Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Numerose testate giornalistiche si sono improvvisamente schierate duramente contro Israele

Numerose testate giornalistiche si sono improvvisamente schierate duramente contro Israele

di Caitlin Johnstone - 14/05/2025

Numerose testate giornalistiche si sono improvvisamente schierate duramente contro Israele

Fonte: La Zona Grigia

Dopo un anno e mezzo di Atrocità Genocide, i comitati editoriali di numerose testate giornalistiche britanniche si sono improvvisamente schierati duramente contro l'attacco israeliano a Gaza.
Il primo passo lo ha fatto la scorsa settimana il Financial Times, in un articolo del comitato editoriale intitolato: "Il Vergognoso Silenzio dell'Occidente su Gaza", che denuncia gli Stati Uniti e l'Europa per aver "dichiarato a malapena una parola di condanna" per la criminalità del loro alleato, affermando che "dovrebbero vergognarsi del loro silenzio e smettere di permettere a Netanyahu di agire impunemente".
Poi è arrivato l'Economist con un articolo intitolato: "La Guerra a Gaza Deve Finire", in cui sosteneva che Trump avrebbe dovuto fare pressione sul Regime di Netanyahu per un cessate il fuoco, affermando che "Gli unici che traggono beneficio dal proseguimento della guerra sono Netanyahu, che mantiene intatta la sua coalizione, e i suoi alleati di estrema destra, che sognano di svuotare Gaza e ricostruirvi insediamenti ebraici".
Sabato è uscito un editoriale dell'Independent intitolato: "Fine del Silenzio Assordante su Gaza: È Ora di Parlare", in cui si sosteneva che il Primo Ministro britannico Keir Starmer "dovrebbe vergognarsi di non aver detto nulla, soprattutto perché Netanyahu ha annunciato nuovi Piani per espandere il già devastante bombardamento di Gaza", e si affermava che "è ora che il mondo si svegli su ciò che sta accadendo e chieda la fine delle sofferenze dei palestinesi intrappolati nell'enclave".
Domenica la redazione del Guardian ha pubblicato un articolo intitolato: "Il Punto di Vista del Guardian su Israele e Gaza: Trump Può Fermare Questo Orrore. L'alternativa è Impensabile", affermando che "Il Presidente degli Stati Uniti ha la forza per imporre un cessate il fuoco. Se non lo fa, darà implicitamente il via libera a quello che sembra un piano di distruzione totale".
"Cos'è questo, se non un Genocidio?", si chiede il Guardian. "Quando agiranno gli Stati Uniti e i loro alleati per fermare l'orrore, se non ora?"
Per essere chiari, si tratta di editoriali, non di commenti. Ciò significa che non sono l'espressione dell'opinione di una singola persona, ma la posizione dichiarata di ciascuna testata nel suo complesso. Abbiamo visto occasionalmente editoriali critici nei confronti delle azioni di Israele durante l'Olocausto di Gaza sulla stampa occidentale tradizionale, ma vedere le testate stesse denunciare aggressivamente Israele e i suoi sostenitori occidentali contemporaneamente è una novità assoluta.
Alcuni sostenitori di Israele di lunga data hanno inaspettatamente iniziato a cambiare idea anche a livello individuale.
Il deputato conservatore Mark Pritchard ha dichiarato la scorsa settimana alla Camera dei Comuni di aver sostenuto Israele "a tutti i costi" per decenni, ma di aver poi aggiunto: "Mi sbagliavo", e di aver ritirato pubblicamente tale sostegno in merito alle azioni di Israele a Gaza.
"Per molti anni, sono in questa Camera da vent'anni, ho sostenuto Israele praticamente a tutti i costi, a dire il vero", ha dichiarato Pritchard. "Ma oggi voglio dire che mi sono sbagliato e condanno Israele per ciò che sta facendo al popolo palestinese a Gaza e in Cisgiordania, e vorrei ritirare immediatamente il mio sostegno alle azioni di Israele, a ciò che sta facendo in questo momento a Gaza".
"Sono davvero preoccupato che questo sia un momento storico in cui le persone guarderanno indietro e scopriranno che abbiamo sbagliato come Paese", ha aggiunto Pritchard.
L'opinionista filo-israeliana Shaiel Ben-Ephraim, che aveva denunciato con aggressività i manifestanti universitari e accusato i critici di Israele di "Infamia del Sangue" (antisemitismo) durante l'Olocausto di Gaza, ora ha fatto una dichiarazione pubblica e ha ammesso che Israele sta commettendo un Genocidio a cui bisogna opporsi.
"Ci ho messo molto tempo per arrivare a questa considerazione, ma è ora di ammetterlo. Israele sta commettendo un Genocidio a Gaza", ha twittato di recente Ephraim. "Tra i bombardamenti indiscriminati degli ospedali, la fame della popolazione, i piani di Pulizia Etnica, il Massacro degli operatori umanitari e gli insabbiamenti, non c'è scampo. Israele sta cercando di sradicare il popolo palestinese. Non possiamo fermarlo se non lo ammettiamo".
È strano che a tutte queste persone sia servito un anno e mezzo per arrivare a questa considerazione. Io stessa ho una tolleranza molto inferiore per il Genocidio e l'Omicidio di Massa di bambini. Se si è appoggiato il Genocidio per diciannove mesi, sembra un po' strano iniziare improvvisamente a urlare di quanto sia terribile e chiedere di frenare all'improvviso.
Queste persone non hanno improvvisamente sviluppato una coscienza, stanno solo fiutando cosa c'è nell'aria. Una volta che il consenso supera un certo punto, è naturale che si scateni una corsa folle per evitare di essere tra gli ultimi a opporsi, perché sanno che porteranno quel marchio in pubblico per il resto della vita, dopo che la storia avrà esaminato con chiarezza ciò che hanno fatto.
Dopotutto, questo avviene in un momento in cui l'amministrazione Trump sta iniziando a irritare Netanyahu, spingendo di recente il Primo Ministro israeliano a dichiarare: "Penso che dovremo disintossicarci dall'assistenza alla sicurezza degli Stati Uniti", quando Washington ha scavalcato Tel Aviv e ha negoziato direttamente con Hamas per ottenere il rilascio di un ostaggio americano. A quanto pare, gli Stati Uniti stanno escludendo Israele da un numero sempre maggiore di negoziati di affari internazionali in Paesi come Yemen, Arabia Saudita e Iran. Qualcosa sta cambiando.
Quindi, se dopo tutto questo tempo qualcuno sta ancora sostenendo Israele, il mio consiglio è di cambiare finché può. C'è ancora tempo per essere i primi tra i mascalzoni in questa folle corsa, ed evitare di essere gli ultimi a iniziare a comportarsi come se si fossero sempre opposti all'Olocausto di Gaza.