0,9% di OGM nel biologico: via libera UE
di Marco M - 13/06/2007
|
Hanno votato contro... Italia, Grecia, Belgio e Ungheria: al gruppo dei paesi contrari si sono sottratti all'ultimo momento Austria e Polonia, determinando l'approvazione del provvedimento.
L'introduzione della soglia di tolleranza dello 0,9% è stata fortemente voluta dalla Commissione Europea, nonché dai distributori di alimenti biologici del Nord Europa che hanno fatto pressione per far passare tale provvedimento: i controlli rigorosi che servono per mantenere lo zero di contaminazione costano di più.
Già in febbraio la Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo aveva dato il via libera alla proposta della Commissione, ma poi il Parlamento aveva chiesto di ridurre la soglia massima di contaminazione dallo 0,9% allo 0,1%.
L'introduzione di una soglia di "contaminazione accidentale", tollerando il danno che un produttore transgenico potrebbe infliggere a un produttore biologico, spazza via un paletto giudiziario che ha finora frenato la diffusione degli OGM in Europa.
In base a questa decisione, un gruppuscolo di persone ha dunque stabilito che anche gli alimenti etichettati come "biologici" potrebbero in realtà essere contaminati da materiale OGM senza che i consumatori (i quali dunque perderanno finanche il diritto di scegliere cosa mangiare) lo sappiano e possano decidere.
| ||

