Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Articoli / Tutti gli errori dell’Occidente sulla Russia

Tutti gli errori dell’Occidente sulla Russia

di Francesco Alberoni - 18/04/2016

Fonte: blog.ilgiornale


Ci sono delle tendenze storiche che continuano nel tempo anche se
cambiano i governi e le ideologie.L’Inghilterra per secoli ha cercato
di impedire l’espansione della Russia in Asia in quello che veniva
chiamato il«grande gioco».Oggi la stessa politica viene condotta
unitamente dalle due potenze anglosassoni alleate,Inghilterra e
Usa,che costituiscono, di fatto,un’unica superpotenza
economico-politica. Un’altra zona di tensione è quella fra Russia e i
paesi dell’Europa orientale che l’Unione Sovietica era riuscita
addirittura a occupare e ad annettere al suo impero. Con la fine della
seconda guerramondiale nelle nazioni dell’Europa occidentale i
vecchi rancori si sono spenti. Esse hanno addirittura costruito
istituzioni comuni e l’Ue. Una volta scomparso il nazismo la gente ha
smesso di avere paura della Germania. Invece nell’est europeo,
cancellato i lcomunismo e scomparsa l’UnioneSovietica, numerosi paesi
liberati del dominio sovietico hanno conservato un oscuro timore della
potenza russa anche se questa si è democratizzata. Questo timore è
cresciutodopo che la Russia si è annessa la Crimea e si è aggravato
quando in Ucraina è andato al potere un partito nazionalista antirusso
appoggiato dalle potenze anglosassoni alleate che hanno trascinato
nella loro politica i paesi dell’Ue. Queste potenze e gli
europei,manipolando le paure dei paesi dell’est europeo,sono riuscite a creare un clima ostile,a imporre sanzioni e a separare la Russia dal resto dell’Europa occidentale e a respingerla in Asia. Con questa mossa esse hanno impedito la nascita di un grande polo economico euro-russo in cui
l’Europa forniva la tecnologia e la Russia l’energia e le materie
prime.Hanno costretto gli europei a comprare il petrolio dai paesi
arabi e a subire l’invasione musulmana dei profughi delle loro
guerre.Inoltre grazie alle sanzioni alla Russia,hanno potuto dominare
il commercio europeo e incrementare il loro interscambio commerciale
con la Russia mentre l’Europane ha avuto solo un gravissimo danno
economico