma. La Cina, ad esempio, sta costruendo una vasta rete africana di treni ad alta velocità per il commercio interafricano.
Il progetto sino-russo, quindi, non può che mettere in discussione le premesse finanziarie ed economiche su cui poggia l'Ordine delle Regole – e contribuire all'evoluzione di un'alternativa.
Il sistema economico anglo-americano, ha osservato James Fallows, ex speechwriter della Casa Bianca, come ogni sistema, poggia su alcuni principi e convinzioni:
"Ma piuttosto che agire come se questi fossero i principi migliori, o quelli che le loro società preferiscono, i britannici e gli americani spesso agiscono come se questi fossero gli unici principi possibili: E che nessuno, se non per errore, possa sceglierne altri". L'economia politica diventa una questione essenzialmente religiosa, soggetta all'inconveniente standard di ogni religione – l'incapacità di capire perché le persone al di fuori della fede possano agire come fanno" [corsivo aggiunto].
"Per essere più precisi: L'odierna visione del mondo anglo-americana poggia sulle spalle di tre uomini. Uno è Isaac Newton, il padre della scienza moderna. Uno è Jean-Jacques Rousseau, il padre della teoria politica liberale. (Se vogliamo mantenere questo aspetto puramente anglo-americano, John Locke può prendere il suo posto). E uno è Adam Smith, il padre dell'economia del laissez-faire. Da questi titani fondatori derivano i principi in base ai quali la società avanzata, nella visione angloamericana, dovrebbe funzionare... E si suppone che riconosca che il futuro più prospero per il maggior numero di persone derivi dal libero funzionamento del mercato."
Quindi, tornando a quel "che non è cambiato", la Segretaria Yellen ha recentemente tenuto un discorso sulle relazioni tra Stati Uniti e Cina, sottintendendo che la Cina ha ampiamente prosperato grazie a questo ordine di mercato anglo-americano, ma che ora si sta orientando verso una postura guidata dallo Stato: una postura che "è conflittuale nei confronti degli Stati Uniti e dei suoi alleati". Gli Stati Uniti vogliono cooperare con la Cina, ma solo ed esclusivamente alle loro condizioni.
Gli Stati Uniti cercano un "impegno costruttivo", ma che deve essere subordinato alla garanzia dei propri interessi e valori di sicurezza. "Comunicheremo chiaramente alla RPC le nostre preoccupazioni sul suo comportamento... E proteggeremo i diritti umani". In secondo luogo, "continueremo a rispondere alle pratiche economiche sleali della Cina. E continueremo a fare investimenti critici in patria, mentre ci impegneremo con il mondo per portare avanti la nostra visione di un ordine economico globale aperto, equo e basato sulle regole". Yellen conclude dicendo che la Cina deve "giocare secondo le regole internazionali di oggi".
Non sorprende che la Cina non ci casca di certo, osservando che gli Stati Uniti cercano di guadagnare economicamente dalla Cina – mentre chiedono di avere mano libera per perseguire esclusivamente gli interessi statunitensi.
In parole povere, il discorso della Yellen mostra una totale incapacità di riconoscere che la "rivoluzione" sino-russa non si limita alla sfera politica, ma si estende anche a quella economica. Dimostra quanto sia importante per Putin e Xi l'"altra guerra", quella per uscire dalla morsa del paradigma finanziarizzato e neoliberista.
Xi lo aveva detto chiaramente nel 2013, quando aveva chiesto:
"Perché l'Unione Sovietica si è disintegrata? Perché il Partito Comunista dell'Unione Sovietica è caduto a pezzi?... Ripudiare completamente l'esperienza storica dell'Unione Sovietica, ripudiare la storia del CPSU, ripudiare Lenin, ripudiare Stalin – significava gettare nel caos l'ideologia sovietica e impegnarsi nel nichilismo storico".
In parole povere, Xi insinuava dire che, dati i due poli dell'antinomia ideologica: Quello del costrutto anglo-americana, da un lato, e la critica escatologica leninista del sistema economico occidentale, dall'altro, gli "strati dirigenti sovietici avevano smesso di credere" in quest'ultimo, e di conseguenza erano scivolati in uno stato di nichilismo (con il perno dell'ideologia liberale-mercantile occidentale dell'era Gorbaciov-Yeltsin).
Il punto di vista di Xi: La Cina non aveva mai fatto questa disastrosa deviazione.
E ciò che sfugge completamente al discorso della Yellen è questo cambio di paradigma geostrategico: Putin ha riportato la Russia in una posizione di ampio allineamento con la Cina e gli altri Stati asiatici sul piano economico.
Questi ultimi, in effetti, stanno dicendo da tempo che la filosofia politica "anglosassone" non è necessariamente la filosofia del mondo. Secondo Lee Kuan Yew di Singapore e altri, le società potrebbero funzionare meglio se prestassero meno attenzione all'individuo e più al benessere del gruppo.
Il Presidente Xi lo dice chiaramente: "Il diritto del popolo di scegliere autonomamente il proprio percorso di sviluppo dovrebbe essere rispettato... Solo chi indossa le scarpe sa se sono adatte o meno".
Marx e Lenin non sono stati gli unici a sfidare la versione anglo e liberale. Nel 1800, Johann Fichte pubblicò " The Closed Commercial State" ["Lo Stato commerciale chiuso"]. Nel 1827, Friedrich List pubblicò le sue teorie che contestavano l'"economia cosmopolita" di Adam Smith e JB Say. Nel 1889, il conte Sergio Witte, primo ministro della Russia imperiale, pubblicò un documento che citava Friedrich List e che giustificava la necessità di una forte industria nazionale, protetta dalla concorrenza straniera da barriere doganali.
Così, al posto di Rousseau e Locke, i teorici tedeschi avevano offerto Hegel. Al posto di Adam Smith, avevano proposto Friedrich List.
L'approccio anglo-americano si basa sul fatto che la misura ultima di una società è il suo livello di consumo. Nel lungo periodo, tuttavia, sosteneva List, il benessere di una società e la sua ricchezza complessiva non sono determinati da ciò che la società può acquistare, ma da ciò che può produrre (cioè il valore derivante da un'economia reale e autosufficiente). La scuola tedesca, profondamente scettica nei confronti della "serendipità" del mercato di Adam Smith, sosteneva che enfatizzare il consumo sarebbe stato alla fine autolesionista. Avrebbe allontanato il sistema dalla creazione di ricchezza e, in ultima analisi, avrebbe reso impossibile consumare così tanto o impiegare così tanti lavoratori.
List era preveggente. Aveva visto il difetto, ora così chiaramente esposto nel modello anglo: un'attenuazione dell'economia reale, ora aggravata dalla massiccia finanziarizzazione. Un processo che ha portato alla costruzione di una piramide rovesciata di "prodotti" finanziari derivati che succhiano l'ossigeno dalla produzione reale. La fiducia in se stessi si erode e una base sempre più ridotta di creazione di ricchezza reale sostiene un numero sempre minore di occupati adeguatamente retribuiti.
In parole povere: Il punto di incontro tra Putin e Xi Jinping... è il loro comune apprezzamento per la sorprendente scalata della Cina ai ranghi di una superpotenza economica. Nelle parole di Putin, la Cina "è riuscita nel miglior modo possibile, a mio avviso, a utilizzare le leve dell'amministrazione centrale (per) lo sviluppo di un'economia di mercato... L'Unione Sovietica non ha fatto nulla di simile, e i risultati di una politica economica inefficace hanno avuto un impatto sulla sfera politica".
Washington e Bruxelles chiaramente non lo "afferrano". E il discorso della Yellen è la prima "prova" di questo fallimento analitico: L'Occidente aveva compreso l'implosione sovietica e il caos finanziario degli anni di Eltsin in modo esattamente opposto all'analisi di Xi e al consenso di Putin al duro verdetto di Xi.
In parole povere, la valutazione di Xi e Putin è che il disastro russo è stato il risultato della svolta verso il liberalismo occidentale, mentre la Yellen vede chiaramente che l'"errore" della Cina – per cui la rimprovera – è nell'allontanamento dal sistema mondiale "liberale".
Questo disallineamento analitico spiega in parte l'assoluta convinzione dell'Occidente che la Russia sia uno Stato così debole e fragile dal punto di vista finanziario (a causa del suo errore primordiale di sottrarsi al sistema "anglo"), che qualsiasi inversione di rotta sul fronte ucraino oggi potrebbe portare a un collasso finanziario da panico (come quello del 1998) e all'anarchia politica a Mosca, simile a quella dell'era Eltsin.
Paradossalmente, gli osservatori non occidentali vedono oggi l'opposto di ciò che "vede" la Yellen: vedono la fragilità finanziaria occidentale contro la stabilità economica russa.
Infine, l'altra dimensione "meno notata" della "rivoluzione" sino-russa è quella metafisica – la riappropriazione della cultura politica nazionalistica che è qualcosa di più della "sovranità". Il filosofo politico Alasdair MacIntyre, in "After Virtue" ["Dopo la virtù"], sostiene che è la narrazione culturale a fornire una spiegazione migliore all'unità della vita umana:
"Le storie di vita individuali dei membri di una comunità si intrecciano e si intersecano. E l'intreccio delle nostre storie si estende fino a formare la trama e l'ordito della vita comunitaria. Quest'ultima non può mai essere una coscienza unica generata astrattamente e imposta da un 'comando centrale'."
Il punto è che è solo la "tradizione culturale", e i suoi racconti morali, a fornire un contesto a termini come "bene", "giustizia" e telos.
"In assenza di tradizioni, il dibattito morale è fuori luogo; e diventa un teatro di illusioni in cui la semplice indignazione e la mera protesta occupano il centro della scena" [cioè come in Occidente oggi].
Non sorprende che coloro che non vivono in Occidente – e che non si sono mai sentiti interiormente parte di questa modernità occidentale contemporanea, ma piuttosto si sentono appartenenti a un mondo culturale diverso, con una base ontologica molto differente – guardino a quest'ultimo come alla fonte da cui trarre energia per una nuova vita comunitaria.
Si rifanno a vecchi miti e storie morali proprio per dare energia alla cultura politica – una tendenza che si estende dalla Cina, alla Russia, all'India e oltre. Sembra che Putin si preoccupi che la Russia sia virile, ma non militarizzata.
Xi e Putin stanno cavalcando più "cavalli": Uno potrebbe aver bisogno di un tocco di sperone, l'altro di un po' di freno. Il punto è che dovrebbero arrivare più o meno insieme.

Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]